Nuovo avvio: disastro !

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Nuovo avvio: disastro !

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 21:38

Ciao a tutti,
Sono appena rientrato dopo essere partito qualche giorno, e l’acquario è un disastro.
L’ho avviato un mese fa esatto.
Ora torno a casa e… vi lascio vedere le foto allegate. 
Un po’ di cianobatteri c’erano già da un paio di settimane, la sabbia sembrava tappezzata di macchiette.
Però essendo un nuovo avvio ho ignorato. 
Ora invece sembra un’esplosione d’alghe, c’è sta melma attaccata al vetro posteriore, alghe sulla sabbia e sui legni e pure sulle foglie delle piante.
 
Ecco tutte le informazioni preliminari che credo siano rilevanti :
 
Acqua: metà di osmosi e metà di rubinetto, mi ha dato i parametri seguenti :
pH: 7.6
KH : 7
NO3- : < 0.5
NO2- : < 0.01 (ho avuto un lieve picco di nitriti due settimane fa)
Conduttività : 370 microsoemens
 
Piante : 
Avevo messo 
- 3 echinodorus (un bleheri un rose e un amazonicus)
- della vallisneria, di cui molta è morta ma qualche ciuffo sembra resistere come dalle foto 
- delle erbette 
- un’altra pianta che mi è stata venduta come vallisneria nana ma che mi sembra essere Eleocharis. Morta quasi tutta
- un vasetto di Limnobum in superficie, morto quasi tutto (credo perché i tubi LED stanno a pelo con l’acqua e quindi non prendono la luce correttamente)
- 3 ciuffetti di anubias mini e pangolino.
 
Luci: 
- 2 tubi LED 16 watt ciascuno
- fotoperiodo 7 ore uno e 5 ore l’altro (nello stesso periodo di 7 ore totali)
 
Un incubo. Ne ho avviate diverse di vasche in passato e una cosa così non mi è mai successa. 
Come devo fare secondo voi ? Quali sono i parametri dell’acqua che dovrei misurare ? 
Stavo pensando che forse non ho messo abbastanza galleggianti, magari l’egeria mi assorbirebbe i nutrimenti che stanno nutrendo le alghe. Bo.
Però quali sarebbero sti nutrimenti? Che cosa dovrei misurare ?
Aiutatemi voi ! 

Aggiunto dopo 51 secondi:
Le foto 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Nuovo avvio: disastro !

Messaggio di Lenry99 » ieri, 23:29


AlessandroC1 ha scritto:
ieri, 21:38
nutrimenti che stanno nutrendo le alghe.

Ciao caro, il problema secondo me e' l' esatto contrario non c'è cibo per le piante. (NO3- 0,5 praticamente nulla, servirebbero anche altri test)
Vedo diatomee e ciano su una superficie di sabbia che copre quasi tutto l' acquario.
Correttamente hai messo galleggianti per fare ombra alla sabbia priva di piante, ma mi pare di capire che e' morta tutta. (Comunque hai pochissime piante)
 
Sei in maturazione e sifonare non sarebbe da fare ma visto il problema...
 
Non so cosa dirti provo a chiedere aiuto @Topo appena hai un attimo grazie!
 

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Nuovo avvio: disastro !

Messaggio di AlessandroC1 » oggi, 9:20

Grazie della risposta. 
Di fatto quel NO3- < 0.5 ce l’ho anche nell’altra vasca, un 30 litri. Lui però è super piantumato, con piante a crescita rapida tra cui ludwigia hygrophila e in superficie un tappeto di lemna minor e pothos, che secondo me sono il motivo per cui ho nitrati praticamente nulli anche se non cambio l’acqua da settimane. Pur avendo 5 guppy 4 neocaridine e 2 neritine dentro.
 
La differenza principale tra i due è appunto che il 30 litri è super piantumato e questo no.
E soprattutto, la cosa che mi inquieta di più, è che il 30 litri l’ho riempito con acqua in bottiglia, conoscendone la bontà dei parametri alla perfezione in quanto con quella ci avevo tenuto il mio acquario piantumato e con Betta per anni. 
Invece in questo, essendo un 160 litri, mi sono avventurato in impianto a osmosi + rubinetto. E ora ho paura che l’acqua di rubinetto che uso non sia buona o abbia alcune sostanze che aiutano le alghe. È possibile ? Quali valori dovrei testare ? 

Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
Ah e già come primo intervento, potrei spegnere completamente la luce per qualche giorno ? O quantomeno togliere il fotoperiodo delle lampade LED, se non proprio al buio ? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 2 ospiti