oedogonium cause e rimedi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di Marta » 23/04/2024, 11:38


abalest14 ha scritto:
22/04/2024, 10:55
KH a 5 gocce

che marca è? Il mio va da azzurro a giallo. Mai visto verde. 
Comunque ti vira alla 6° goccia? 
Impossibile avere KH 6 e pH 6,5 senza CO2.
 
Ma tu in vasca hai legni o altro che potrebbero acidificare?
Per quanto con KH 6 mi semplbra comunque impossibile. ​
abalest14 ha scritto:
22/04/2024, 20:30
ho rifatto oggi test acqua shekerata con phmeter e mi dà 7.14

ecco, qui già ci siamo meglio.

abalest14 ha scritto:
22/04/2024, 20:30
Cosa ne dite procedo all acquisto di kit CO2 aquili small system?

non lo conosco. Aquili non mi piace, in genere. Ma aspetta pareri più esperti.

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 23/04/2024, 11:53


Marta ha scritto:
23/04/2024, 11:38
che marca è?

sera, vira in azzurro poi verde se mezza misura e poi giallo, ho usato 5ml di acqua rifaccio con 10ml così siamo più precisi credo cmq sarà 5.5
 

Marta ha scritto:
23/04/2024, 11:38
Ma tu in vasca hai legni o altro che potrebbero acidificare?

si ci sono 2 legni, dalle foto che ho messo si vedono, non so che legni siano li ho presi al lago, bolliti 2 ore prima di metterli in acquario. Un paio di settimane fa ho messo 4/5 pignette di ontano lasciate 24h poi si scuriva troppo e le ho tolte nel mentre avevo fatto anche un cambio del 40%.
 

Marta ha scritto:
23/04/2024, 11:38
non lo conosco. Aquili non mi piace, in genere. Ma a
ok, cmq rimaniamo che la CO2 ci vuole? perchè anche qui son confuso.
 
Grazie mille
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 23/04/2024, 19:09

abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 11:53
sera, vira in azzurro poi verde se mezza misura e poi giallo, ho usato 5ml di acqua rifaccio con 10ml così siamo più precisi credo cmq sarà 5.5
Il test KH ha il mezzo grado :-? ?Io li ho sempre visti virare da un colore ad un altro in modo netto,anche perchè ogni goccia corrisponde ad un grado sulla scala delle durezze(poi puoi raddoppiare l'acqua,ma è un altro discorso).Per me il tuo KH è 5(come avevi misurato precedentemente).Poi non cambia nulla il grado in piu' o in meno.
Il resto dei valori sono alquanto bizzarri,perchè il pH shek ti direbbe che sei scarso di CO2,il test permanente che sei giusto o un po' in eccesso,il pH normale incrociato col KH che sei molto in eccesso.Metti pure i legni e le pigne,ma io resto dell'idea che è opera della CO2 questo sali scendi dei valori(e se tu l'avessi chiusa ne saremmo anche sicuri).
Ti dico cosa farei io,ma non mi seguire :)) Toglierei la CO2 che in una vasca da 30lt(o 17lt?) lordi è superflua e difficilmente regolabile,ridurrei luce e fertilizzazione,butterei tutti i test perchè la tua vasca mi sembra sufficientemente in forma come piante ed ignorerei le alghe per almeno 6 mesi se la situazione non degenera.IL pH salira' intorno alla neutralita',qualche decimo in piu' forse, il sistema si stabilizzera' su quei valori,maturera' finalmente e poi si vedra'(ma la lascerei cosi').

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di Platyno75 » 23/04/2024, 19:48


marko66 ha scritto:
23/04/2024, 19:09
Toglierei la CO2 che in una vasca da 30lt(o 17lt?) lordi è superflua e difficilmente regolabile,ridurrei luce e fertilizzazione,butterei tutti i test perchè la tua vasca mi sembra sufficientemente in forma come piante ed ignorerei le alghe per almeno 6 mesi se la situazione non degenera.IL pH salira' intorno alla neutralita',qualche decimo in piu' forse, il sistema si stabilizzera' su quei valori,maturera' finalmente e poi si vedra'(ma la lascerei cosi').

Quoto 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 23/04/2024, 21:59

​ciao marko66
marko66 ha scritto:
23/04/2024, 19:09
Il test KH ha il mezzo grado ?Io li ho sempre visti virare da un colore ad un altro in modo
Allora con questo test sera alcune volte prima di virare al giallo passa al verde e nel tempo.ho capito che succede quando c'è un mezzo grado di mezzo, un utente del forum che non ricordo mi aveva detto di fare con 10ml così si ha la.misurazione precisa stasera ho fatto e infatti diventa giallo.con 11 gocce quindi KH 5.5.
 

marko66 ha scritto:
23/04/2024, 19:09
normale incrociato col KH che sei molto in

Rifatto stasera test pH shekerato dopo 4gg che acqua prende aria e indica 7.38 mentre il pH della vasca 6.14 se uso questi dati nel calcolatore mi dice dose ottimale.

marko66 ha scritto:
23/04/2024, 19:09
vasca da 30lt(o 17lt?

Sono 30 netti la vasca è da 40lt lordi misure 45x28x31 ho tolto 10lt di fondo che ho messo.​
marko66 ha scritto:
23/04/2024, 19:09
Toglierei la CO2

Mi spaventa un pò questa cosa ma se comprassi un impianto prima di toglierla definitivamente? Avevo letto da qualche parte su af che diceva che togliere la CO2 è come passare da un hotel 5 stelle al b&b della signora Maria.

Aggiunto dopo 31 minuti 8 secondi:

marko66 ha scritto:
23/04/2024, 19:09
Ti dico cosa farei io,ma non mi seguire

In effetti non so se lo farò ​ :)) a parte gli scherzi non è rischioso passare da erogazione CO2 a zero di botto?

Aggiunto dopo 39 minuti 56 secondi:

marko66 ha scritto:
23/04/2024, 19:09
e se tu l'avessi chiusa ne saremmo anche sicuri

Questa cosa non mi è chiara, se l acqua shekerata e lasciata 4gg all aperto e ancora il pH giorno dopo giorno varia come può in una vasca di 30lt dare un dato sicuro dopo 24h senza CO2 o intendi se l avessi chiusa a suo tempo sino ad oggi avremmo la conferma? Posso anche fare questa prova è giusto per capire così imparo.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 24/04/2024, 3:57

abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
Allora con questo test sera alcune volte prima di virare al giallo passa al verde e nel tempo.ho capito che succede quando c'è un mezzo grado di mezzo, un utente del forum che non ricordo mi aveva detto di fare con 10ml così si ha la.misurazione precisa stasera ho fatto e infatti diventa giallo.con 11 gocce quindi KH 5.5.
Direi che stiamo discutendo del nulla,va' benissimo 5.5(poi se è 5 o 6 è perfettamente uguale in pratica :)) ).
abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
Rifatto stasera test pH shekerato dopo 4gg che acqua prende aria e indica 7.38 mentre il pH della vasca 6.14 se uso questi dati nel calcolatore mi dice dose ottimale.
Va bene.Se continuiamo a cercare un valore ottimale(che sia il valore di pH o la concentrazione di CO2) prima o poi a forza di misurare e fare adattamenti lo troviamo,ma non per questo risolviamo un problema pratico in vasca.
abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
Sono 30 netti la vasca è da 40lt lordi misure 45x28x31 ho tolto 10lt di fondo che ho messo.​
Ok,quella del profilo è un'altra :-bd
abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
Mi spaventa un pò questa cosa ma se comprassi un impianto prima di toglierla definitivamente? Avevo letto da qualche parte su af che diceva che togliere la CO2 è come passare da un hotel 5 stelle al b&b della signora Maria.
Bah,sinceramente è un percorso che abbiamo fatto tutti prima o poi ed è giusto che lo faccia anche tu.E' chiaro che se vogliamo inserire in vasca piante che non sono propriamente acquatiche in natura e farle crescere sommerse una di fianco all'altra,con colori non sempre naturali e con velocita' di crescita da guinness(con relative potature settimanali e che alla prima assenza per ferie piu' o meno lunga diventano giungle in cui diventa un problema anche ficcarci le mani) puo' essere necessario immettere CO2 artificialmente.Pero' sono quasi tutte vasche che durano al max qualche anno(in mano a gente brava e con passione notevole e costante),poi guarda caso non vedi piu' foto nuove o leggi che vengono riallestite da zero.Se vedi qui le vasche che vanno avanti per anni (anche decenni) sono in mano a gente che le mani in vasca le mette il meno possibile,i test li lascia scadere,non ha luci da stadio,fertilizza guardando le piante e non i numeri,ha piante anche belle ma per lo piu' a crescita lenta e mette al primo posto la longevita' ed il benessere dei pesci,non delle piante.E quasi tutti gli impianti per CO2 li hanno negli armadi sotto alla vasca(o li hanno venduti).Ah,hanno quasi tutti piu' vasche che mobili in casa =))
Detto cio' nessuno demonizza l'uso della CO2 o ne nega l'utilita' come aiuto alla coltivazione,ma a patto di saperla usare ed averne il controllo totale e continuo(al netto di eventuali perdite o guasti nei regolatori di pressione :D )perchè ha ammazzato piu' pesci e distrutto piu' vasche il suo uso errato che la somma di tutte le malattie possibili .Se ti sbatti per regolarla e soprattutto se la usi (anche) per tenere sotto controllo il pH non puoi poi trovarti senza possibilita' di ricarica o non accorgerti che la bombola è vuota per giorni,perchè fai piu' danni cosi' che a non usarla.
abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
In effetti non so se lo farò ​ a parte gli scherzi non è rischioso passare da erogazione CO2 a zero di botto?
In vasche stabili e mature no,in vasche con problemi o giovani potrebbe creare ulteriori squilibrii e sarebbe meglio farlo gradualmente in effetti e sempre adeguando luce e fertilizzazione di conseguenza.Come tutte le variazioni nel sistema vasca del resto.
abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
Questa cosa non mi è chiara, se l acqua shekerata e lasciata 4gg all aperto e ancora il pH giorno dopo giorno varia come può in una vasca di 30lt dare un dato sicuro dopo 24h senza CO2 o intendi se l avessi chiusa a suo tempo sino ad oggi avremmo la conferma? Posso anche fare questa prova è giusto per capire così imparo.
A me che il pH vari nei giorni a seguire non interessa piu' di tanto,ma se chiudendola del tutto dopo 24/48 ore sale e passa da 6 a oltre 7 (che è quello dell'acqua di partenza suppongo, che andrebbe sempre misurato prima di mettere in funzione l'impianto) cosa me lo porta a quei valori è chiaro e che sto' dando troppo gas pure.....Ma partendo dai dati delle tue misurazioni del pH iniziali e dandole per buone ovviamente.Comunque se il pH continua col sali e scendi e non raggiunge una certa stabilita' l'unica responsabile puo' essere la CO2 essendo il KH costante.
abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
dare un dato sicuro
Non c'è nessun dato sicuro nè nessun valore ideale in acquario, è questa la cosa da capire ,perchè è tutto un'approssimazione fin dall'inizio.Infatti si parla di restare in un range sicuro con la CO2(tra i 20 ed i 30mg/lt) non di ottenere un valore preciso.Se ci pensi di veramente stabile non c'è proprio nulla in questa relazione ,dal valore del pH che ha fluttuazioni naturali nelle 24h(ma non lo consideriamo, fatto salvo misurarlo possibilmente sempre alla stessa ora piu' o meno),lo stesso KH che prendiamo come punto fermo non è invariabile nel tempo,ma se è piu' o meno stabile non ci interessa,Se poi ci metti l'approssimazione dei test,la taratura degli strumenti,le variazioni di temperatura,i processi di trasformazione in vasca,quello che mettiamo o togliamo con la fertilizzazione e/o la manutenzione ecc.ecc.capisci che parlare di dati sicuri ha poco senso.
Il test permanente è il piu' facile da usare , il piu' immediato, ed il meno condizionabile,per questo lo consigliamo un po' tutti,ma per prima cosa devi avere un'insufflazione costante e continua,perchè se oggi è verde e domani giallo c'è qualcosa che non quadra nella regolazione e devi correggere li' ,non andare a modificare il KH o il pH,quelli non li considerare proprio in fase di regolazione.Puoi misurarli prima e dopo o nel momento in cui a distanza di mesi vedi variazioni nel colore del liquido.Stop.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di Marta » 24/04/2024, 9:34


abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 11:53
sera, vira in azzurro poi verde se mezza misura e poi giallo

ah, bene! Non lo sapevo. Io uso jbl e non lo fa.

abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
che togliere la CO2 è come passare da un hotel 5 stelle al b&b della signora Maria.

beh? Che hai contro la signora Maria? L'ospitalità di una volta ​ :))
 
A parte gli scherzi, come ti ho detto di là, secondo me non stai dando troppa CO2 (altrimenti per i valori che hai sarebbe tutto morto) ma probabilmente parti da un pH già basso.
 

abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 23:10
Sono 30 netti

in 30 netti non è sicurissimo erogare CO2, ma nemmeno un azzardo cosmico.
Se volessi toglierla potresti abbassarla un tot a settimana fino a stopparla del tutto...in questo modo daresti alla flora il tempo di adattarsi, forse.
 
Ovviamente una differenza ci sarà.  Magari non per le emerse o per l'anubias ma per altre sì. 

abalest14 ha scritto:
23/04/2024, 11:53
rimaniamo che la CO2 ci vuole?
Ni...alle piante sommerse fa piacere, ma dipende pure da cosa hai. Per alcune è fondamentale per altre un aiuto.
 
Mi ricordi che piante hai al momento?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 24/04/2024, 10:53


Marta ha scritto:
24/04/2024, 9:34
Mi ricordi che piante hai al momento?
sessiliflora
Rotala vietnam (cresce molto bene anche senza CO2 ho la prova in altra vasca senza nulla ed è rosso fuoco)
Rotala ramosior florida (so che è molto difficile, ne ho trovati con difficoltà 2 steli che sto cercando di far crescere)
Rotala ramosior sunset (idem come sopra)
Rotala Bloody
Vallisneria
Myriophyllum tuberculatum roraima
Ludwigia Mini Super red
Staurogyne repens 
Cryptocoryne (non so che specie sia)
Bucephalandra
Ninfea Lotus Red
Microsorum Windelow
Cerato

Aggiunto dopo 14 minuti 11 secondi:

marko66 ha scritto:
24/04/2024, 3:57
Bah,sinceramente è un percorso che abbiamo fatto tutti prima o poi ed è giusto che lo faccia anche tu

grazie mille per la risposta molto illuminante e per il tempo che mi hai dedicato. ora tocca a me prendere una decisione in merito.
Direi possiamo chiudere qui il post e ci riaggiorniamo nel caso tra 4/5 mesi

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 24/04/2024, 12:21


Marta ha scritto:
24/04/2024, 9:34
Se volessi toglierla potresti abbassarla un tot a settimana fino a stopparla del tutto...in questo modo daresti alla flora il tempo di adattarsi, forse.

essendo a lievito potrei se decido di toglierla lasciarla esaurire e poi toglierla? in questo modo dovrebbe essere graduale.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 25/04/2024, 13:12

abalest14 ha scritto:
24/04/2024, 11:07
sessiliflora
Rotala vietnam (cresce molto bene anche senza CO2 ho la prova in altra vasca senza nulla ed è rosso fuoco)
Rotala ramosior florida (so che è molto difficile, ne ho trovati con difficoltà 2 steli che sto cercando di far crescere)
Rotala ramosior sunset (idem come sopra)
Rotala Bloody
Vallisneria
Myriophyllum tuberculatum roraima
Ludwigia Mini Super red
Staurogyne repens 
Cryptocoryne (non so che specie sia)
Bucephalandra
Ninfea Lotus Red
Microsorum Windelow
Cerato
Ho cambiato idea :D .Se hai 4 tipi di rotala e questo elenco di piante e vuoi farle convivere in 30lt la CO2 lasciala(pero' mettiti in condizione di averne il controllo)perchè se no la gran parte le perdi.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti