Orrore : Alghicida chimico . La distruzione della naturalità

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di FedericoF » 04/10/2016, 15:29

GiovAcquaPazza ha scritto:accumulano anche i nutrienti, come l'ossigeno e tutto il resto, la luce non la possono accumulare invece. Il consumo non è affatto lineare, tutt'altro, ne di luce ne di nutrienti. In questi giorni mi sto studiando il discorso della CO2 , perchè pare che, anche se abbondante, possa finire per diventare un fattore limitante, strano eh ?
La CO2 in acquario è SEMPRE un fattore limitante, in atmosfera arrivi oltre i 300 ppm. In alcune coltivazioni di idroponica mettono la CO2 nelle serre per aumentare ancora quei 300 ppm.
In acquario siamo su valori attorno i 40.........
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di MatteoR » 04/10/2016, 15:33

FedericoF ha scritto:ancora quei 300 ppm.
E' stata superata la soglia di 400 parti per milione.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/10/2016, 15:34

Luca.s ha scritto:Ripeto, ognuno ha degli obiettivi che vuole raggiungere, ma se non vuole allestire e riallestire dopo un anno, deve comprendere come funziona un acquario.

Non ci sono storie. O sai (o meglio, ti informi e cerchi di sapere) del perché accade una cosa, o sarai sempre costretto ad agire sul sintomo e non sulla causa.
Giusto, fissare degli obiettivi personali è la base, per quello si studia, se ho un'ora libera all'anno mi faccio una vasca come la tua delle ampullarie , se ho 3 ore al giorno mi posso cimentare in un plantacquario spinto, per questo ci si documenta prima.
Luca.s ha scritto:Anche perché, come dicevo su, se uno vuole una cartolina, si stampa una gigantografia e la attacca al muro.
Un approccio più soft no ? Dai...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di FedericoF » 04/10/2016, 15:34

MatteoR ha scritto:
FedericoF ha scritto:ancora quei 300 ppm.
E' stata superata la soglia di 400 parti per milione.
In acquario? In atmosfera ho messo "oltre i 300"..
Comunque il senso del post rimane quello. Siamo 1 ordine di grandezza in meno! È tantissimo!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/10/2016, 15:36

MatteoR ha scritto:E' stata superata la soglia di 400 parti per milione.
eppure in vasca sembra che la regola "sto a 30 ppm quindi va bene" non sia per forza valida.
In idroponica sovraccaricano di luce e di altri nutrienti le piante e spingono a 400ppm, vero , ma in vasca poi, abbiamo la possibilità di pompare davvero tutta quella roba ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Luca.s » 04/10/2016, 15:40

GiovAcquaPazza ha scritto: Un approccio più soft no ? Dai
Guarda la vasca di cicerchia80, di Cuttle di Rox, di Shadow o Matteo!!

Sì può avere tutto, ma ciò che serve è la maturità dell'acquariofilo!!

Puoi avere anche 24 ore libere al giorno,ma a mio avviso, senza una cultura, una curiosità di base, riallestirai sempre proprio perché agirai sul sintomo e non sulla causa.

Qua si cerca di formare un bravo acquariofilo, non ad avere una vasca da cartolina. Quella, è compito dell'acquariofilo, non il contrario
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di FedericoF » 04/10/2016, 15:45

GiovAcquaPazza ha scritto:
MatteoR ha scritto:E' stata superata la soglia di 400 parti per milione.
eppure in vasca sembra che la regola "sto a 30 ppm quindi va bene" non sia per forza valida.
In idroponica sovraccaricano di luce e di altri nutrienti le piante e spingono a 400ppm, vero , ma in vasca poi, abbiamo la possibilità di pompare davvero tutta quella roba ?
No appunto.. Anzi sì, ma a scapito di non aver pesci. Poi forse anche le piante ne risentirebbero per la troppa CO2 discolta, ma di questo non son sicuro. Però avresti un pH basso, limitando l'assimilazione di alcuni nutrienti per esempio il fosforo.
In idroponica la mettono in atmosfera. E usano la CO2 per aumentare ancora la concentrazione. Spesso non si può nemmeno entrare per tanto tempo.. ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/10/2016, 15:46

Luca.s ha scritto:Qua si cerca di formare un bravo acquariofilo
diciamo che qua si trovano molte persone che condividono esperienze positive ( e questo è un buon segno) e si trovano degli articoli davvero interessanti dal punto di vista "didattico".
Per spiegare qualcosa però non basta sapere...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/10/2016, 15:49

FedericoF ha scritto:Poi forse anche le piante ne risentirebbero per la troppa CO2 discolta, ma di questo non son sicuro
piu che risentirne le piante, diciamo che una data vasca potrebbe non avere gli altri elementi (luce, nutrienti, ecc..) in quantità tale da bilanciare il livello di CO2 disponibile, questa però me la sto ancora studiando, appena ho qualcosa di più articolato magari apro un topic apposito.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di pantera » 04/10/2016, 15:58

GiovAcquaPazza ha scritto:ogni punto di vista va rispettato.
Mi soffermerei su questa frase,il fatto che una persona decida di ottenere dei risultati con apparecchi elettronici e la chimica non significa che è meno bravo e non ha capito nulla ma probabilmente è solo più esigente e meno paziente e non vuole vedere alghe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite