Patina in superficie e marcescenze varie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
marcofalu
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 17/01/16, 13:38

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di marcofalu » 10/02/2019, 15:27

Seguo.
Ho lo stesso problema da 4 mesi per quanto riguarda la patina in superficie... E nonostante cambi d'acqua più o meno consistenti rimozione meccanica (con lo scottex) della patina, questa ritorna sempre....la cosa un po' strana (forse) è che si torna nel giro una settimana ma poi rimane stabile senza "inspessirsi". non so se sono riuscito a spiegarmi
Di ciano verdi su arredi o piante invece non ne ho per niente.

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
@Crab01 se poi hai altre discussioni aperte in merito a questo problema in altre sezioni, se mi chioccioli mi fai un piacere così le seguo ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Crab01 » 10/02/2019, 15:53

Giueli ha scritto: Giusto un paio di ciano... :-o ~x(

Vista la presenza di patina,andrei direttamente di acqua ossigenata così da cercare di risolvere entrambi i problemi in un colpo solo... :D

@GiuseppeA te che dici collega?
Va beh è solo la patina eh non ci sono ancora i ciano veri e propri, forse ti sei confuso col fondo ma ho fatto quello che ho potuto e l'acquario non è mio
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Giueli » 10/02/2019, 16:00

Crab01 ha scritto:
Giueli ha scritto: Giusto un paio di ciano... :-o ~x(

Vista la presenza di patina,andrei direttamente di acqua ossigenata così da cercare di risolvere entrambi i problemi in un colpo solo... :D

@GiuseppeA te che dici collega?
Va beh è solo la patina eh non ci sono ancora i ciano veri e propri, forse ti sei confuso col fondo ma ho fatto quello che ho potuto e l'acquario non è mio
Ah ok...😂😂😂🤦🏻‍♂️... se è solo la patina proverei con un aeratore a sto punto.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Crab01 » 10/02/2019, 16:03

Un areatore dici @Giueli? La scorsa volta la patina erano ciano è consigliabile un areatore per patina da ciano? Nel caso ne ho uno di troppo e lo farò arrivare alla vasca il prima possibile, non vorrei causi squilibri di pH al Betta ma se è temporaneo magari può andare.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Crab01 » 11/02/2019, 18:20

@Giueli scusa se insisto e non ho ancora messo un areatore, non ho dubbi che tu debba aver ragione ma mi chiedo perché allora in precedenza mi era stato consigliato uno skimmer anziché un areatore. La patina di ciano può essere risolta solo con un areatore?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Giueli » 11/02/2019, 18:38

Crab01 ha scritto: @Giueli scusa se insisto e non ho ancora messo un areatore, non ho dubbi che tu debba aver ragione ma mi chiedo perché allora in precedenza mi era stato consigliato uno skimmer anziché un areatore. La patina di ciano può essere risolta solo con un areatore?
No se sono ciano l’aereatore non serve ma male non fa... cioè se teniamo un aeratore acceso per un 48 ore almeno ci togliamo il dubbio,anche perché io di ciano non ne vedo...🤷‍♂️.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Crab01 » 11/02/2019, 19:01

Ok, grazie mille @Giueli vedo di far mettere l'areatore al più presto e ti farò sapere.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Crab01 » 14/02/2019, 23:17

@Giueli oggi ho messo l'areatore nel pomeriggio, poco fa mi sembrava già migliorata la situazione ma ve lo dirò con certezza tra un giorno o due a luci accese.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Giueli » 15/02/2019, 9:21

Crab01 ha scritto:
14/02/2019, 23:17
@Giueli oggi ho messo l'areatore nel pomeriggio, poco fa mi sembrava già migliorata la situazione ma ve lo dirò con certezza tra un giorno o due a luci accese.
Ok aggiornaci ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Patina in superficie e marcescenze varie

Messaggio di Crab01 » 16/02/2019, 18:15

@Giueli a me sembra sparita, che ne dite?
IMG_20190216_181342.jpg
IMG_20190216_181346.jpg
Aggiunto dopo 28 secondi:
@marcofalu hai provato con un areatore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Venom98 e 4 ospiti