smon ha scritto:Ma vale anche per le spore? O queste resistono anche in situazioni estreme come il buio, lo stare fuori dall'acqua?
I cianobatteri si riproducono in due modi, per frammentazione ( per questo bisogna spegnere la pompa e fare attenzione quando si aspirano in acqua ) e sporulazione, ossia per formazione di spore durevoli ( spesso sempre presenti, anche in vasche che sembrano perfettamente "pulite" ).
Nella seconda ipotesi la struttura della cellula batterica è in grado di sopravvivere in maniera latente anche in condizioni estremamente avverse ( di siccità per esempio ) e poi, quando le condizioni saranno idonee, di germinare dando vita ad una nuova colonia.
Lasciando gli arredi al sole ( immagino ti riferisci ai legni ) non risolverai granché, a questo punto visto che li togli dalla vasca ti conviene bollirli direttamente in acqua per qualche minuto.
Per le piante va bene una soluzione di acqua e perossido di idrogeno, bastano pochi secondi ( 7-8, ma bagna solo le foglie e non le radici ), risciacqui sotto acqua corrente e le tieni da parte dove ti è più comodo.
La pulizia manuale che stiamo facendo serve a togliere solo il grosso, ma noi stiamo vedendo di "ucciderli", in un modo o nell'altro, tutti, e fare in modo che non si ripresentino più nel tuo acquario le condizioni attuali, estremamente favorevoli, che li hanno generati in un modo così evidentemente invadente, da qui anche i consigli sulle piante ecc ...
Comunque non preoccuparti, dei ciano, chi prima e chi dopo ci siamo passati tutti, è un fastidio ma se guardi il lato positivo almeno la prossima volta saprai come agire, magari solo un tantino più in anticipo
