Ricominciare da capo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 17/08/2022, 15:58

Ciao a tutti,
purtroppo la mia prima vasca andata avanti (senza mai grossi problemi se non negli ultimi mesi) per quasi 4 anni è giunta ad una situazione tale per cui ritengo sia meglio ricominciare tutto da capo, vorrei però i vostri consigli in merito visto che è la prima volta che mi trovo a dover effettuare questa operazione.

La vasca è un 120 litri amazzonico che ha ospitato apistogramma macmasteri (il maschio è stato con me dall'inizio fino a pochi mesi fa e si era riprodotto più volte: aveva due sue figlie come concubine ed altri figli che erano stati regalati in giro... insomma, una bella vita direi :D ), cardinali prima e nannostomus poi e, da alcuni mesi, ospitava anche due ancistrus (mi ero rotto le scatole delle riproduzioni e volevo qualcuno che mangiasse le uova :- ). Putroppo da parecchi mesi avevo problemi di alghe (con nitriti e nitrati a zero ma fosfati altini), nelle ultime settimene di luglio erano inoltre morti alcuni nannostomus ma l'avevo attribuito alla vecchiaia visto che erano con me già da un paio di anni. Purtroppo però poi sono partito per le ferie e durante quella decina di giorni in cui sono stato via (ed i miei si sono occupati della vasca come d'altronde avevano fatto gli anni passati) sono letteralmente morti tutti i pesci tranne due nannostomus... Non ho idea di cosa possa essere successo ma immagino un mix di caldo + troppo cibo (visto anche che da allora il numero di lumache è aumentato terribilmente, così tante che non ho ritrovato il cadavere di praticamente nessuno dei pesci morti). Visto però anche i problemi di alghe ed il fatto che la vasca è più o meno quella da quattro anni pensavo, anche per sicurezza, di "ripartire da capo"...
e qui arriviamo al punto in cui mi servite voi...
Come procedo?
Svuoto tutta la vasca la pulisco e rifaccio la maturazione da capo?
Svuoto la vasca e la pulisco ma mantengo filtro e cannolicchi in una bacinella con acqua d'acquario così da non dover rifare la maturazione?
Mi conviene bollire l'arredamento se voglio evitare tornino le alghe, ha senso continuare ad utilizzare legni con 4 anni sulle spalle?
Devo inoltre pensare a chi saranno i prossimi inquilini (il mio pesce dei sogni è lo scalare, ma contando che al momento non posso permettermi una vasca nuova non sono sicuro di poterli allevare agevolmente in 120 litri) e anche qui sono aperto alle vostre idee

Ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi una mano :x ,
più tardi posto anche una foto attuale della vasca (anche se mi vergogno un po' visto come è messa in questo momento).

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciare da capo

Messaggio di mmarco » 17/08/2022, 16:05

Io, volendo riallestire, darei una pulita a tutto.
Non bollita.
Pulita.
Rifarei la maturazione.
È un bel momento.
Prima di rimettere le mani in vasca.....
Legni: dipende che legni e dalle loro condizioni.
Bisogna vederli.....
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
zurghel (17/08/2022, 16:09)

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 17/08/2022, 16:08

Immagine

Immagine

Ecco le foto promesse

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciare da capo

Messaggio di mmarco » 17/08/2022, 16:19

Sono presi in natura quindi un po' si rischia.
Mi riferisco allo sfaldanento.
Volevo vedere se per caso erano quei legni che si utilizzavano un tempo che erano e sono praticamente pietra.
Io li ho ancora ma non in vasca.
Sinceramente io non riallestirei ma capisco.....
Quello che puoi fare è tastare il legno per verificare le sue condizioni.
È bello grosso.
Altri quattro anni secondo me, resiste.
Ciao
Bella vasca :ymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Oppure, sostituisci il legno con pietre e rami più sottili estraibili, intercambiabili e gratis previo nulla osta del boscaiolo tendenzialmente irascibile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
zurghel (17/08/2022, 16:49)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciare da capo

Messaggio di Fiamma » 17/08/2022, 16:35

Ciao zurghel,
A me la vasca piace e non la toccherei ma aggiungerei piante rapide che mancano, se metti una foto ravvicinata delle alghe cerchiamo di capire cosa sono.
Fertilizzi o fertilizzavi?
Quel fondo e quegli arredi dopo 4 anni sono pieni di batteri utili, sarebbe un delitto cambiarli o lavarli.
Bisogna capire il perché delle morti, i Nannostomus così come i Cardinali vivono intorno ai 5 anni quindi non sono morti di vecchiaia a 2.
Che valori hai adesso? Luce?
Secondo me una coppia già formata di P. scalare ci sta tranquillamente, evitando le varietà più grandi tipo Altum.
( anzi se vuoi ne ho ancora, taglia small ma dei bulldozer :)))

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Poi ovviamente se vuoi cambiare perché ne hai voglia è un altro discorso....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
zurghel (17/08/2022, 16:49)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciare da capo

Messaggio di mmarco » 17/08/2022, 16:39

Fiamma ha scritto:
17/08/2022, 16:35
( anzi se vuoi ne ho ancora, taglia small ma dei bulldozer )
x_x
Comunque, vedendo la vasca anche io ci penserei....

Posted with AF APP

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 17/08/2022, 16:59

Intanto grazie a entrambi per le risposte.
Fiamma ha scritto:
17/08/2022, 16:36
Ciao zurghel,
A me la vasca piace e non la toccherei ma aggiungerei piante rapide che mancano, se metti una foto ravvicinata delle alghe cerchiamo di capire cosa sono.
Fertilizzi o fertilizzavi?
Ecco foto delle alghe. Riguardo le piante rapide c'erano, ma muoiono, è uno dei problemi della vasca che mi avevano spinto a pensare ad un reset. Avevo provato ad inserire egeria densa recentemente (anche per abbassare i fosfati) ma è morta tutta in poche settimane. Niente fertilizzazione se non stick sotto il fondale nei punti dove ci sono le piante.

Immagine
Immagine
Fiamma ha scritto:
17/08/2022, 16:36
Bisogna capire il perché delle morti, i Nannostomus così come i Cardinali vivono intorno ai 5 anni quindi non sono morti di vecchiaia a 2.
Che valori hai adesso? Luce?
Conta che è stata proprio una strage. In pratica in 10 giorni sono morti 6/7 nannostumus, tre apistogramma e due ancistrus, in tutto ciò valori di nitriti e nitrati prossimi allo 0 e fosfati fra 0,6 e 0,9 (che dovrebbe essere tantino ma non tantissimo).


In ogni caso se pensate che il reset non sia necessario potrei valutare di mantenere la vasca attuale con un minimo di restyling e nuovi inquilini, l'importante è risolvere gli attuali problemi però perché me li sto trascinando da parecchi mesi.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciare da capo

Messaggio di mmarco » 17/08/2022, 17:13

Per gradi:
che acqua usi e come la gestisci....
Alghe: quelle non sono tragiche.
Devi magari levarne un po' a mano.
Io mi fermo perché il primo punto è IMHO fondamentale.
Oltre alla luce....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 17/08/2022, 17:22

mmarco ha scritto:
17/08/2022, 17:13
Per gradi:
che acqua usi e come la gestisci....
Oltre alla luce....
Ciao
Uso acqua di osmosi comprata in negozio, cambio circa 15 litri ogni due settimane. Rabbocchi all'occorrenza sempre con acqua di osmosi o bottiglia.

La luce sta accesa 10 ore ed è dimmerabile settata su un settaggio di intensità medio-bassa (ma se volete possiamo provare a giocare con le impostazioni).

Il problema delle alghe è che come vedi son tante tante, non penso sarebbe sufficiente levarle a mano, anche perché poi ricrescono ho provato.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciare da capo

Messaggio di Fiamma » 17/08/2022, 17:25

@Topo secondo te che alghe sono?
zurghel ha scritto:
17/08/2022, 16:59
Niente fertilizzazione se non stick sotto il fondale nei punti dove ci sono le piante.
Le piante che si nutrono tramite la colonna d'acqua degli stick non se ne fanno nulla, mentre le alghe sì, soprattutto perché hai un solo Echinodorus che li usa.Forse è il caso di rivedere la fertilizzazione.
GH, KH e pH? Che luci hai ( lumen e kelvin) ?
Ora come ora hai solo una pianta lenta a sfruttare la luce, normale che tu abbia alghe.
Le piante rapide ti sono sempre morte o solo nell'ultimo periodo?
zurghel ha scritto:
17/08/2022, 16:59
una strage. In pratica in 10 giorni sono morti 6/7 nannostumus, tre apistogramma e due ancistrus,
Senza sintomi? Nessun cambiamento prima?

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
zurghel ha scritto:
17/08/2022, 17:22
Uso acqua di osmosi comprata in negozio, cambio circa 15 litri ogni due settimane
Osmosi pura? Non va bene per le piante nè granché per i pesci
zurghel ha scritto:
17/08/2022, 17:22
La luce sta accesa 10 ore
Un pò troppo, in genere si fanno 8 ore massimo. Lumen e kelvin li sai? Medio bassa esattamente sarebbe?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 6 ospiti