Purtroppo dalle parti mie solo grano e mais... Niente paglia di riso.
Penso che proverò meglio con l'acqua ossigenata. Però noto che in alcune zone poco lambite dal flusso rimangono... Se non funziona prendo il chemiclean così vediamo anche che effetti ha su una vasca poco piantumata in termini di alghe.
Soluzioni naturali ai cianobatteri
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri
Ma volendo, se prendo un "mazzo di riso" e lo faccio seccare, potrebbe funzionare?Jovy1985 ha scritto:-la paglia di riso
Nemmeno gli studiosi hanno capito perché funziona.. Il suo meccanismo è ignoto. Ma nei laghi... Funziona. Ci mette un po' a fare effetto, ma sul lungo periodo inibisce la ricomparsa. Ottimo in azione comune con l h2o2
Sai com'è...la riso scotti è a 20 minuti da casa mia e ci potrei aprire un business.


Ma questa dose cosa farebbe?Cioè..mi spiego meglio..li elimina tipo acqua ossigenata o più lentamente?Jovy1985 ha scritto: -estratto di Ephedra
Andrebbe comprato in erboristeria. Ne servono dosi minime.. Circa 1-2 mg su litro
Si dovrebbe fare un cambio dopo l'uso?
Perchè li elimina, e come?
Tipo?Jovy1985 ha scritto:Ecco quindi che possiamo valutare 2 sostanze (ma ce ne sarebbero anche altre..)

Qualcosa di più reperibile rispetto alla paglia di riso?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri
Mi pare che la soluzione dell'erboristeria sia la più facile... io sto lottando, finita la terapia del buio compro l'estratto di hepedra (se si dovessero ripresentare oppure se nonostante il buio, non li debello).
Avendo in questo momento piante lente posso tentare con la terapia del buio... cosa che sto facendo... mi rendo conto che in presenza di piante veloci sia praticamente impossibile.
Avendo in questo momento piante lente posso tentare con la terapia del buio... cosa che sto facendo... mi rendo conto che in presenza di piante veloci sia praticamente impossibile.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri
Si funzionaGiuseppeA ha scritto: Ma volendo, se prendo un "mazzo di riso" e lo faccio seccare, potrebbe funzionare?
Sai com'è...la riso scotti è a 20 minuti da casa mia e ci potrei aprire un business.![]()
![]()



L ephedra ha azione cianocida.. Quindi diciamo che ha un effetto come l acqua ossigenata..ma non ne conosco la rapidità. Non bisogna fare alcun cambio, e non intacca minimamente i batteri del filtro.GiuseppeA ha scritto: Ma questa dose cosa farebbe?Cioè..mi spiego meglio..li elimina tipo acqua ossigenata o più lentamente?
Si dovrebbe fare un cambio dopo l'uso?
Perchè li elimina, e come?
Li elimina perché "attacca" la resa quantica.. Che detto in parole povere significa che i ciano non riescono a sfruttare la luce..ma non è la sola azione che fa
Tipo?GiuseppeA ha scritto:Ecco quindi che possiamo valutare 2 sostanze (ma ce ne sarebbero anche altre..)

Qualcosa di più reperibile rispetto alla paglia di riso?[/quote]la paglia d orzo


- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri
Appena apre la stagione del riso apro un topic nel mercatino.Jovy1985 ha scritto:Si funziona è proprio quella la paglia di riso.

Jovy1985 ha scritto:la paglia d orzo


Ma per usare "le paglie", basta metterle in ammollo? Che quantità più o meno?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri
Sì basta metterle in ammollo, possibilmente dove siano attraversate dal flussoGiuseppeA ha scritto:Appena apre la stagione del riso apro un topic nel mercatino.Jovy1985 ha scritto:Si funziona è proprio quella la paglia di riso.
Jovy1985 ha scritto:la paglia d orzofacile da trovare pure questa
Ma per usare "le paglie", basta metterle in ammollo? Che quantità più o meno?

- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri
Sono di Novara,se funziona la paglia di riso,lo coltivo in acquario 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti