Sono arrivate le diatomee...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Sono arrivate le diatomee...

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 24/11/2017, 15:46

Un mesetto fa ho notato una piccola chiazza marrone sull'interno dei vetri.
Alla voce "chiazze marroni vetro acquario" lo zio Google ha risposto inesorabile "diatomee".

Ora le chiazze sono 3 ben delineate (simili a grandi impronte digitali), e si stanno espandendo.

Che posso fare?

Oltre alla descrizione nel profilo, i valori attuali sono: pH 7,6 KH 10, GH 16 o forse più.
Sottolineo che nelle ultime settimane ho tirato su i valori con osso di seppia e carbonato di magnesio, perchè l'acqua era troppo dolce per i molly.
Inoltre a breve pensavo di iniziare a somministrare CO2.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sono arrivate le diatomee...

Messaggio di Giueli » 24/11/2017, 16:23

Ciao una foto?
Prova a passarci un dito su e vedi se vengono via facilmente. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Sono arrivate le diatomee...

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 24/11/2017, 20:17

Ecco qua una delle chiazze. Guardando bene, oltre alle 3 chiazze grosse, ce ne sono diverse più piccole che stanno opacizzando un po' tutto il vetro.
Potrebbero essere le due lampade PL che ho aggiunto recentemente, che hanno una temperatura di colore più calda (circa 5000K, vedi bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 33294.html)?

Immagine
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sono arrivate le diatomee...

Messaggio di Giueli » 24/11/2017, 21:39

CavalcaLaNebbia ha scritto: Guardando bene, oltre alle 3 chiazze grosse, ce ne sono diverse più piccole che stanno opacizzando un po' tutto il vetro.
Pulisci il vetro =))
Apparte gli scherzi non penso sia nulla di preoccupante,le diatomee sono totalmente innocue e solitamente spariscono così come sono venute senza nessun intervento ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Sono arrivate le diatomee...

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 24/11/2017, 22:35

Giueli ha scritto: Pulisci il vetro =))
Ah.
Pensavo fosse un problema gravissimo, di dover sostituire tutte le luci, mettere in quarantena i pesci e disinfettare una per una tutte le pietroline della ghiaietta del fondo... meglio così! :D
► Mostra testo
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sono arrivate le diatomee...

Messaggio di Giueli » 24/11/2017, 22:42

CavalcaLaNebbia ha scritto: microscopio: nonostante fosse un giocattolo da 50 mila lire, si intravvedeva tutta la struttura "a barrette"... non ho mai approfondito il loro ruolo nell'ecosistema. Fine parentesi nostalgica )
Nostalgia...anche io andavo in giro a recuperare tutto ciò che potevo da pozzanghere stagni e fontane. ;)
Le lire... basta se no piango... :((
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite