Volvox? Boh...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 21/03/2016, 2:58

Ciao a tutti!
Ho una fitta nebbia in vasca che mi sta mandando in crisi le piante a causa della pochissima luce che riesce a filtrare.
La sto trattando come nebbia batterica.
Ieri nel giro di poche ore è aumentata molto e oggi mi sono deciso ad accendere l'areatore (poco dopo l'inizio del fotoperiodo). In un pomeriggio la situazione è peggiorata drasticamente. Stasera la vasca appariva così:
20160320_230127.jpg
A mettere l'acqua in un bicchiere io vedo giallino, non verde. E l'acqua non era proprio cristallina neanche prima di questa nebbia. Quindi non so più cosa ho di fronte. Non so se sembra verde a causa delle piante che riflettono o cosa!!! ~x(

Se fosse Volvox con l'areatore avrebbe avuto la stessa reazione della nebbia batterica?
Se la reazione sarebbe la stessa non so cosa sia. Se invece l'aumento drastico con l'areatore riguarda solo i batteri sto un po' più tranquillo...

:-? :-? :-? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di GiuseppeA » 21/03/2016, 7:37

A me sembra nebbia batterica e il suo aumentare dopo l'accensione dell'aeratore mi dice ancor di più che sua quella.

Hai fatto qualche manutenzione al filtro o cambi d'acqua?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 21/03/2016, 7:46

Cambi d'acqua sì, ma la nebbia era apparsa prima. Nient'altro. Coi cambi (ovviamente) si è diradata, per poi rifarsi avanti nell'arco di 24h! Ne ho parlato anche in un'altra discussione ma volevo un ulteriore parere per escludere (così spero) le volvox!
Sono a due cambi del 25% in 10 giorni. Sto cercando di abbassare le durezze. Avrei da fare il terzo cambio mercoledì ma finchè l'acqua non è tornata limpida, e la nebbia contrastata definitivamente, faccio pausa coi cambi!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di GiuseppeA » 21/03/2016, 7:53

Ho visto le ultime foto del topic che hai postato e confermo ancora nebbia. ;)


Fermati per qualche giorno con i cambi, tieni l'aeratore a palla e vediamo come evolve la situazione.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox » 21/03/2016, 15:36

L'aeratore non ha alcun effetto sulle Volvox.
Il fatto che la nebbia ti sia esplosa, deve darti un idea di quanto ossigeno consumano quei batteri; pertanto, se ora lo spegnessi, probabilmente ammazzeresti i pesci per anossia.

Tieni sotto controllo i nitriti, perché questa la vedo veramente brutta. Di tutte le nebbie che ho avuto, mi ricordo che un caso simile l'ho visto una sola volta.
Dovevi avere una quantità di ammonio molto alta, prima della nebbia; cambia marca di mangime.

Non è che per caso, cambiando l'acqua... Hai versato quella nuova nel filtro?... :-?
Ah... a proposito di filtro... Se la pompa è regolabile, tieniti su una portata molto bassa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 21/03/2016, 18:30

Rox ha scritto:L'aeratore non ha alcun effetto sulle Volvox
:ymparty: :ymparty: :ymparty:
Rox ha scritto:se ora lo spegnessi, probabilmente ammazzeresti i pesci per anossia.
Sono un bimbo previdente.. Non metto neanche un pesce finchè non raggiungo una certa stabilità. In vasca ho solo Physa! ;)
Rox ha scritto:Tieni sotto controllo i nitriti,
A questo punto sai anche te che non mi faccio problemi coi nitriti in questo momento!
Rox ha scritto:Dovevi avere una quantità di ammonio molto alta, prima della nebbia; cambia marca di mangime.
Questo con le mia conoscenze basilari non me lo so spiegare, perchè mangime ne ho messo un briciolo una volta sola, settimane fa! :-??
Rox ha scritto:Non è che per caso, cambiando l'acqua... Hai versato quella nuova nel filtro?...
Assolutamente no, il filtro è esterno.
Rox ha scritto:Ah... a proposito di filtro... Se la pompa è regolabile, tieniti su una portata molto bassa.
Qui ho STRAtoppato. L'ho regolata al massimo negli ultimi giorni perchè (non so perchè) pensavo potesse accelerare i tempi! ~x(
Domani rimedio subito, per prima cosa!

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox » 21/03/2016, 19:37

alessio0504 ha scritto:Assolutamente no, il filtro è esterno.
Immagine

Vediamo se indovino...
Pompa da 1000 litri/ora, su 6-7 litri di materiali filtranti, rigorosamente montati alla rovescio. :-!!!

Ci sono andato vicino?
E poi ci lamentiamo delle nebbie batteriche... ~x(
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 21/03/2016, 22:45

Eh lo so il filtro è l'unica cosa in cui il negoziante mi ha messo di mezzo all'inizio dell'avventura. Anche se poi l'ho comprato da un'altra parte e l'ho pagato un paio di centinaia di eurini meno! ;)

Filtro "Eheim Professionel 3e 600T"
Riscaldatore incorporato.
Pompa fino a 1850 l/h (a cosa serva non si sa a meno che uno non lo metta nella piscina!!!!!!!)
...Comunque l'ho montato come da copione con il kit apposito:
kittttttttt.jpg
Non vedendo nulla di nero ho pensato che non ci fossero i carboni (che voi fate rimuovere), ed ero tranquillo! :-
Poi ci sono 4 litri di cannolicchi di plastica neri (MECH), 2 litri di Substrat e due litri di bioMECH (così si chiamano "da confezione")..
Il mio rispetto a quello della foto (che è un 350) ha due cestelli di cannolicchi neri (MECH), quindi 4 litri.
Un mi vorrai mica dire che devo ricominciare la maturazione eh!!! :(( :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox » 22/03/2016, 11:13

alessio0504 ha scritto:mi vorrai mica dire che devo ricominciare la maturazione
Se parli del filtro, non devi ricominciare nulla... la maturazione non è mai avvenuta.

Con una pompa da 1800, ci vorrebbero almeno 15 litri di cannolicchi per avere un filtraggio biologico; probabilmente non basterebbero.
Quell'affare serve solo a filtrare meccanicamente; la flora batterica sta tutta nell'acquario (ben visibile, direi).

Un filtro che funziona davvero, per un acquario da 300 litri, dovrebbe avere una pompa da 6-700 litri/ora, che agisce su 8-10 litri di materiali filtranti.
Questo sarebbe sufficiente per un Malawi, per i carassi, o comunque per un acquario con altissimo carico organico, magari senza piante o con quelle di plastica...

In un allestimento con Egeria, Cabomba e Myriophyllum, basterebbe molto meno; il filtro potrebbe essere addirittura superfluo.
Speriamo che quella pompa, regolata al minimo, riesca a scendere fino a 2-300 litri/ora.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 22/03/2016, 12:59

Ok ok! Infatti prima o poi vorrei....toglierlo!!!!!! O.O
Ma ho sempre molti mesi davanti!!!!
Quindi l'ho messo al minimo e diciamo che per ora mi fermo qui?
Se devo fare qualcosa faccio come Pino LaLavatrice: tu mi dici quello che devo fare, e io lo faccio! :)

Tra poco vedo la vasca, e vi aggiorno con una foto! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 7 ospiti