Per chi volesse gli antefatti li trovate in questi 2 topic:
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... t7639.html
http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... t7751.html
Questo è il 3° topic sullo stesso problema, fortuna che sono gratis.........[emoji2]
La vasca è 100x50x60, 300lt lordi con sump da 40x40 caricata con spugne, lana, Wave GlaxRing, Wave Glax Miniring, Wave Glax Stone.
Avviata ad Aprile 2015.
La pompa ha una potenza da 900 a 2300 lt/h
La CO2 viene somministrata con bombola ricaricabile e Sera Flore CO2 Reattore Attivo 500.
Ho sempre fertilizzato con il PMDD, ma non proprio i prodotti dell'articolo ma Cifo Potassio e OE Altea, Ferro e Magnesio come da ricetta di Rox!
La fauna, flora e altri dettagli li trovate nel mio profilo appena aggiornato!
Il problema è iniziato quando dopo il periodo di maturazione, verso la metà di giugno, ho iniziato ad effettuare piccoli cambi settimanali per abbassare Conducibilità e Durezza.
Inizialmente avevamo pensato a Nebbia Batterica quindi sono intervenuto con l'areatore e piccoli cambi ogni 2gg.
Ora siamo più convinti che siano Volvox quindi ho riacceso la CO2, ma lasciato l'areatore solo di notte (da stasera verrà spento anche di notte), ridotto il FP (sona a 6 ore di luce piena + alba/tramonto), e interrotto la fertilizzazione; dopo l'ultimo cambio non ho reintegrato gli elementi.
Stasera farò un giro di test completo.
Intanto il pH è a 6.8, Cond 330, KH +o- 2.
I Fosfati sono sempre stati altissimi, credo rilasciati dal terriccio fertile, anche 20mg/l, l'ultima volta che ho misurato erano leggermente scesi tra 12 e 16 mg/l.
Anche i NO3- sono sempre stati alti anche oltre 80mg/l, da quando ho la nebbia sono scesi intorno a 30, forse per via delle Volvox ma anche Pistia e Eichhornia sicuramente hanno contribuito visto che sono letteralmente esplose; anche le Echinodorus sembrano stare bene con parecchie foglie aeree e anche una fioritura!
Le talee di Pothos hanno tutte radicato e stanno mettendo parecchie foglie nuove.
L'Alternathera è molto più in forma ora cheprima con l'acqua trasparente, eccola:

Echino in fiore:

Panoramica della vasca:

Confronto acqua con acqua di RO:



Non so se possa essere di qualche utilità ma da un pò di tempo noto che le lumache vanno verso l'alto, uscendo anche dall'acqua e a volte ne trovo di morte sul pavimento; i pesci invece sembrano stare benissimo e non danno alcun segno di malessere.
Perdonatemi la lungaggine e grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di leggere.
Gianluigi