Beh, tante variabili da considerare. Direi di aspettare e capire le intenzioni dell'interessato e poi cominciare eventualmente a pensarci.Letizia ha scritto: ↑Mi sento tirata in causa
Dipende tutto dalla specie, se su suolo pubblico o privato, se in area protetta oppure no, e in base alle varie leggi Internazionali, Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali (a volte anche regolamenti comunali); se si possono raccogliere, esistono poi regolamentazioni per la raccolta (parti, quantità, periodo, ...); se qualcuno me lo chiede, solitamente faccio prima a dire che è meglio non raccoglierle, ma, se serve, si può fare una ricerca .
Comunque la mia disponibilità c'è ed avrei la possibilità sia di trovarle in natura che nella mia proprietá.