Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Steinoff, Monica
-
VelCrown

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Michele Salentino (BR)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 5mm-3mm e sabbie fini
- Flora: Molti tipi, sommerse, galleggianti, da laghetto.
- Fauna: Guppy,Platy,Goldfish vari tipi,betta splendens maschi e femmine,rasbore hengeli,neon,hemigrammus,corydoras(aeneus,albini e paleatus),plecostomus,avannotti per tutti gusti.
- Altre informazioni: Oltre la 200lt con guppy platy e cory possiedo una 90lt con pesci rossi vari...una da 40lt con betta femmine e cory, un altra bettiera a scomparti da 30lt con betta maschi e un altra piccola vasca da 30lt con rasbore,neon,hemigrammus,cory e un altro betta m.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di VelCrown » 08/12/2017, 1:54
Ragazzi chi ha mai fatto un biotopo europeo?
Io come flora ho letto che si trovano queste:
Myriophyllum spicatum
Ceratophyllum demersum
Potamogeton lucens
Potamogeton pectinatus
Vallisneria spiralis
Alga del genere Chara
Lemna minor
Azolla caroliniana
Nymphea alba
Come fauna non ho idea di cosa viene usato in acquariofilia.....a me viene in mente solo persico sole.
Forza ragazzi un aiuto da tutti.

VelCrown
-
trotasalmonata
- Messaggi: 9296
- Messaggi: 9296
- Ringraziato: 1070
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
602
-
Grazie ricevuti:
1070
Messaggio
di trotasalmonata » 08/12/2017, 3:17
Il Persico sole se mi ricordo bene è originario del Nord America, come carpe e carassi sono di origine asiatica. Ma magari ricordo male.
Europei metterei a seconda dello spazio:
triotti
Alborelle
Ghiozzi
Scardole
Persico reale
cavedani
Tinche
vaironi
Barbo
Pesce gatto
Bottatrici
Anguille
Storione ( molto spazio)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Silver21100
- Messaggi: 4085
- Messaggi: 4085
- Ringraziato: 550
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
550
Messaggio
di Silver21100 » 08/12/2017, 6:29
Conosco molte di queste specie avendole più volte pescate e mangiate

ma questo era tanto tempo fa , comunque considerando le dimensioni degli esemplari trovati in natura , quelli adatti all'acquario sono veramente pochi se non pochissimi....
Posted with AF APP
Silver21100
-
Monica
- Messaggi: 23652
- Messaggi: 23652
- Ringraziato: 4195
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2184
-
Grazie ricevuti:
4195
Messaggio
di Monica » 08/12/2017, 7:45
Allestimento fiume

sabbia,ciottoli,Vallisneria e corrente veloce,non ho idea degli spazi però

provo a chiamare @
Emix se ha voglia di intervenire
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 15084
- Messaggi: 15084
- Ringraziato: 2101
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii;
FAUNA : 14 petitelle georgia; coppia ramirezi; 3 oto
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :platy+avannotti , redcherry a volontà
-
Grazie inviati:
2731
-
Grazie ricevuti:
2101
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/12/2017, 9:17
Off Topic
Aggiungo carpe
Da bambino chi non le ha tenute in una vecchia vasca da bagno fuori in "giardino"?
@
VelCrown guarda questo topic
Biotopo nostrano
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
-Bolla, quello che è un pò il
Nostromo di AF
(by Cicerchia80)

pronto per: "SEI ALLA BANDA"
BollaPaciuli
-
Monica
- Messaggi: 23652
- Messaggi: 23652
- Ringraziato: 4195
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2184
-
Grazie ricevuti:
4195
Messaggio
di Monica » 08/12/2017, 10:14
Off Topic
Bolla&paciuli ha scritto: ↑08/12/2017, 9:17
/offtopic]
Da bambino chi non le ha tenute in una vecchia vasca da bagno fuori in "giardino"?
Off Topic
nella vasca no,non avevo giardino,ma quanti ricordi
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Letizia

- Messaggi: 858
- Messaggi: 858
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vaprio d'Adda (MI)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 9200K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Lemna sp.
Limnophila sp.
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Rhizophora mangle (mangrovia rossa - 3 semi)
La scelta delle piante non segue un biotopo specifico, ma il fatto che dovrebbero essere tutte in grado di sopportare un'acqua lievemente salmastra (obiettivo: 5‰; attualmente 2,5‰, Na = 750 mg/l ca. - a questa concentrazione le piante avevano iniziato a bloccarsi, ma fermandomi si sono riprese bene).
- Fauna: Uno Pseudosesarma moeschii, 3 Caridina multidentata, 1 Neritina "black helmet" (+ qualche Physa e Planorbarius che, nonostante io abbia cercato di stare attenta, ho introdotto comunque, ma che paiono vivere bene e riprodursi anche in salmastro - seppur pesantemente predate dal granchio).
- Altre informazioni: Avviata il 16-11-2016
Filtro: Newa Cobra 75.
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W (al momento rimosso).
Fotoperiodo: 8 ore e mezza.
Si tratta di una "mezza vasca", al cui interno sono presenti solo 15 L netti circa.
2° vasca:
Avviata il 16-03-2017
30L netti, chiusa da un coperchio in vetro.
Luce: 1 CFL da 20 W, 6500 K e 1300 lm (fotoperiodo 8 ore).
Fondo: lapillo 2-5 mm, ricoperto da circa un centimetro di lapillo 0-2 mm.
Filtro: Newa Cobra 75.
Flora: Limnophila sp., Cryptocoryne beckettii ("petchii"), Anubias barteri nana, Sagittaria subulata, Aegagropila linnaei, Pistia stratiotes, Epipremnum aureum (pothos), Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Limnobium laevigatum, Cladophora crispata, Riccia fluitans.
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius (?) sp., Hydra sp.
Due coppie di Aphyosemion (Chromaphyosemion) bitaeniatum "lagos".
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Letizia » 08/12/2017, 10:29
Se avessi spazio per un acquario "nostrano", io farei un monospecifico con spinarelli; sono bellissimi, particolari e nemmeno troppo grandi.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
Giueli
- Messaggi: 12200
- Messaggi: 12200
- Ringraziato: 2125
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
1875
-
Grazie ricevuti:
2125
Messaggio
di Giueli » 08/12/2017, 10:56
Se ti qualcosa di particolare Aphanius fasciatus,è d'acqua salmastra però

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
VelCrown

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Michele Salentino (BR)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 5mm-3mm e sabbie fini
- Flora: Molti tipi, sommerse, galleggianti, da laghetto.
- Fauna: Guppy,Platy,Goldfish vari tipi,betta splendens maschi e femmine,rasbore hengeli,neon,hemigrammus,corydoras(aeneus,albini e paleatus),plecostomus,avannotti per tutti gusti.
- Altre informazioni: Oltre la 200lt con guppy platy e cory possiedo una 90lt con pesci rossi vari...una da 40lt con betta femmine e cory, un altra bettiera a scomparti da 30lt con betta maschi e un altra piccola vasca da 30lt con rasbore,neon,hemigrammus,cory e un altro betta m.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di VelCrown » 08/12/2017, 11:04
Grazie @
Giueli ma voglio un dolce...
@
Bolla&paciuli grazie per link del lavoro di @
Emix...
VelCrown
-
VelCrown

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Michele Salentino (BR)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 5mm-3mm e sabbie fini
- Flora: Molti tipi, sommerse, galleggianti, da laghetto.
- Fauna: Guppy,Platy,Goldfish vari tipi,betta splendens maschi e femmine,rasbore hengeli,neon,hemigrammus,corydoras(aeneus,albini e paleatus),plecostomus,avannotti per tutti gusti.
- Altre informazioni: Oltre la 200lt con guppy platy e cory possiedo una 90lt con pesci rossi vari...una da 40lt con betta femmine e cory, un altra bettiera a scomparti da 30lt con betta maschi e un altra piccola vasca da 30lt con rasbore,neon,hemigrammus,cory e un altro betta m.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di VelCrown » 08/12/2017, 11:09
Le piante posso recuperarle credo se chiedo a qualcuno di spedirmele....
Ma per i pinnuti non so proprio come fare non saprei dove trovarli....
Purtroppo noi in puglia se gli acquari fossero tutti marini aivoglia a pesca e flora ma purtroppo laghi e fiumi dolci qui nisba e se ci sono bacini dolci son solo carpe mostruose
VelCrown
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ubu e 5 ospiti