Acquario 17 litri senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
FabioPontis
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/10/20, 13:11

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di FabioPontis » 06/12/2020, 15:52

Ciao ragazzi/e!
Qualche settimana fa ho allestito una vasca di 90l e con le piante che mi sono avanzate ho deciso di allestire una piccola vaschetta di plexiglass da circa 17 litri (circa 8l acqua di rubinetto + 9l di acqua Sant'Anna).
Precisamente l'ho avviata il 15/11, come fondo ho utilizzato della ghiaia di quarzo nero mentre le piante che mi sono avanzate sono la Limnophila, un paio di piantine di Hydrocotyle Leucocephala, piccoli germogli di ludwigia Grandulosa, Pogostemon Stellatus e qualche pezzetto di muschio.
Nel forum ho letto che un aiuto molto importante era qualche pianta emersa quindi ho acquistato qualche piantina di photos.
Il 27/11 ho avviato la CO2 fatta artigianale con lievito e zucchero.
Ho acquistato un piccolo termostato e una lampada da scrivania che monta una lampada a LED 8W 840lumen.
Da qualche settimana si è formato un tappeto bianco nel fondo, in superfice e da ogni parte (penso siano batteri).
Ora sto notando che le piante stanno iniziando a sciogliersi e piano piano stanno morendo tutte, tranne la photos e la ledwigia che pur sofferte sta reggendo.
Oggi ho fatto un giro di test: pH:6.5 / conducibilità:340 / GH: 3/ KH:4 / NO2-: circa 0/ NO3-: circa 0
Cosa ho sbagliato?
Allego sia i valori dell'acqua di rubinetto, sia qualche foto dell'allestimento e problematiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di bitless » 06/12/2020, 16:08

FabioPontis ha scritto:
06/12/2020, 15:52
GH: 3/ KH:4
GH un po' bassino
io toglierei qualche litro e lo rimpiazzerei con l'acqua levissima
o quella del rubinetto che non mi pare malvagia
mm

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di Starman » 06/12/2020, 16:14

L’acqua di rubinetto ha 41 mg/l di sodio :( anche avendola tagliata, hai circa 20-25 mg/l, decisamente troppo (l’ideale sarebbe restare sotto i 10)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
bitless (06/12/2020, 16:18)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
FabioPontis
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/10/20, 13:11

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di FabioPontis » 06/12/2020, 16:18

bitless ha scritto:
06/12/2020, 16:08
o quella del rubinetto che non mi pare malvagia
m
L'acqua del rubinetto ha il sodio molto alto
Provo a cambiare qualche litro con l'acqua Levissima e vediamo come và?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di bitless » 06/12/2020, 16:19

Starman ha scritto:
06/12/2020, 16:14
L’acqua di rubinetto ha 41 mg/l di sodio
ops! davvero non l'avevo notato! X(

Aggiunto dopo 33 secondi:
FabioPontis ha scritto:
06/12/2020, 16:18
Provo a cambiare qualche litro con l'acqua Levissima e vediamo come và?
vediamo
mm

Avatar utente
FabioPontis
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/10/20, 13:11

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di FabioPontis » 06/12/2020, 16:23

L'idea era di fare un Caridinaio però dovrei sistemare i valori.. l'acqua Levissima mi aiuterebbe anche da questo punto di vista??

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di bitless » 06/12/2020, 16:26

FabioPontis ha scritto:
06/12/2020, 16:23
l'acqua Levissima mi aiuterebbe anche da questo punto di vista??
sì... pH 6.5 è il limite per le neocaridine
devi alzare la durezza e il pH sarebbe meglio neutro o
leggermente superiore

metti molte più piante immerse e galleggianti, aiuteranno!
mm

Avatar utente
FabioPontis
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/10/20, 13:11

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di FabioPontis » 06/12/2020, 18:42

Domani prendo l'acqua così faccio un bel cambio e appena faccio qualche potatura nell'altro acquario (penso inizierò la settimana prossima) aggiungo qualcosa in questo
Per le galleggianti non farebbero troppa ombra alle altre piante??
Per il pH e la durezza vedo come si evolve la situazione dopo il cambio sennò come potrei alzarli?
Come sempre grazie mille per i consigli :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di bitless » 06/12/2020, 18:45

FabioPontis ha scritto:
06/12/2020, 18:42
Per le galleggianti non farebbero troppa ombra alle altre piante??
basta limitarne lo spazio con barriere galleggianti
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
FabioPontis (06/12/2020, 18:45)
mm

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Acquario 17 litri senza filtro

Messaggio di Corax » 06/12/2020, 20:38

FabioPontis ha scritto:
06/12/2020, 15:52
Il 27/11 ho avviato la CO2 fatta artigianale con lievito e zucchero.
Ciao! Io non sono un'esperta, ma non è che magari con così poche piante iniziali la CO2 ha fatto più danni che altro? :)
Io un pò di tempo fa avevo fatto una prova come te di CO2 artigianale e faceva un sacco di bolle, il muschio ne aveva risentito e si era sciolto parzialmente...magari la causa non era quella ma l'appassimento coincideva con la prova della CO2.

Però ripeto, non sono un'esperta, potrei aver detto una super castroneria x_x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Corax per il messaggio:
FabioPontis (07/12/2020, 19:26)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti