Acquario tartarughiera

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Acquario tartarughiera

Messaggio di fla973 » 19/10/2019, 11:40

Sì se vai di faidate una lastrina di allumino tra legno e striscia LED.... Ma è un argomento da brico casomai ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Acquario tartarughiera

Messaggio di Davide97 » 19/10/2019, 11:48

fla973 ha scritto:
19/10/2019, 11:38
Una foto di dove lo posizionerai? Puoi giá farla?
Purtorppo non posso inserirlo bel vano inferiore perché è presente un'asse di rinforzo.
È un mobiletto per acquari, sopra c'è già il mio prima acquario da 70 l.
In ogni caso, per sicurezza, avevo già intenzione di rinforzare il secondo piano.

Aggiunto dopo 33 secondi:
fla973 ha scritto:
19/10/2019, 11:40
Ma è un argomento da brico casomai ;)
Me gusta :ymblushing:

Aggiunto dopo 22 minuti 55 secondi:
Faccio un salto in fai da te per avere qualche info in più su illuminazione e rinforzo del mobile.

Per ora, qui, volevo valutare:
1. tipologia di fondo (granulometria e colore) e la quantità (visto che la colonna d'acqua è abbastanza ridotta).

2. Mettere giù un' idea generica dell'hardscape, so che è difficile senza nulla sotto mano, ma giusto per avere un'idea sulle dimensioni dei legni, ramificazioni verso alto o basso, legno che spunta fuori dalla vasca, ecc.

3. Tipologie di muschi, piante e galleggianti. Anche qui, sempre abbastanza generico. Giusto un' idea per le emerse che potrei inserire in modo che possa informarmi su di loro (è un mondo completamente nuovo per me).

Per il resto approfondirò in altre sezioni.
Non ho fretta, quindi voglio fare tutto con calma e informarmi per bene :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario tartarughiera

Messaggio di Monica » 19/10/2019, 13:11

Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 12:11
tipologia di fondo
Lapillo, Ghiaia, Sabbia...a tuo gusto, non andrei oltre i 3 centimetri :) per questo mi affiderei solo ad emerse con le radici in acqua, piante di diverse altezze eviterebbero l'effetto vaso, ad esempio Pothos e Fittonia
Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 12:11
Mettere giù un' idea generica
Un legno che esce di poco dall'acquario dove appoggiarti con le piante, ricoperto da muschio acquatico anche un po' emerso
Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 12:11
Tipologie di muschi
A tuo gusto anche qui, io solitamente utilizzo quello che trovo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Acquario tartarughiera

Messaggio di Davide97 » 19/10/2019, 14:39

Monica ha scritto:
19/10/2019, 13:11
per questo mi affiderei solo ad emerse con le radici in acqua,
Mi hai convinto ;) anche se mi sarebbe piaciuto mettere della hydrocotyle.
Pensavo anche di mettere come galleggiante della Pistia stratiotes e magari qualche epifita a foglia larga.

I Mei dubbi sono dovuti al fatto che innanzitutto non ho idea delle dimensioni delle emerse e inoltre non saprei dove inserirle.
Se le metto in un angolo sul fondo farei fatica a vederle mentre sto in piedi, potrei metterle vicine alla parete frontale?

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario tartarughiera

Messaggio di Claudio80 » 19/10/2019, 14:46

Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 14:39
potrei metterle vicine alla parete frontale?
Se metti qualcosa di cascante tipo pothos ovviamente sì.
Io ho due vasche in situazioni simili alla tua (poco spazio sopra), poi ti metto qualche foto se ti interessa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Davide97 (19/10/2019, 15:00)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Tamy
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/10/19, 22:52

Acquario tartarughiera

Messaggio di Tamy » 19/10/2019, 14:49

.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario tartarughiera

Messaggio di Claudio80 » 19/10/2019, 15:11

Questo è il nostro mini amazzonico, ci sono circa 14 cm tra il bordo della vasca e il ripiano della libreria.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Davide97 (19/10/2019, 15:25) • Monica (19/10/2019, 16:20)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario tartarughiera

Messaggio di Claudio80 » 19/10/2019, 15:15

Qui invece ho solo 8 cm. Non badare all'allestimento che è pietoso (ci metterò mano a breve) ma è giusto per rendere l'idea.
20191019151421.jpg
Questa è illuminata da sopra tramite due strisce LED attaccate sotto al ripiano che copre l'acquario.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Così forse è meglio...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario tartarughiera

Messaggio di Monica » 19/10/2019, 16:24

Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 14:39
sarebbe piaciuto mettere della hydrocotyle.
Puoi metterla, ancorata al legno e lasciarla emergere :) la tripartita è più piccina
Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 14:39
galleggiante della Pistia
Secondo me è grande in proporzione all'acquario
Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 14:39
epifita a foglia larga
Lagenandra, vuole luce :)
Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 14:39
potrei metterle vicine alla parete frontale?
L'ideale è metterle alle spalle del legno per nascondere le radici

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Acquario tartarughiera

Messaggio di Davide97 » 19/10/2019, 21:22

Monica ha scritto:
19/10/2019, 16:24
Secondo me è grande in proporzione all'acquario
Non mi ero reso conto di quanto fosse grande.
Monica ha scritto:
19/10/2019, 16:24
L'ideale è metterle alle spalle del legno per nascondere le radici
In realtà le radici non mi dispiacciono. Ma è vero che le radice delle pothos possono essere avvolte intorno a dei legni?

Comunque, guardando lo scaffale da in piedi non ci sono punti cechi. Magari non le metterò in fondo, ma a 3/4 più o meno.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 5 ospiti