Acquascaping 70 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Acquascaping 70 litri

Messaggio di Andariel85 » 31/08/2020, 18:15

Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su come migliorare la mia vasca da 70 litri.
Non sapevo se aprire in 'piante', in 'tecnica' o in 'allestimento' ...e alla fine ho aperto qui :D
20200831_172702.jpg
20200831_172712.jpg
La parte destra mi soddisfa abbastanza, mentre il lato sinistro non mi convince per nulla, sembra un'accozzaglia di piante buttate lì a caso.
Forse ho troppe specie diverse di piante, dovrei rinunciare a qualcuna.
Il pratino anteriore è un echinodorus tenellus, poi da sinistra a destra abbiamo: Ceratopteris a nascondere l'orrendo filtro Biovita interno e il reattore CO2 fai da te, dietro ad essa la Rotala rotundifolia, a seguire hydrocotyle, Microsorum, Anubias, un Echinodorus dietro l'angolo destro che si sta riprendendo (era enorme ma aveva carenze di mancata fertilizzazione), lo so, è troppo grande per 70 litri, ma mi dispiace levarlo :-B , un paio di steli di Alternanthera, della Ludwigia, qualche ciuffo di muschio Taxiphyllum, due mini porzioni restanti di bucephalandra, della Pistia e l'odiosa lemna in superficie e una pianta che mi hanno regalato ma non so cosa sia:
Screenshot_20200831-174147_Gallery.jpg
20200831_174224.jpg
...anzi, se qualcuno @Matty @Nijk la conosce gliene sono grato :D

Mi piacerebbe estendere il pratino anteriore anche al lato sinistro, togliere il filtro interno e metterne uno esterno per guadagnare spazio, tipo l'Hydor prime 10, o i più costosi Hydor professional 150 o l'Askoll pratiko 100, ma non saprei se è possibile collegare ad essi l'uscita della CO2 casalinga ad acido/bicarbonato.
Dimenticavo: fertilizzo con pmdd, un po' ad occhio, non sono molto bravo a capire le carenze delle piante, e ho una plafoniera Chihiros wrgb.
Le piante crescono molto velocemente, anche troppo, e devo spesso potarle. Troppi fertilizzanti?
Ah i valori: conducibilità 700uS, GH 10, KH 8, pH 7.2, NO2- 0, NO3- devo prendere un test serio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Acquascaping 70 litri

Messaggio di Steinoff » 31/08/2020, 18:24

Andariel85 ha scritto:
31/08/2020, 18:15
Ceratopteris a nascondere l'orrendo filtro Biovita interno e il reattore CO2 fai da te
Andariel85 ha scritto:
31/08/2020, 18:15
togliere il filtro interno e metterne uno esterno per guadagnare spazio
Ecco, forse e' proprio il Cerato li' davanti a rendere "incasinato" il lato sinistro. Ora come ora ti serve per nascondere la tecnica, ma se cambi tipo di filtro hai risolto.
Il Cerato lo vedrei bene di sfondo, dietro la radice e prima di meta' vasca cosicche' comunque il lato destro conservi l'ariosita' che ha attualmente.
In questo modo tra l'altro si riuscirebbe a vedere anche la Rotala ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Andariel85 (31/08/2020, 18:29)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Acquascaping 70 litri

Messaggio di Andariel85 » 31/08/2020, 18:30

Grazie del consiglio, magari per un consiglio sul filtro esterno apro in tecnica :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Acquascaping 70 litri

Messaggio di Steinoff » 31/08/2020, 18:37

Andariel85 ha scritto:
31/08/2020, 18:30
Grazie del consiglio, magari per un consiglio sul filtro esterno apro in tecnica :D
Si, sui modelli conviene chiedere a loro. Io piu' in la' dell'Eden non vado, e neanche ce l'ho :D
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti