Non sapevo se aprire in 'piante', in 'tecnica' o in 'allestimento' ...e alla fine ho aperto qui

Forse ho troppe specie diverse di piante, dovrei rinunciare a qualcuna.
Il pratino anteriore è un echinodorus tenellus, poi da sinistra a destra abbiamo: Ceratopteris a nascondere l'orrendo filtro Biovita interno e il reattore CO2 fai da te, dietro ad essa la Rotala rotundifolia, a seguire hydrocotyle, Microsorum, Anubias, un Echinodorus dietro l'angolo destro che si sta riprendendo (era enorme ma aveva carenze di mancata fertilizzazione), lo so, è troppo grande per 70 litri, ma mi dispiace levarlo

...anzi, se qualcuno @Matty @Nijk la conosce gliene sono grato

Mi piacerebbe estendere il pratino anteriore anche al lato sinistro, togliere il filtro interno e metterne uno esterno per guadagnare spazio, tipo l'Hydor prime 10, o i più costosi Hydor professional 150 o l'Askoll pratiko 100, ma non saprei se è possibile collegare ad essi l'uscita della CO2 casalinga ad acido/bicarbonato.
Dimenticavo: fertilizzo con pmdd, un po' ad occhio, non sono molto bravo a capire le carenze delle piante, e ho una plafoniera Chihiros wrgb.
Le piante crescono molto velocemente, anche troppo, e devo spesso potarle. Troppi fertilizzanti?
Ah i valori: conducibilità 700uS, GH 10, KH 8, pH 7.2, NO2- 0, NO3- devo prendere un test serio.