Aquaticum?ange871 ha scritto:CIAO @FedericoF mi ha telefonato il mio botanico di fiducia il Matoglossene non riesce a trovarlo, con cosa lo posso sostituire, a parità delle altre piante?
Grazie mille, tutte le altre ci sono tranne l'inclinazione che è ordinata.
Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Oppure? Pronto ha il tuberculatum oppure che altra pianta consigli?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Tuberculatum è rosso e difficile.. Non ha altri Myriophyllum?ange871 ha scritto:Oppure? Pronto ha il tuberculatum oppure che altra pianta consigli?
Oppure Proserpinaca Palustris?
Oppure controlla le allelopatie (son dal telefono non posso) ma esiste anche la mayaca fluviatilis
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
A allora ho preso la mayaca fluviatilis al posto del Miryophillum che non gli era arrivato. Tutte le altre piante a eccezione dell'inclinata sono in vasca, per quella è bene avere il fondo maturo. Purtroppo a causa di una mia imminente trasferta lavorativa ho dovuto terminare il metodo dry start, che però sembrava dare davvero buoni risultati, peccato.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto nuovo layout - farina del mio sacco.
Ange, quanto dura la trasferta? Potevi lasciarlo vuoto! Non è che il dry start deve durare 6 settimane! Se dura di più è solo che meglio!ange871 ha scritto:A allora ho preso la mayaca fluviatilis al posto del Miryophillum che non gli era arrivato. Tutte le altre piante a eccezione dell'inclinata sono in vasca, per quella è bene avere il fondo maturo. Purtroppo a causa di una mia imminente trasferta lavorativa ho dovuto terminare il metodo dry start, che però sembrava dare davvero buoni risultati, peccato.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite