Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 10/01/2017, 20:59
Orazio ha scritto:Ok per ora ho preso la fluorite black
Era meglio un fondo inerte più semplice da gestire ma visto che ormai l'hai preso e messo dovrai tenerlo in considerazione per i valori...
Orazio ha scritto:Più o meno quando deve essere un fondo di spessore per Andare bene
Almeno 4/5 cm
Orazio ha scritto:Mica devo aspettare che maturi prima di piantumare ?
No, le piante puoi metterle subito.
Sul layout non entro perchè non ho assolutamente senso artistico
Però ti faccio una domanda sull'illuminazione: sai i watt ed i lumen della lampada che monti? Visto che vuoi il pratino....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 10/01/2017, 22:04
Orazio ha scritto:Blu sassiflora
Se intendi Limnophila sessiliflora assolutamente no con l'Egeria, o una o l'altra, c'è
allelopatia e non possono stare insieme in un acquario.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 10/01/2017, 22:59
roby70 ha scritto:Orazio ha scritto:Ok per ora ho preso la fluorite black
Era meglio un fondo inerte più semplice da gestire ma visto che ormai l'hai preso e messo dovrai tenerlo in considerazione per i valori...
Orazio ha scritto:Più o meno quando deve essere un fondo di spessore per Andare bene
Almeno 4/5 cm
Orazio ha scritto:Mica devo aspettare che maturi prima di piantumare ?
No, le piante puoi metterle subito.
Sul layout non entro perchè non ho assolutamente senso artistico
Però ti faccio una domanda sull'illuminazione: sai i watt ed i lumen della lampada che monti? Visto che vuoi il pratino....
la lampada edi 40 cm ha 8000 k e di 24 w ha 72 LED e 3850 lm . Sono pochi?
Orazio
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 11/01/2017, 7:56
Con quei lumen sei a 128 lumen/litro; direi che ci puoi coltivare qualunque cosa
Di solito un buon rapporto è 60/70 l/l.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 19/01/2017, 22:53
Salve finalmente ho allestito l acquarietto di 30 litri . Sto usando il metodo a secco per adesso ho messo rotala macrandra altheneha mini. E calli . Però devo ancora metterci una felce di giava e due piante a crescita veloce . E muschio sul legno in alto . Vedo come procede questo metodo se non va bene riempio la vasca e vado con il metodo normale . Ho messo un riscaldatore in un barattolo di vetro con acqua per umidità e calore . Queste sono le foto .

Orazio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti