Allestimento biotopo asiatico 120 litri
- Lucabac2000
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/01/18, 20:41
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Salve, ho appena acquistato un acquario da 120 lt, in cui vorrei allestire un biotopo caratteristico del sud-est asiatico.
Per ora ho solo la vasca con illuminazione LED fitostimolanti bianchi da 16 watt 6500 k + 24 watt di LED per l'acqua cultura blu e rossi (i quali rendono la metà rispetto ai 16 watt bianchi).
Il filtro è biologico esterno della askoll e il tutto è dotato di un impianto CO2
Come piante, non so ancora che specie inserire, ma preferibilmente vorrei piante a crescita rapida provenienti dalla medesima area geografica dei pesci. Ho intenzioni di piantumare tantissimo, tanto da non lasciare spazio per arredi e decorazioni, come ho già ho fatto con gli altri acquari in mio possesso.
Come pesci vorrei inserire una copia di colisa ialia, 3 coppie di barbus tetrazona, 5-6 Kryptopterus bicirrhis, 3 femmine di Betta, 3 pangio kuhlii, 3 otocinclus + caridina e neritine
Sono indeciso se aggiungere un altro piccolo gruppo di pesci da branco, un'altra specie di barbus o una coppia di badis badis. secondo voi è già sovraccarico?
Il problema è il fondo... vorrei fertilizzarlo, ma non l'ho mai fatto... devo ancora valutare bene tutte le possibilità.
Che ne pensate del progetto?
Per ora ho solo la vasca con illuminazione LED fitostimolanti bianchi da 16 watt 6500 k + 24 watt di LED per l'acqua cultura blu e rossi (i quali rendono la metà rispetto ai 16 watt bianchi).
Il filtro è biologico esterno della askoll e il tutto è dotato di un impianto CO2
Come piante, non so ancora che specie inserire, ma preferibilmente vorrei piante a crescita rapida provenienti dalla medesima area geografica dei pesci. Ho intenzioni di piantumare tantissimo, tanto da non lasciare spazio per arredi e decorazioni, come ho già ho fatto con gli altri acquari in mio possesso.
Come pesci vorrei inserire una copia di colisa ialia, 3 coppie di barbus tetrazona, 5-6 Kryptopterus bicirrhis, 3 femmine di Betta, 3 pangio kuhlii, 3 otocinclus + caridina e neritine
Sono indeciso se aggiungere un altro piccolo gruppo di pesci da branco, un'altra specie di barbus o una coppia di badis badis. secondo voi è già sovraccarico?
Il problema è il fondo... vorrei fertilizzarlo, ma non l'ho mai fatto... devo ancora valutare bene tutte le possibilità.
Che ne pensate del progetto?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Così direi proprio che è decisamente sovraccarico.Lucabac2000 ha scritto: ↑Come pesci vorrei inserire una copia di colisa ialia, 3 coppie di barbus tetrazona, 5-6 Kryptopterus bicirrhis, 3 femmine di Betta, 3 pangio kuhlii, 3 otocinclus + caridina e neritine
Sono indeciso se aggiungere un altro piccolo gruppo di pesci da branco, un'altra specie di barbus o una coppia di badis badis. secondo voi è già sovraccarico?
Gli otonciclus poi non hanno niente di asiatico purtroppo.
Per il fondo io sceglierei un normale fondo inerte e fertilizzerei poi con gli Stick e se vuoi i Pangio deve essere sabbioso.
Per le piante ti lascio una lista di piante asiatiche e questo articolo da leggere:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Asia:
-Rotala wallichii
-Pogostemon stellatus
-Blyxa japonica
-Bacopa monnieri
-Ceratophyllum
-Ceratopteris cornuta
-Cryptocoryne crispatula
-hygrophila Corymbosa
-Hygrophila Polysperma
-Limnophila sessiliflora
-Microsorum pteropus
-Myriophyllum tuberculatum
-Hydrilla verticillata
-Barclaya red
-pogostemon helferi
Emerse:
-Dieffenbachia
-Hemigraphis
-Ophiogon
-Ficus Pumila
-Pothos
Galleggianti:
-trapa natans
-Hygroryza aristata
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Ciao Lucabac2000, aggiungo qualche altro suggerimento a quanto ti ha gia' proposto giustamente @Dandano.
Circa Colisa e Betta, non mettere mai insieme anabantidi diversi tra loro. Potrebbero facilmente scaturirne lotte furibonde.
I Pangio sono animali molto sociali, ed hanno bisogno di stare in un gruppo ben nutrito per poter vivere bene, almeno 8/10 esemplari. Inoltre sono prevalentemente di cattura, dato che la loro riproduzione in cattivita' e' praticamente impossibile senza somministrare ormoni particolari tramite iniezione. Quindi, se deciderai comunque di inserirli, dovrai prenderne un bel gruppetto
I Tetrazona sono tanto, molto, estremamente vivaci, e credo proprio che a farne le spese saranno le pinne degli altri coinquilini. Ti consiglio quindi, se scegli loro come ospiti, di allevarli in monospecifico.
Hai gia' visto i Puntius (ex Barbus) Titteya?
Il discorso dei Pangio da allevare in gruppi numerosi vale anche per i Kryptopterus, dovresti inserirne almeno 10 esemplari che tra l'altro crescendo diventeranno abbastanza grandicelli, forse un po' troppo per le dimensioni della tua vasca. Inoltre anche loro soffrirebbero molto per l'irruenza dei Tetrazona.
Caridina immagino ti riferisca alle multidentata
Se posso darti un consiglio, mi orienterei verso Colisa, eventualmente Pangio e Caridina
Circa Colisa e Betta, non mettere mai insieme anabantidi diversi tra loro. Potrebbero facilmente scaturirne lotte furibonde.
I Pangio sono animali molto sociali, ed hanno bisogno di stare in un gruppo ben nutrito per poter vivere bene, almeno 8/10 esemplari. Inoltre sono prevalentemente di cattura, dato che la loro riproduzione in cattivita' e' praticamente impossibile senza somministrare ormoni particolari tramite iniezione. Quindi, se deciderai comunque di inserirli, dovrai prenderne un bel gruppetto

I Tetrazona sono tanto, molto, estremamente vivaci, e credo proprio che a farne le spese saranno le pinne degli altri coinquilini. Ti consiglio quindi, se scegli loro come ospiti, di allevarli in monospecifico.
Hai gia' visto i Puntius (ex Barbus) Titteya?
Il discorso dei Pangio da allevare in gruppi numerosi vale anche per i Kryptopterus, dovresti inserirne almeno 10 esemplari che tra l'altro crescendo diventeranno abbastanza grandicelli, forse un po' troppo per le dimensioni della tua vasca. Inoltre anche loro soffrirebbero molto per l'irruenza dei Tetrazona.
Caridina immagino ti riferisca alle multidentata

Se posso darti un consiglio, mi orienterei verso Colisa, eventualmente Pangio e Caridina

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Riguardo la fauna il mio consiglio è trovare una specie preferita e allestire l'acquario in base a lei.
Ti sconsiglierei subito l'accoppiamento Betta e colisa perchè potrebbero essere aggressivi tra loro, allo stesso modo ti sconsiglio i barbus tetrazona sia con i betta che i colisa perchè sono noti per essere dei "mordipinne". I kryptopterus poi li lascerei proprio stare, sono pesci gregari, piuttosto grossi e soprattutto il loro cibo preferito sono i piccoli pesci.
Per i pangio non ci sarebbero problemi a patto che tu garantisca un fondo finissimo e preferibilmente ricco di detriti organici (ad esempio foglie in decomposizione).
Le Caridina verrano predate da praticamente ogni pesce che hai nominato, ti consiglio solo delle japonica che essendo piuttosto grosse non dovrebbero aver problemi.
Ricapitolando ti direi di scegliere tra betta o colisa. I barbus e i kryptopterus li lascerei perdere. Soprattutto questi ultimi
Ti sconsiglierei subito l'accoppiamento Betta e colisa perchè potrebbero essere aggressivi tra loro, allo stesso modo ti sconsiglio i barbus tetrazona sia con i betta che i colisa perchè sono noti per essere dei "mordipinne". I kryptopterus poi li lascerei proprio stare, sono pesci gregari, piuttosto grossi e soprattutto il loro cibo preferito sono i piccoli pesci.
Per i pangio non ci sarebbero problemi a patto che tu garantisca un fondo finissimo e preferibilmente ricco di detriti organici (ad esempio foglie in decomposizione).
Le Caridina verrano predate da praticamente ogni pesce che hai nominato, ti consiglio solo delle japonica che essendo piuttosto grosse non dovrebbero aver problemi.
Ricapitolando ti direi di scegliere tra betta o colisa. I barbus e i kryptopterus li lascerei perdere. Soprattutto questi ultimi
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Non posso far altro che quotare i consigli di @Steinoff e scusarmi per la sovrapposizione 

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Lucabac2000
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/01/18, 20:41
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Grazie a tutti per i consigli,
Direi quindi subito che eliminiamo i tetrazona e anche i pangio visto che sono difficili da trovare e soprattutto mi piacevano come pesci da fondo, non voglio fare un acquario monospecifico per loro...
Per i betta pensavo che, essendo femmine, potessero convivere anche con i colisa, ma a questo punto le lascio nel 60 litri insieme alle rasbore.
I Kryptopterus mi piacevano parecchio e vorrei metterli... credete che un acquario da 120 per una coppia di colisa + 8/10 Kryptopterus non sia sufficiente? Ovviamente + caridina japonica e lumache.
I Puntius Titteya che hai nominato dovrebbero essere più buoni rispetto ai tetrazona?
Grazie di tutto
Direi quindi subito che eliminiamo i tetrazona e anche i pangio visto che sono difficili da trovare e soprattutto mi piacevano come pesci da fondo, non voglio fare un acquario monospecifico per loro...
Per i betta pensavo che, essendo femmine, potessero convivere anche con i colisa, ma a questo punto le lascio nel 60 litri insieme alle rasbore.
I Kryptopterus mi piacevano parecchio e vorrei metterli... credete che un acquario da 120 per una coppia di colisa + 8/10 Kryptopterus non sia sufficiente? Ovviamente + caridina japonica e lumache.
I Puntius Titteya che hai nominato dovrebbero essere più buoni rispetto ai tetrazona?
Grazie di tutto
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
I pangio non dovrebbero avere problemi con nessuno dei pesci che hai elencato.L'unica loro necessità è il fondo.
La nota negativa è che sono ti cattura, ma ti assicuro che se ben tenuti non sono affatto timidi e sono molto interessanti.
Se non sbaglio i Titteya li ha anche @Steinoff in vasca insieme ai Betta
La nota negativa è che sono ti cattura, ma ti assicuro che se ben tenuti non sono affatto timidi e sono molto interessanti.
Sono animali gregari che in natura formano grandi banchi, raggiungono anche i 15 cm anche se in acquario rimangono più piccoli. Personalmente li terrei in vasche belle grosse, alcuni siti indicano minimo 120 cm di lato lungo. Oltrettutto sono predatori come ti ho detto quindi dovresti scordarti le Caridina e qualsiasi piccolo pesce.Lucabac2000 ha scritto: ↑I Kryptopterus mi piacevano parecchio e vorrei metterli... credete che un acquario da 120 per una coppia di colisa + 8/10 Kryptopterus non sia sufficiente? Ovviamente + caridina japonica e lumache.
Sono molto più tranquilli. In 120 litri potresti allevarne una decina direi. Ma sarebbe utile sapere le misure della vasca.Lucabac2000 ha scritto: ↑I Puntius Titteya che hai nominato dovrebbero essere più buoni rispetto ai tetrazona?
Se non sbaglio i Titteya li ha anche @Steinoff in vasca insieme ai Betta
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Lucabac2000
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/01/18, 20:41
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
la vasca è 82x35x50 h (coperchio escluso)
Potrei quindi fare coppia ialia, 3 coppie barbus Titteya + gruppo di pangio...
Il fondo me lo consigli inerte perché se fertilizzato potrebbe esse dannoso per i pangio oppure perché è di difficile manutenzione?
Potrei quindi fare coppia ialia, 3 coppie barbus Titteya + gruppo di pangio...
Il fondo me lo consigli inerte perché se fertilizzato potrebbe esse dannoso per i pangio oppure perché è di difficile manutenzione?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
I titteya sono da branco, dovresti inserirne un gruppo. Io direi almeno una decina di esemplari.Lucabac2000 ha scritto: ↑la vasca è 82x35x50 h (coperchio escluso)
Potrei quindi fare coppia ialia, 3 coppie barbus Titteya + gruppo di pangio...
Per i Pangio vale lo stesso.
Il fondo te lo consiglio inerte perché un fondo fertilizzato sarebbe più difficile da gestire e richiederebbe più esperienza.
Con un inerte invece hai la possibilità di fertilizzare semplicemente interrando uno stick dove hai bisogno senza starti a preoccupare di cosa assorbe o cosa rilascia il fondo.
Mi raccomando la sabbia finissima per i Pangio nel caso.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Lucabac2000
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/01/18, 20:41
-
Profilo Completo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Ti ringrazio ancora una volta per i consigli.
Quindi farei: coppia colisa, 10 titteya, 10 pangio.
Può andare o lo reputi eccessivo?
Un'ultima cosa... leggevo che i pangio possono cibarsi di eventuali lumache presenti in acquario, è vero?
Quindi farei: coppia colisa, 10 titteya, 10 pangio.
Può andare o lo reputi eccessivo?
Un'ultima cosa... leggevo che i pangio possono cibarsi di eventuali lumache presenti in acquario, è vero?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti