Allestimento Juwel Rio 180
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Altra cosa che aggiungerei è il tipo di fondo da utilizzare.
Mi pare che molti consiglino un fondo inerte con inserimenti di tabs ecc. nel tempo per fertilizzarlo.
Considerando che non voglio un acquario super piantumato credo sia la scelta migliore.
Unico fondo e non doppio strato (substrato fertile + fondo inerte), ma quale? Ho visto e letto un po sull'Akadama e non vi nego che lo trovo parecchio di mio gradimento, magari fine, così da non rovinare i barbigli dei Cory.
Ho letto che è un tipo di fondo che aiuto la circolazione dell'ossigeno e non si compatta.
Voi cosa mi dite?
Si, lo so, ho fatto una marea di domande ma vorrei sapere il più possibile per rendere il mio futuro acquario il miglior habitat per i miei pesci e per le mie future piantine e, ovviamente, anche molto piacevole alla vista


Grazie mille
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Buongiorno
l'akadama è un ottimo fondo e adatto ai Corydoras ma soprattutto all'inizio ti fa impazzire con i valori
Akadama e terre allofane in acquario
uno adatto potrebbe essere semplice sabbia inerte
Piante potresti mettere visto l'allestimento, dietro Pogostemon quadrifolius, nella parte centrale Helanthium quadricostatus, davanti Helanthium tenellum e tra le rocce muschio e Anubias nana
una galleggiante di piccole dimensioni come Salvinia o Azolla

Akadama e terre allofane in acquario
uno adatto potrebbe essere semplice sabbia inerte

Piante potresti mettere visto l'allestimento, dietro Pogostemon quadrifolius, nella parte centrale Helanthium quadricostatus, davanti Helanthium tenellum e tra le rocce muschio e Anubias nana

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Anche secondo me questa é la soluzione migliore e con meno sbattimenti, ti consiglierei l' akadama se volessi un acquario superpiantumato, ma nel tuo caso come dice Monica sabbia non calcarea

Enjoy the silence
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ti rompo ancora le scatole..La sabbia quanto deve essere fina? perchè se lo fosse troppo impedirebbe il passaggio dell'acqua e quindi dell'ossigeno alle radici della piante. Oppure con la sabbia fine non accade?Monica ha scritto: ↑27/04/2020, 8:01Buongiornol'akadama è un ottimo fondo e adatto ai Corydoras ma soprattutto all'inizio ti fa impazzire con i valori
Akadama e terre allofane in acquario
uno adatto potrebbe essere semplice sabbia inerte![]()
Piante potresti mettere visto l'allestimento, dietro Pogostemon quadrifolius, nella parte centrale Helanthium quadricostatus, davanti Helanthium tenellum e tra le rocce muschio e Anubias nanauna galleggiante di piccole dimensioni come Salvinia o Azolla
Per quanto riguarda le piante veramente belle, su tutte l'Helanthium tenellum mi piace tantissimo per inserirla tra gli anfratti delle mie rocce vulcaniche! Per quanto riguarda le galleggianti sono "obbligatorie"?
Grazie mille
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Ho visto un pò su internet della sabbia ambra finissima...dici che va bene?
Grazie mille
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Ciao se metti i cory la sabbia deve essere finissima, per quel che riguarda lo spessore la cosa importante è non superare i 6/7 cm per evitare zone anossiche, ma inserendo gli helanthium che radicano molto e quindi smuovono il fondo non dovresti avere nessun problema
Le galleggianti non sono obbligatorie ma ti darebbero una grandissima.mano nella.gestione della.vasca, oltre a proteggere piante ombrofile come le anubias

Le galleggianti non sono obbligatorie ma ti darebbero una grandissima.mano nella.gestione della.vasca, oltre a proteggere piante ombrofile come le anubias
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Vi sto tempestando di domande ma alla fine sto capendo molto su ciò che dovrò fare e come dovrò farlo.fla973 ha scritto: ↑27/04/2020, 10:57Ciao se metti i cory la sabbia deve essere finissima, per quel che riguarda lo spessore la cosa importante è non superare i 6/7 cm per evitare zone anossiche, ma inserendo gli helanthium che radicano molto e quindi smuovono il fondo non dovresti avere nessun problema![]()
Le galleggianti non sono obbligatorie ma ti darebbero una grandissima.mano nella.gestione della.vasca, oltre a proteggere piante ombrofile come le anubias
Vada per la sabbia fine non calcarea allora! Ho letto che alcune persone sconsigliano la scelta di fondi chiari, come mai?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Tutte quelle che ti vengono in mente, non preoccuparti, avere le idee chiare e una scrupolosa programmazione ti evitano spiacevoli inconvenienti a vasca avviata

Piú il fondo é chiaro piú riflette la luce, ed alcuni pesci ne sono infastiditi, poi dipende un po dalla gestione che hai, su questo forum sono pochi quelli che sifonano in fondo, quindi si "sporca" in fretta

Enjoy the silence
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Grazie per la disponibilità allorafla973 ha scritto: ↑27/04/2020, 12:06Tutte quelle che ti vengono in mente, non preoccuparti, avere le idee chiare e una scrupolosa programmazione ti evitano spiacevoli inconvenienti a vasca avviata
Piú il fondo é chiaro piú riflette la luce, ed alcuni pesci ne sono infastiditi, poi dipende un po dalla gestione che hai, su questo forum sono pochi quelli che sifonano in fondo, quindi si "sporca" in fretta![]()

Immagino che non sifonino il fondo anche perchè è parte del "nutriente", dico bene o no?
Una cosa mi stava facendo pensare, ossia la fauna! Come ho già ampiamente detto vorrei un acquario molto colorato e avendo un acquario più piccolo con platy e guppy volevo continuare su questa strada perchè sono molto colorati come tipologie di specie. Una cosa che però mi frena un po' è la velocità con la quale sfornano la prole.
Immagina tutto ciò in 180l

Quindi pensavo se potevo inserire meno guppy e platy e incrementare la popolazione con altri esemplari, anche più grandi ma che non possano ledere al clima pacifico dell'acquario.
Ho letto che i Rotkeil sono molto socievoli e riescono a convivere con pesci nettamente più piccoli di loro.
Prendete tutto con le pinze, perchè non so se ciò potrebbe andar bene anche con i suddetti pesci.
Se ne avete altri in mente ditemi pure. Spero di esser stato chiaro su ciò che volevo dire.
Grazie
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento Juwel Rio 180
Non li conosco bene, ma se non sbaglio sono ciclidi sudamericani, io non amo molto mescolare continenti diversi, inoltre dovrebbero aver bisogno di acque tenere e pH leggermente acido, al contratio dei guppy

Puoi comunque chiedere in sezione ciclidi per sicurezza

Visto che ti piacciono i corydoras (anche loro meglio acqua tenetra e pH acido



Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti