Allestire caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Allestire caridinaio

Messaggio di Robby » 30/12/2016, 13:20

Ciao,

vorrei allestire una piccola vasca da max 20 lt (per problemi di spazio) ho bisogno dei vostri suggerimenti:

Meglio una vaschetta rettangolare oppure cubo 25x25x25 (20lt)
No filtro
No luce artificiale
Piante galleggianti: lemna / pistia
Muro di muschio ed eventualmente cladophora se utile
Fondo solo lapillo vulcanico rosso 2-5mm (ho un sacco da 5kg e vorrei utilizzarlo)
Qualche roccia lavica o un legno per non portare via troppo spazio.

Vorrei inserire solo Caridina davidi blu dream/blu velvet.
Valori dell' acqua che ho a disposizione:
pH 7.1
GH 10
KH 8
cond 600 e NO3- < 50 (la taglierei con osmosi per abbassare)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2016, 14:12

I cubetti ormai sono fuori moda... :D
Per il resto, quello che hai previsto mi sembra ottimo.
Io non mi preoccuperei di tagliare l'acqua di rete con osmosi, perché i suoi valori sono buoni.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di inserire le piante subito. È un metodo efficace per non avere problemi di alghe.
Introduci anche delle foglie secche e delle Lumache. Ti aiutano la maturazione della vasca ;)
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 21723.html
Non è un caridinaio ma come allestimento é molto vicino a ciò che vuoi realizzare.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Robby (30/12/2016, 15:13)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di Robby » 30/12/2016, 16:49

cuttlebone ha scritto:I cubetti ormai sono fuori moda... :D
Per il resto, quello che hai previsto mi sembra ottimo.
Io non mi preoccuperei di tagliare l'acqua di rete con osmosi, perché i suoi valori sono buoni.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di inserire le piante subito. È un metodo efficace per non avere problemi di alghe.
Introduci anche delle foglie secche e delle Lumache. Ti aiutano la maturazione della vasca ;)
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 21723.html
Non è un caridinaio ma come allestimento é molto vicino a ciò che vuoi realizzare.
Ho preso un 10 litri rettangolare(15x 30x20) voglio essere alla moda =)) in un negozio cinese(20€) spero vada bene per qualche caridina e future :)
Quanti cm di fondo devo fare? Meglio tutto piatto o con dislivelli?
Comunque si inserirei qualche planorbarius rosse e delle anubias bonsai


Grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2016, 16:52

3/4 cm di lapillo vanno bene, anche con dislivelli.
Metti dentro tutto e poi...
► Mostra testo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2016, 16:53

Ah, meglio se sciacqui un pò il lapillo...

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di Robby » 30/12/2016, 18:12

cuttlebone ha scritto:Ah, meglio se sciacqui un pò il lapillo...
Al momento non avendo ne rocce ne radici è così bello spartano due pad di muschio, pistia 1 lumachina rossa

Domani vado in cerca...ma la pallina di cladophora è utile oppure essendo un alga puó far solo danni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2016, 18:15

Robby ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Ah, meglio se sciacqui un pò il lapillo...
Al momento non avendo ne rocce ne radici è così bello spartano ahah
Domani vado in cerca...ma la pallina di cladophora è utile oppure essendo un alga puó far solo danni?
Per il momento eviterei la Cladophora perché con essa è facile introdurre la sorella malvagia, molto infestante.
Che poi sarebbe anche bella (io lho coltivata per un bel po'), ma devi sapere arginarla... Altrimenti ti soffoca tutto ;)
Vai di Microsorum, Anubias, Ceratophyllum o Egeria, galleggianti e, fra qualche mese, muschi.

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di Robby » 30/12/2016, 22:47

Ok le ho praticamente tutte quelle piante nel acquario con i rossi domani se trovo una radice pianto tutto...ultimissima domanda percaso saltano fuori le Caridina? Perchè non ho il coperchio devo farlo in plexiglass?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di exacting » 31/12/2016, 0:51

b
Robby ha scritto:.ultimissima domanda percaso saltano fuori le Caridina?
bhè vedo che hai lasciato un bel po' di margine, comunauq le caridina multidentata saltano, queste che vuoi mettere tu più piccine magari non ce la fanno a scavalcare....

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2016, 10:19

Robby ha scritto:Ok le ho praticamente tutte quelle piante nel acquario con i rossi domani se trovo una radice pianto tutto...ultimissima domanda percaso saltano fuori le Caridina? Perchè non ho il coperchio devo farlo in plexiglass?
In 3 anni ne ho trovate fuori solo 3, e tutte all'inizio, probabilmente per adattamento o perché spaventate dagli Endler.
Solitamente, saltano fuori per malessere, valori chimici sbagliati, predatori. Se mettessi i il coperchio morirebbero dentro, sicché... :-??
Il problema non è il coperchio ma la gestione.
Direi che puoi farne a meno ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti