Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 07/10/2016, 13:50
alessio0504 ha scritto:Diciamo che il Betta piaceva molto come idea. Colorato, belle pinne...
Questo Dario Dario non ne so nulla ma se faccio vedere alla moglie questo direi che non potrà far altro che apprezzare!
IMG_6082.PNG
Una Trigonostigma ha zero pinne in mostra, bicolor. Visivamente cattura meno l'attenzione!
La pompetta mi piace anche per via della CO
2 e del fatto che dovrò fertilizzare spesso..
Poi le piante base le hai indovinate Cicè.. il resto vediamo se metterlo e col tempo. Non voglio dirti che sta vasca la faccio per colpa della Rotala Macrandra ma poco ci manca. Nel mio vascone cresce sana e bella... verde!
In una vaschetta così piccola in camera se faccio errori a cambiare l'acqua è una passeggiata. Se faccio danni li vedo solo io... Quindi mi ci potrei sbizzarrire!

Guarda che di Macrandra ci sono vari tipi...ed uno è verde
Stand by
cicerchia80
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 07/10/2016, 13:56
cicerchia80 ha scritto:Poi mi spiegate perchè al betta serve l'acqua ambrata perchè mi sfugge
Infatti ho detto probabilmente. Non è assolutamente necessaria, diciamo che "male non fa"
alessio0504 ha scritto:una Trigonostigma Espei c'è una bella differenza in effetti!
Killifish?
Comunque io non parlavo di una.. Cioè, secondo me se avrai piante, parecchie, probabilmente un gruppo nutrito di caracidi o Ciprinidi farebbe la sua bella figura. Se invece cerchi il "pesce protagonista" ci possiamo pensare.
Non vorrei fraintendessi, io ho solo espresso come preferisco tenere il betta, non vuol dire che tu non lo possa tenere in acque chiare e con tanta luce

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 07/10/2016, 13:59
No per carità ma vedo che molti hanno acqua ambrata e galleggianti. Ho letto mille volte che non gradisce la luce. Mi fido di chi li alleva e li ha allevati. Se devo tenerlo "non bene" ma "benino" si può anche cambiare pesci!
Sparatemi dei nomi che mi informo un po'....
Per Cicerchia: quando è arrivata era viola quella pianta.... La odio!

... Ma per ora!!!! Alla fine vincerò io e l'avrò bellissima!!!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 07/10/2016, 14:05
alessio0504 ha scritto:No per carità ma vedo che molti hanno acqua ambrata e galleggianti. Ho letto mille volte che non gradisce la luce. Mi fido di chi li alleva e li ha allevati. Se devo tenerlo "non bene" ma "benino" si può anche cambiare pesci!
Sparatemi dei nomi che mi informo un po'....
Per Cicerchia: quando è arrivata era viola quella pianta.... La odio!

... Ma per ora!!!! Alla fine vincerò io e l'avrò bellissima!!!

Fundulopanchax gardneri
Gertrudae
Danio margaritatus (palese che ho scritto sbagliato, spero che Google corregga)
Forse dei ciclidi nani (ma li sconsiglio in un plantacquario)
Aphiosemon australe (anche questo l'avrò scritto sbagliato, ma è simile al gardneri)
Ivanstoffy blue eye
Quando vado al PC vedo se me ne vengono in mente altri.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 07/10/2016, 14:14
alessio0504 ha scritto:No per carità ma vedo che molti hanno acqua ambrata e galleggianti. Ho letto mille volte che non gradisce la luce.
nessun pesce a parte i guppy gradisce la luce
Le piante a stelo ci sono apposta
Ma in una pozzanghera...o risaia,quanta luce viene filtrata secondo te?
alessio0504 ha scritto:Per Cicerchia: quando è arrivata era viola quella pianta.... La odio! ... Ma per ora!!!! Alla fine vincerò io e l'avrò bellissima!!!
potevi prendere una Butterfly o una red....la Green è come la Ludwigia
Stand by
cicerchia80
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 07/10/2016, 14:34
Mah me l'ha mandata un tizio come Rotala Macrandra insieme alla Ludwigia Cuba. E anche la Limnophila Aromatica era viola scuro. O le aveva tinte col pennarello...

Stasera mi studio i pesci che mi suggerite così vediamo cosa potremmo creare anche con le piante!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
Chi c’è in linea
Visitano il forum: distant_ship, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti