Cambio fondo acquario avviato

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di mammut » 09/12/2021, 22:57

Ciao ragazzi.
Ho un rio 180 ben piantumato avviato a marzo.
Come pesci da fondo ho ramirezi e corydoras.
Ho un fondo composto da ghiaino di quarzo (3 4 mm) con substrato aquabadis jbl.
Essendo non idoneo per ramirezi e cory esiste la possibilità di rimuoverlo e inserirne uno corretto?
Spero senza stravolgere ma non credo :(( :((
Grazie per l'aiuto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di fla973 » 10/12/2021, 1:54


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
mammut (10/12/2021, 13:20)
Enjoy the silence

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di mammut » 10/12/2021, 13:24

Grazie @fla973!
In sostanza bisogna disfare interamente l'acquario...
A questo punto potrei eliminare del tutto il filtro interno e passerei ad un oase o eheim esterno per avere più spazio in vasca e la CO2 inline?!
Come si può scegliere il tipo di sabbia? Sotto va comunque tenuta della sabbia più grande per evitare zone anossiche?
Così facendo esiste il rischio che si mescolino sifonando?

Aggiunto dopo 49 secondi:
Quali pro e contro funzionali alla vasca e alla sua gestione può avere una sabbia rispetto ad un ghiaino?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di Monica » 10/12/2021, 15:44

Ciao mammut :) per sostituire il filtro dovrai rifare la maturazione di quello nuovo, per aggiungere fondo sopra all'esistente no :) basterà spegnerlo e lavorare rapidamente, i vantaggi della sabbia sono esclusivamente per la fauna che ora è in uno inadatto, qui puoi trovare qualche spunto allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 non si mescolerebbero grazie alla zanzariera

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di mammut » 10/12/2021, 21:41

Ciao @Monica
Per corydoras e ramirezi quale granulometria andrebbe meglio?
Io sotto la ghiaia ho però il fondo fertile sotto tutta la superficie che con questa procedura di rimozione della ghiaia affiorerebbe a mo di fanghiglia immagino.. quindi come potrei comportarmi?
Fondo fertile, ricoperto da un po di quarzo, poi zanzariera, poi sabbia?
Quali spessori sarebbero ideali?

(Perdona le 1000 domandema sono alle prime armi)

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di Monica » 10/12/2021, 22:22

Siamo qui per quello, fai tutte le domande che vuoi :) tenendo conto che i ramirezi sono filtratori ci serve una sabbia finissima, la fanno passare attraverso le branchie :) assolutamente inerte cosi non diventi matto con i valori...se non hai un fondo troppo alto puoi semplicemente ricoprirlo, zanzariera e sopra sabbia, altrimenti togli tutto e metti solamente sabbia.
Se vuoi cambiare il filtro e non hai fretta puoi farlo maturare in acquario, per un mesetto li fai funzionare entrambi poi togli l'interno :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di mammut » 11/12/2021, 0:12

Ciao @Monica fretta non ne ho assolutamente.
Devo valutare e prendere il tempo che serve..
Il fondo che ho ora è alto mediamente 5 cm quindi una parte va sicuramente rimossa amenoche non voglia "giocare" con le pendenze, il che non mi dispiacerebbe.

Ha senso mantenere il vecchio fondo fertile o già che sto lavorando elimino il vecchio fertile e ne metto di nuovo?

Che misura ideale sarebbe da considerare la sabbia? Troppo fine non è pericolosa?
Quanto alto dev'essere lo strato?
E infine la colorazione? So che non è solo un fattore estetico ma anche funzionale e pratico..
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di fla973 » 11/12/2021, 1:02

Ciao Mammut perdona il ritardo, per fortuna c'é Monica :)
mammut ha scritto:
11/12/2021, 0:12
5 cm
Non é tantissimo, secondo me potresti semplicemente aggiungere la sabbia
mammut ha scritto:
11/12/2021, 0:12
ne metto di nuovo?
Fertile e sabbia insieme meglio di no, tendono a compattarsi troppo, inoltre il fertile col tempo esaurisce e daresti di nuovo allo stesso punto
mammut ha scritto:
11/12/2021, 0:12
Troppo fine non è pericolosa?
no :)
mammut ha scritto:
11/12/2021, 0:12
dev'essere lo strato?
Dai 2 ai 6/7 cm al massimo
mammut ha scritto:
11/12/2021, 0:12
colorazione
In colore naturale va bene, sarebbe meglio evitare il bianco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
mammut (11/12/2021, 9:12)
Enjoy the silence

Avatar utente
mammut
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/03/21, 21:22

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di mammut » 12/12/2021, 11:01

fla973 ha scritto:
11/12/2021, 1:02
Fertile e sabbia insieme meglio di no, tendono a compattarsi troppo, inoltre il fertile col tempo esaurisce e daresti di nuovo allo stesso punto
Quindi sarebbe da pulire completamente, poi utilizzare sotto il ghiaino inerte che ho ora, zanzariera e sabbia fine..
Non avendo il fertile sotto si integrerà con pastiglie di fertilizzante immagino..
Che lavoraccio ~x( x_x x_x
Vedo video in cui aumentano i dislivelli con dei sacchetti di rete riempiti con ghiaia, funziona davvero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo acquario avviato

Messaggio di Monica » 12/12/2021, 12:50

Ciao mammut :)
mammut ha scritto:
12/12/2021, 11:01
poi utilizzare sotto il ghiaino inerte che ho ora, zanzariera e sabbia fine..
No, basta solamente sabbia
mammut ha scritto:
12/12/2021, 11:01
Non avendo il fertile sotto si integrerà con pastiglie di fertilizzante immagino
No, te ne servirà un pezzetto esclusivamente sotto alle piante che si nutrono dalle radici
mammut ha scritto:
12/12/2021, 11:01
dislivelli con dei sacchetti di rete riempiti con ghiaia,
Si, ghiaino o lapillo grossolano oppure cannolicchi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
mammut (17/12/2021, 23:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti