Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								mammut							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  145
 			
		- Messaggi: 145
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500k di serie
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
 
				
																
				- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata 
				
																
				- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24,  illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mammut » 09/12/2021, 22:57
			
			
			
			
			Ciao ragazzi.
Ho un rio 180 ben piantumato avviato a marzo.
Come pesci da fondo ho ramirezi e corydoras.
Ho un fondo composto da ghiaino di quarzo (3 4 mm)  con substrato aquabadis jbl.
Essendo non idoneo per ramirezi e cory esiste la possibilità di rimuoverlo e inserirne uno corretto?
Spero senza stravolgere ma non credo 
   
 
Grazie per l'aiuto.
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mammut
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 10/12/2021, 1:54
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- mammut (10/12/2021, 13:20)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								mammut							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  145
 			
		- Messaggi: 145
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500k di serie
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
 
				
																
				- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata 
				
																
				- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24,  illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mammut » 10/12/2021, 13:24
			
			
			
			
			Grazie @
fla973!
In sostanza bisogna disfare interamente l'acquario...
A questo punto potrei eliminare del tutto il filtro interno e passerei ad un oase o eheim esterno per avere più spazio in vasca e la CO
2 inline?!
Come si può scegliere il tipo di sabbia? Sotto va comunque tenuta della sabbia più grande per evitare zone anossiche?
Così facendo esiste il rischio che si mescolino sifonando?
Aggiunto dopo      49 secondi:
Quali pro e contro funzionali alla vasca e alla sua gestione può avere una sabbia rispetto ad un ghiaino?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mammut
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/12/2021, 15:44
			
			
			
			
			Ciao mammut  

 per sostituire il filtro dovrai rifare la maturazione di quello nuovo, per aggiungere fondo sopra all'esistente no  

 basterà spegnerlo e lavorare rapidamente, i vantaggi della sabbia sono esclusivamente per la fauna che ora è in uno inadatto, qui puoi trovare qualche spunto 
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 non si mescolerebbero grazie alla zanzariera
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								mammut							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  145
 			
		- Messaggi: 145
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500k di serie
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
 
				
																
				- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata 
				
																
				- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24,  illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mammut » 10/12/2021, 21:41
			
			
			
			
			Ciao @
Monica
Per corydoras e ramirezi quale granulometria andrebbe meglio?
Io sotto la ghiaia ho però il fondo fertile sotto tutta la superficie che con questa procedura di rimozione della ghiaia affiorerebbe a mo di fanghiglia immagino.. quindi come potrei comportarmi?
Fondo fertile, ricoperto da un po di quarzo, poi zanzariera, poi sabbia?
Quali spessori sarebbero ideali?
(Perdona le 1000 domandema sono alle prime armi)
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mammut
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/12/2021, 22:22
			
			
			
			
			Siamo qui per quello, fai tutte le domande che vuoi  

 tenendo conto che i ramirezi sono filtratori ci serve una sabbia finissima, la fanno passare attraverso le branchie 

 assolutamente inerte cosi non diventi matto con i valori...se non hai un fondo troppo alto puoi semplicemente ricoprirlo, zanzariera e sopra sabbia, altrimenti togli tutto e metti solamente sabbia.
Se vuoi cambiare il filtro e non hai fretta puoi farlo maturare in acquario, per un mesetto li fai funzionare entrambi poi togli l'interno  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								mammut							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  145
 			
		- Messaggi: 145
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500k di serie
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
 
				
																
				- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata 
				
																
				- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24,  illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mammut » 11/12/2021, 0:12
			
			
			
			
			Ciao @
Monica fretta non ne ho assolutamente.
Devo valutare e prendere il tempo che serve..
Il fondo che ho ora è alto mediamente 5 cm quindi una parte va sicuramente rimossa amenoche non voglia "giocare" con le pendenze, il che non mi dispiacerebbe.
Ha senso mantenere il vecchio fondo fertile o già che sto lavorando elimino il vecchio fertile e ne metto di nuovo?
Che misura ideale sarebbe da considerare la sabbia? Troppo fine non è pericolosa?
Quanto alto dev'essere lo strato?
E infine la colorazione? So che non è solo un fattore estetico ma anche funzionale e pratico..
Grazie mille
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mammut
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 11/12/2021, 1:02
			
			
			
			
			Ciao Mammut perdona il ritardo, per fortuna c'é Monica 
mammut ha scritto: ↑11/12/2021, 0:12
5 cm
 
Non é tantissimo, secondo me potresti semplicemente aggiungere la sabbia
mammut ha scritto: ↑11/12/2021, 0:12
ne metto di nuovo?
 
Fertile e sabbia insieme meglio di no, tendono a compattarsi troppo, inoltre il fertile col tempo esaurisce e daresti di nuovo allo stesso punto
mammut ha scritto: ↑11/12/2021, 0:12
Troppo fine non è pericolosa?
 
 no  
 
mammut ha scritto: ↑11/12/2021, 0:12
dev'essere lo strato?
 
Dai 2 ai 6/7 cm al massimo
mammut ha scritto: ↑11/12/2021, 0:12
colorazione
 
In colore naturale va bene, sarebbe meglio evitare il bianco
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- mammut (11/12/2021, 9:12)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								mammut							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  145
 			
		- Messaggi: 145
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500k di serie
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo 3mm, Aqua Basis Plus JBL
 
				
																
				- Flora: .
Heteranthera Zosterifolia
Pogestemon Stellatus
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii rosaefolia
Lobelia cardinalis
Echinodorus Ozelot Green
Echinodorus el diablo
Cryptocoryne wendtii brown
Pogestemon helferi
Lagenandra meeboldii pink
Anubias kruising
Microsorum pteropus windelov
Microsorum diversifolium
Limnophila sessiliflora
Alternanthera variegata
Salvinia auriculata 
				
																
				- Fauna: .
3 P. scalare
24 Cardinali
6 Corydoras panda
1 Garra Flavatra
3 Siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno juwel spostato a sinistra, cannolicchi siporax, CO2 h24,  illuminazione 8 ore, 26/27 gradi.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario di acqua fredda da 115 litri con 2 pesci rossi (carassi). Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, microsorum e hygrophila rosa. Chihiros A801 e filtro Tetra ex800 con siporax.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mammut » 12/12/2021, 11:01
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑11/12/2021, 1:02
Fertile e sabbia insieme meglio di no, tendono a compattarsi troppo, inoltre il fertile col tempo esaurisce e daresti di nuovo allo stesso punto
 
Quindi sarebbe da pulire completamente, poi utilizzare sotto il ghiaino inerte che ho ora, zanzariera e sabbia fine..
Non avendo il fertile sotto si integrerà con pastiglie di fertilizzante immagino..
Che lavoraccio  
  
  
 
Vedo video in cui aumentano i dislivelli con dei sacchetti di rete riempiti con ghiaia, funziona davvero?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mammut
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/12/2021, 12:50
			
			
			
			
			Ciao mammut  
 
mammut ha scritto: ↑12/12/2021, 11:01
poi utilizzare sotto il ghiaino inerte che ho ora, zanzariera e sabbia fine..
 
No, basta solamente sabbia
mammut ha scritto: ↑12/12/2021, 11:01
Non avendo il fertile sotto si integrerà con pastiglie di fertilizzante immagino
 
No, te ne servirà un pezzetto esclusivamente sotto alle piante che si nutrono dalle radici
mammut ha scritto: ↑12/12/2021, 11:01
dislivelli con dei sacchetti di rete riempiti con ghiaia,
 
Si, ghiaino o lapillo grossolano oppure cannolicchi 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- mammut (17/12/2021, 23:52)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 4 ospiti