Cambio fondo Lido 200

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Cadmir » 10/01/2023, 23:50

Buonasera a tutti... ho appena finito di ricomporre alla bene e meglio il disastro che oggi ho combinato....
Parto dall'inizio.
Immagine
Il mio acquario ha un fondo ADA Amazonia ver 2 e come rocce aveva (poi capirete del perchè il verbo al passato) delle Seiryu Stone.
Insieme al prode @Vinjazz stavamo cercando di risanarlo dal punto di vista chimico ( Link al Post ) poichè le piante erano in blocco e nulla funzionava. 
Abbiamo fatto quello che dovevamo fare e tutto sembrava essere andato bene ma... *suspance* la conducibilità continuava inesorabilmente ad aumentare (circa 10µS/cm al giorno). 
Indovinate un pò... le Seiryu Stone rilasciano calcio (ovvio, mi ero scordato di dirlo al povero @Vinjazz  ) e allora spiegata la causa della conducibilità in aumento... che all'inizio della vita dell'acquario (Marzo 2022 circa) ovviamente non accadeva poichè il fondo allofano succhiava di tutto ed invece, a distanza di circa 9 mesi, oramai saturo, aveva terminato il suo ruolo "tampone" verso queste pietre.
Che fare dunque? Volevamo comunque ripensare all'acquario, piante poco esigenti (si non ho luce, solo 2 neon T5 da 28W l'uno), meno rocce e legnetti per piante epifete, poi crypto e felce di java...
Immagine
Io sono fatto così... quando una cosa si deve fare, la si deve fare, ora... che se poi incomincio a dire "poi la faccio", non la farò mai. Allora mi metto a rimuovere le pietre, principale causa di rilascio di calcio in vasca e.... BOOOM, mi parte in aria il fondo nella parte centrale! Avevo dimenticato che la piattaforma di polistirolo posta al centro fosse così grossa e pensavo che comunque con il peso di un pò di fondo fosse rimasta li. Disastro. 
Immagine
Immagine
Adesso ho rimesso le piantine alla bene e meglio interrate, nei bordi del cratere, quasi a crearne una macraba cornice.
Ora che sapete la storia veniamo al dunque.
Fatto 30, facciamo 31, tolte le pietre vorrei rendere quanto più neutro il mio acquario, così che se un domano inserisco 5ml di PO43- questo mi rimane in vasca fino a che non se lo pappano le piante, o se domani mi ritrovo un valore in vasca... quello sarà anche dopodomani e i giorni a venire (ovviamente vita sommersa permettendo) e non che ogni giorno vedo l'asticella dell'emergenza alzarsi sempre di più a causa di pietre e/o fondo.
Sicuramente io sono una mezza pippa e sicuramente questi elementi in mano vostra, sarebbero stati gestiti alla perfezione, ma io sono una pippa e voi no ​ :)) 
Quindi si ripensava anche ad un rifacimento del fondo e qui voglio chiedere il vostro aiuto. Per ora mi sono venute in mente queste opzioni:
1. Lasciare una zona centrale di fondo ADA e ricoprirlo (bordi compresi) con del ghiaino fino inerte
2. Eliminare COMPLETAMENTE il fondo ADA e ricreare un nuovo fondo con del materiale inerte
Giustamente tutto si può fare ma qello che piacerebbe a me è andare a creare un effetto sabbia come fondo, tipo così:
 
Immagine
 
O anche così, anche se la granulometria è più grossa
 
Immagine
 
Per fare questo penso debba levare tutto il fondo ma così facendo ucciderei molti batteri e non vorrei avere un picco dei nitriti con i pesci in vasca (non ho dove spostarli)
Cosa fare?
Mi potreste consigliare bei fondi (e magari anche dove acquistarli) tipo sabbiosi o comunque di questo genere?
Grazie a voi, maestri d'acqua @Spumafire  @Monica   (e di terra in questo caso) ​ ^__^
 
con affetto e sempre vostro
Daniele
(dopo questo poema ci stava questo finale dai =)) )

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Pasqualerre » 11/01/2023, 3:21


Cadmir ha scritto:
10/01/2023, 23:50
BOOOM

Ma i pesci sono ancora dentro ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Cadmir » 11/01/2023, 9:32

Eh si per forza... :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5027
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Spumafire » 11/01/2023, 10:08

Ciao Daniele ​ :)
Bene il fatto che, nonostante l'esperienza poco piacevole,tu sia pronto a ripartire a bomba​ :-bd .
 
Se hai un filtro,mettilo in funzione con lana di perlon,così filtri un po' di sporcizia che si è alzata(magari cambia il perlon un paio di volte​ :) ).
Un filtro aggiuntivo intendo,non quello che hai in vasca ​ :) .
 

Cadmir ha scritto:
10/01/2023, 23:50
Lasciare una zona centrale di fondo ADA e ricoprirlo (bordi compresi) con del ghiaino fino inerte

Io farei così,se il fondo è saturo non lo toglierei tutto ​ ;)
Cadmir ha scritto:
10/01/2023, 23:50
Per fare questo penso debba levare tutto il fondo ma così facendo ucciderei molti batter

Anche questa è un ottima considerazione e mi ripeto,io non lo toglierei ma lo ricoprirei.​
Cadmir ha scritto:
10/01/2023, 23:50
Mi potreste consigliare bei fondi

Due domande,hai pesci da fondo in vasca?
Gli altri pescetti quali sono?​
Cadmir ha scritto:
10/01/2023, 23:50
Grazie a voi, maestri d'acqua

Qua c'è l'errore, è Monica il vero Maestro ​ ^__^ ​​​​​​​​
Cadmir ha scritto:
10/01/2023, 23:50
con affetto e sempre vostro
Daniele
(dopo questo poema ci stava questo finale dai ​ )

=)) ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Cadmir » 11/01/2023, 10:22


Spumafire ha scritto:
11/01/2023, 10:08
Io farei così,se il fondo è saturo non lo toglierei tutto ​ ​​
Bene, allora lascerò una base di ADA Amazonia ver 2 e sopra applicherò il nuovo fondo

Spumafire ha scritto:
11/01/2023, 10:08
Due domande,hai pesci da fondo in vasca?
Gli altri pescetti quali sono?​

4 Pterophyllum scalare
14Paracheirodon Innesi - Neon
10 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
1 Trichogaster Trichopterus - Three spot gourami
4 Pomacea Diffusa - Ampullaria Gold
 
Nessun pesce da fondo attualmente... mi piacerebbe però averne qualcuno, magari più in la, ma non so quanto sia possibile per loro data la forma della vasca (Lido 200)
Immagine

Spumafire ha scritto:
11/01/2023, 10:08
Qua c'è l'errore, è Monica il vero Maestro ​ ​
Non nasconderti Maestro... per me siete tutti maestri, con i vostri acquari perfetti e invidiabili ​ ^aa:?^ ​​​​​​​

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5027
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Spumafire » 11/01/2023, 11:50


Cadmir ha scritto:
11/01/2023, 10:22
Bene, allora lascerò una base di ADA Amazonia ver 2 e sopra applicherò il nuovo fondo

:-bd
Cadmir ha scritto:
11/01/2023, 10:22
data la forma della vasca (Lido 200)

Effettivamente sono misure non standard diciamo.
 
Come fondo va benissimo un inerte che più ti aggrada.
Se avevi pesci da fondo o certi ciclidi ti avrei consigliato la sabbia finissima per le loro esigenze,ma così ai più scelta ​ :) ​​​​​​​​
Cadmir ha scritto:
11/01/2023, 10:22
con i vostri acquari perfetti e invidiabili ​

No dai,invidiabili no​ =))
La perfezione non c'è, è proprio quella "non perfezione" che rende gli acquari unici e dinamici​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Cadmir » 11/01/2023, 13:04

​Ma non è che poi se lasciassi l'ADA sotto... a forza di sifonare mi ritornerebbe su? 
Io avevo visto questo come fondo, che ne pensi?
Amtra Croci A4CB0002 Ghiaia https://amzn.eu/d/91mxnZy
Me ne sai consigliare un altro che sia inerte?
Comunque oggi sono andato ad un negozio che ho qua vicino e non avevo mai visto xD
E niente, non so o tkrnato a mani vuote... 
20230111_123836_5068137203065968529.jpg
20230111_123842_6348393913858458032.jpg
 
La scatola dive è posizionato rispecchia quasi il piano dell'acquario che dovrò utilizzare. Che ne pensate? Ora li devo mettere a mollo per qualche giorno, nel frattempo cerco un buon fondo e poi si ricrea tutto!!!
Ah domandina... 15kg andranno bene? O magari ne prendo 20 per creare qualche "montagnola"?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47965
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Monica » 11/01/2023, 13:12

Ciao ​ :)
Cadmir ha scritto:
11/01/2023, 13:04
Ma non è che poi se lasciassi l'ADA sotto... a forza di sifonare mi ritornerebbe su?

probabile con il tempo ​ :) dai un occhiata qui allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 ci sono ghiaie e sabbie, nel caso di pesci da fondo sabbia sicuramente 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Cadmir » 11/01/2023, 13:14

E allora niente... bisogna levare tutto il fondo :)
Se usassi attivatore batterico o comunque qualche prodotto me lo scampo il picco di nitriti?
Comunque guardavo anche questo
Alla fine forse dato che il mio acquario sara verde... un bel fondo nero non ci starebbe male, che dite?
Amtra Croci A4000110 Quarzo https://amzn.eu/d/71gp3nP

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47965
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo Lido 200

Messaggio di Monica » 11/01/2023, 13:21

Se il lavoro del cambio fondo lo fai rapidamente lasciando il filtro in funzione anche in un secchio non dovresti avere problemi, eviterei attivatori e prodotti vari ​ :) il ghiaino che hai postato dovrebbe essere inerte, ma non è adatto nel caso di pesci da fondo ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti