Parto dall'inizio.
Il mio acquario ha un fondo ADA Amazonia ver 2 e come rocce aveva (poi capirete del perchè il verbo al passato) delle Seiryu Stone.
Insieme al prode @Vinjazz stavamo cercando di risanarlo dal punto di vista chimico ( Link al Post ) poichè le piante erano in blocco e nulla funzionava.
Abbiamo fatto quello che dovevamo fare e tutto sembrava essere andato bene ma... *suspance* la conducibilità continuava inesorabilmente ad aumentare (circa 10µS/cm al giorno).
Indovinate un pò... le Seiryu Stone rilasciano calcio (ovvio, mi ero scordato di dirlo al povero @Vinjazz ) e allora spiegata la causa della conducibilità in aumento... che all'inizio della vita dell'acquario (Marzo 2022 circa) ovviamente non accadeva poichè il fondo allofano succhiava di tutto ed invece, a distanza di circa 9 mesi, oramai saturo, aveva terminato il suo ruolo "tampone" verso queste pietre.
Che fare dunque? Volevamo comunque ripensare all'acquario, piante poco esigenti (si non ho luce, solo 2 neon T5 da 28W l'uno), meno rocce e legnetti per piante epifete, poi crypto e felce di java...
Io sono fatto così... quando una cosa si deve fare, la si deve fare, ora... che se poi incomincio a dire "poi la faccio", non la farò mai. Allora mi metto a rimuovere le pietre, principale causa di rilascio di calcio in vasca e.... BOOOM, mi parte in aria il fondo nella parte centrale! Avevo dimenticato che la piattaforma di polistirolo posta al centro fosse così grossa e pensavo che comunque con il peso di un pò di fondo fosse rimasta li. Disastro.
Adesso ho rimesso le piantine alla bene e meglio interrate, nei bordi del cratere, quasi a crearne una macraba cornice.
Ora che sapete la storia veniamo al dunque.
Fatto 30, facciamo 31, tolte le pietre vorrei rendere quanto più neutro il mio acquario, così che se un domano inserisco 5ml di PO43- questo mi rimane in vasca fino a che non se lo pappano le piante, o se domani mi ritrovo un valore in vasca... quello sarà anche dopodomani e i giorni a venire (ovviamente vita sommersa permettendo) e non che ogni giorno vedo l'asticella dell'emergenza alzarsi sempre di più a causa di pietre e/o fondo.
Sicuramente io sono una mezza pippa e sicuramente questi elementi in mano vostra, sarebbero stati gestiti alla perfezione, ma io sono una pippa e voi no

Quindi si ripensava anche ad un rifacimento del fondo e qui voglio chiedere il vostro aiuto. Per ora mi sono venute in mente queste opzioni:
1. Lasciare una zona centrale di fondo ADA e ricoprirlo (bordi compresi) con del ghiaino fino inerte
2. Eliminare COMPLETAMENTE il fondo ADA e ricreare un nuovo fondo con del materiale inerte
Giustamente tutto si può fare ma qello che piacerebbe a me è andare a creare un effetto sabbia come fondo, tipo così:

O anche così, anche se la granulometria è più grossa

Per fare questo penso debba levare tutto il fondo ma così facendo ucciderei molti batteri e non vorrei avere un picco dei nitriti con i pesci in vasca (non ho dove spostarli)
Cosa fare?
Mi potreste consigliare bei fondi (e magari anche dove acquistarli) tipo sabbiosi o comunque di questo genere?
Grazie a voi, maestri d'acqua @Spumafire @Monica (e di terra in questo caso)

con affetto e sempre vostro
Daniele
(dopo questo poema ci stava questo finale dai
