Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/07/2019, 21:09
Se posso dire la mia...
Fondo inerte
Secondo me con dei cambi e qualche pianta giusta sistemiamo tutto senza riallestire...
Se ti va passa in fertilizzazione e taggami che proviamo a sistemare.
Un fondo di 5 anni... è un sacrilegio cambiarlo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Bruno13

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/07/19, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassola
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 8K + 4K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Nomaphila siamensis
Taxiphyllum Spiky
Varie Anubias
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bruno13 » 12/07/2019, 21:15

procederò come dite e speriamo bene!

Born
Bruno13
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/07/2019, 21:52
In breve:
L'excel mettilo in un cassetto chiuso con due lucchetti (e butta le chiavi

)
Gli alghicidi...
Il fondo inerte non assorbe e non rilascia nulla, un paio di cambi del 50% ed è un reset quasi totale
Ricopri la superficie di lemna e fertilizza un po' pesante...
In neanche un mese hai un acquario nuovo
Ed hai anche un fondo di 5 anni ben fertilizzato

- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Steinoff (12/07/2019, 23:45)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Bruno13

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/07/19, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassola
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 8K + 4K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Nomaphila siamensis
Taxiphyllum Spiky
Varie Anubias
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bruno13 » 06/11/2019, 16:14
Sono passati 4 mesi, ho saputo che è bene chiudere i post perciò:
Tutto bene, ho ancora molte alghe verdi polverose e anche diatomee di conseguenza pulisco il prefiltro ogni 2 gg. Nitrati e fosfati sempre incollati a zero. Continuerò con la fertilizzazione Seachem fino ad esaurimento poi comincerò col PMDD. Intanto ho preso i bastoncini NPK e il Cifo fosforo e Azoto in modo da muovere appena i fosfati.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born
Bruno13
-
Monica
- Messaggi: 47991
- Messaggi: 47991
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 06/11/2019, 20:55
Grazie per l'aggiornamento Bruno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti