che fondo scegliere?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
prixerzzz
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/03/18, 23:21

che fondo scegliere?

Messaggio di prixerzzz » 27/05/2021, 22:51

ciao, sto riallestendo il mio acquario e ho intenzione di cambiare quella orribile e poco funzionale ghiaia che ho come fondo e metterne un altro più scuro e comunque inerte.
posso sostituirla con dell'azolo comprato in un negozio di edilizia? so che facendo così si va a risparmiare tanto ma è adatto?
se voglio aggiungere sotto all'azolo/qualsiasi altro fondo della fertilizzazione in stick (tetra plant initial sticks possono andare bene?) avrò futuri problemi con le Caridina in caso decidessi di aggiungerle?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

che fondo scegliere?

Messaggio di Monica » 28/05/2021, 7:23

Ciao prixerzzz :)
prixerzzz ha scritto:
27/05/2021, 22:51
posso sostituirla con dell'azolo
hai modo di testarlo con una calamita, a volte i materiali lavici contengono molto ferro :) oppure puoi optare per della sabbia edile :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

che fondo scegliere?

Messaggio di acquariume » 29/05/2021, 10:41

Monica ha scritto:
28/05/2021, 7:23
oppure puoi optare per della sabbia edile
Quoto Monica, sabbia di fiume o quarzifera, calcarea ma non alza i valori :)

Avatar utente
prixerzzz
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/03/18, 23:21

che fondo scegliere?

Messaggio di prixerzzz » 02/06/2021, 14:29

Ho sentito dire che però la sabbia da problemi quando si va a sifonare e che non è ottima per le radici delle piante

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

che fondo scegliere?

Messaggio di Monica » 02/06/2021, 17:46

La sabbia è soffice e ovviamente se si sifona "violentemente" viene su :) ma tenendo conto che in un acquario una parte importante per i batteri è il fondo se si sifona in modo leggero non succede nulla, ho sabbia in più di un acquario :) discorso piante, il problema è se si compatta troppo, si risolve mettendo piante con buone radici
L'azolo è sicuramente utilizzabile, bisognerebbe capire con un test del ferro o calamita se e quanto ferro rilascia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

che fondo scegliere?

Messaggio di Catia73 » 02/06/2021, 17:49

ciao
se ti va puoi leggere qualcosa qui su alcune sabbie
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1435300
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

che fondo scegliere?

Messaggio di acquariume » 02/06/2021, 18:11

Ho visto su YouTube un ragazzo che porta video su allestimenti e acquariofilia in generale con video low cost, lui usa come fondo la pietra macinata (per il cemento) presa nei cantieri, la usa praticamente in tutti i suoi acquari dalle red cherry alle green jade, mi sembra che ha usato questo fondo per allestire un acquario per i Gourami Pigmeo e un betta, non ha mai avuto problemi di innalzamento dei valori :-?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

che fondo scegliere?

Messaggio di fla973 » 02/06/2021, 22:23

Il cemento è calcareo, e qualsiasi fondo va testato per essere certi che non lo sia, poi se ospiti fauna che ha bisogno di pH neutro o alcalino problemi di rilascio non ne hai, mentre a pH acido sì

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti