

quindi volevo chidervi dei cosigli per come poter piantumare un po di più la mia vasca, dovrebbe rimanere visibile dai due lati lunghi
Si c'é una piccola alleopatia tra due piante ma sembrano fregarsene entrambe stanno crescendo ogni giorno stasera ti posto due foto per farti vedere come stanno, dici che darebbe meglio rimuovere la vallisneria?
Adesso me le guardo tutteElisabeth ha scritto: ↑ Se ti piacciono, potresti mettere delle epifite sul legno tipo anubias o microsorum...o del bel muschio acquatico....e magari mettere sul fondo delle piante che rimangono piccole tipo la staurogyne repens....
Oppure, se l'illuminazione lo permettesse, della Alternanthera reineckii mini e daresti un bel tocco di rosso
Ciao....Se le radici non vengono in contatto, non dovresti avere problemi....Prova a non toglierla e vedi come va....Luca#963 ha scritto: ↑Si c'é una piccola alleopatia tra due piante ma sembrano fregarsene entrambe stanno crescendo ogni giorno stasera ti posto due foto per farti vedere come stanno, dici che darebbe meglio rimuovere la vallisneria?![]()
Adesso me le guardo tutteElisabeth ha scritto: ↑ Se ti piacciono, potresti mettere delle epifite sul legno tipo anubias o microsorum...o del bel muschio acquatico....e magari mettere sul fondo delle piante che rimangono piccole tipo la staurogyne repens....
Oppure, se l'illuminazione lo permettesse, della Alternanthera reineckii mini e daresti un bel tocco di rosso
cmq come faccio a capire se l'illuminazione me lo permette??![]()
Grazie mille della risposta
Ok vediamo come vanno la vallisneria sta mettendo nuove piante ogni giorno ahahah cmq sono due neon da 54w l'uno e dovrebbero essere da 6500k gli ho messo anche i riflettoriElisabeth ha scritto: ↑Ciao....Se le radici non vengono in contatto, non dovresti avere problemi....Prova a non toglierla e vedi come va....Luca#963 ha scritto: ↑Si c'é una piccola alleopatia tra due piante ma sembrano fregarsene entrambe stanno crescendo ogni giorno stasera ti posto due foto per farti vedere come stanno, dici che darebbe meglio rimuovere la vallisneria?![]()
Adesso me le guardo tutteElisabeth ha scritto: ↑ Se ti piacciono, potresti mettere delle epifite sul legno tipo anubias o microsorum...o del bel muschio acquatico....e magari mettere sul fondo delle piante che rimangono piccole tipo la staurogyne repens....
Oppure, se l'illuminazione lo permettesse, della Alternanthera reineckii mini e daresti un bel tocco di rosso
cmq come faccio a capire se l'illuminazione me lo permette??![]()
Grazie mille della risposta
Nel tuo profilo c'è scritto che hai come illuminazione neon t5...Quanti sono? La potenza e i Kelvin?
perfetto ti ringrazio andrò a chiedere di la
Hai troppa fiducia in me
non ti sto sopravalutando ma mi hai dato due ottimi consigli
@Forcellone andiamo con ordineForcellone ha scritto: ↑Mi piace molto la possibilità di vedere la situazione da due posizioni, ma questa cosa ti limiterà molto con la scelta e la posizione delle piante. Non puoi creare una vista vera frontale. Per cui dovrai sfruttare bene la parte centrale ed in asse della vasca.
Anche per esperienza personale "odio il filtro interno", almeno il tuo è laterale puoi nasconderlo con delle piante alte, volendo. Il mio è centrale e fa veramente "pietà", ma sono riuscito a nasconderlo completamente con un pochino di tempo. Comunque mi ha condizionato tantissimo.
La CO2 aiuta, non la usi?
Le anubias sotto le atre piante, altrimenti cominciano a scurirsi con le alghe.
Queste nel tempo daranno problemi, le radici viaggiano e si incontreranno, è la prima cosa che mi fu detto.... Le hai messe lontane, non so....
vallisneria spiralis
echinodorus dschungelstar
Seguo.
PS. leggo che hai il carbone nel filtro, perché? Cambi e lavi le spugne, hai già toccato questo argomento altrove? Non serve. Proprio se serve quando si intasa il filtro le puoi sciacquare, non toccare i "cannolicchi" o quello che hai per la parte biologica.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti