Consigli allestimento vasca "grande"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Spumafire » 17/03/2025, 21:24


Nathaniel ha scritto:
17/03/2025, 15:15
Vi prego ditemi che non devo smontare tutto per rilavarla ancora

Ero tentato di tirarti matto​ :))
 
Comunque tranquillo che come dice Monica,un paio di giorni con il perlon e sei apposto​ ;)
Magari cambialo un paio di volte se vedi che si sporca tanto.
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Nathaniel (17/03/2025, 23:46)

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Nathaniel » 19/03/2025, 22:41

@Monica e @Spumafire  non so come ringraziarvi, é solo merito vostro se oggi sono riuscito finalmente ad allestirlo.
 
IMG_5198.webp
 
Non ho ancora fatto partire il filtro perché mancheranno ancora una ventina di litri per riempirlo tutto, sto aspettando che il mio impiantino piano piano me li produca… 
 
Secondo voi é comunque necessario far fare i 2 giorni di sola lana di perlon per eliminare tutte le impurità o parto direttamente con i cannolicchi? Da tenere conto che nel filtro (pratiko 300) in ordine avremmo spugna fine e grossa, lapilli e cannolicchi nei primi due cestelli dal basso e poi prima dell’uscita nel terzo scomparto lana di perlon…
 
Ps: sto seriamente pensando di tenerlo aperto e aggiungerci appena possibile economicamente una chihiros o similare perché la luce originale è assolutamente non sufficiente… 
Pro e contro della vasca aperta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Spumafire » 20/03/2025, 6:55


Nathaniel ha scritto:
19/03/2025, 22:41
Non ho ancora fatto partire il filtro perché mancheranno ancora una ventina di litri per riempirlo tutto, sto aspettando che il mio impiantino piano piano me li produca…

Secondo me puoi farlo partire se hai voglia,poi gli aggiungi gli ultimi 20 litri quando sono pronti​ :)
Nathaniel ha scritto:
19/03/2025, 22:41
Secondo voi é comunque necessario far fare i 2 giorni di sola lana di perlon per eliminare tutte le impurità o parto direttamente con i cannolicchi? Da tenere conto che nel filtro (pratiko 300) in ordine avremmo spugna fine e grossa, lapilli e cannolicchi nei primi due cestelli dal basso e poi prima dell’uscita nel terzo scomparto lana di perlon…

Sinceramente non lo vedo così ambrato,per me puoi fare a meno e partire già con il filtro caricato per la parte meccanica e biologica.
Se proprio vorrai fare dei trattamenti,o metti un filtrino caricato a lana di perlon in vasca per un paio di giorni,oppure metti una calza con lama proprio davanti alla mandata(esteticamente non è bella,ma per un paio di giorni poi la togli​ :) ​​​​​​​)​
Nathaniel ha scritto:
19/03/2025, 22:41
Pro e contro della vasca aperta?

Pro:
Hai la possibilità di mettere piante emerse che ti aiutano con l’equilibrio ,facilità di manutenzione e una prospettiva della vasca più bella(immagina la tua vasca con sopra una parte emersa con magari qualche fiore​ ;) ).
 
Contro:
Hai molta evaporazione,la possibilità di fughe indesiderate della fauna e pochissimi esemplari non puoi tenerli.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Mi spiego meglio,i geoserama per esempio,vanno tenuti in vasca chiusa.
Non è il tuo caso con questi tipi di ospiti,però era giusto per farti un esempio​ :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Monica » 20/03/2025, 7:26

Buongiorno ragazzi 😊 Spuma ha già detto tutto :ymapplause: unico dubbio, le rocce di sinistra sono ben stabili?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Nathaniel » 20/03/2025, 12:04


Monica ha scritto:
20/03/2025, 7:26
Buongiorno ragazzi 😊 Spuma ha già detto tutto :ymapplause: unico dubbio, le rocce di sinistra sono ben stabili?

ecco adesso mi hai fatto venire paura… sotto quel punto c’é una serie di calze ripiene di lapilli su cui poi ho messo la sabbia, non sono stabilissime, stanno su ma se vado a urtarle…
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Spumafire » 20/03/2025, 12:26


Nathaniel ha scritto:
20/03/2025, 12:04
, non sono stabilissime

Se hai ancora delle rocce piccole,mettile sotto così gli crei un sostegno,tipo cunei per intenderci.
Poi al massimo ci metti delle epifite nane ​ :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Monica » 20/03/2025, 13:35

Nathaniel ha scritto:
20/03/2025, 12:04
ecco adesso mi hai fatto venire paura
È quello che volevo :ymdevil: :)) seriamente o come scrive Spuma oppure soprattutto quella più a sinistra la corichi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Nathaniel » 20/03/2025, 14:00


Monica ha scritto:
20/03/2025, 13:35
È quello che volevo

che cattiva🤣🤣🤣
Scherzi a parte quella meno stabile e che urtandola va a muoversi é quella alta al centro. 
 
IMG_5204.webp
IMG_5203.webp
IMG_5202.webp

Monica ha scritto:
20/03/2025, 13:35
soprattutto quella più a sinistra la corichi

se intendi quella più grande in realtà é bella stabile, la ho posizionata creando un dislivello con le calze di lapilli che la sorreggono.​
Spumafire ha scritto:
20/03/2025, 12:26
Se hai ancora delle rocce piccole,mettile sotto così gli crei un sostegno,tipo cunei per intenderci.

Se guardi la foto in effetti é quello che ho fatto, la roccia molto inclinata é sorretta da altre due piccole che la tengono su.​
Spumafire ha scritto:
20/03/2025, 12:26
Poi al massimo ci metti delle epifite nane ​

in che senso?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Monica » 20/03/2025, 14:33

Nathaniel ha scritto:
20/03/2025, 14:00
Quella al centro é la più problematica
Allora posa lei su una delle altre due 😊 così i pesci saranno al sicuro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Nathaniel (20/03/2025, 14:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Consigli allestimento vasca "grande"

Messaggio di Nathaniel » 03/04/2025, 9:47

@Spumafire  @Monica  piccolo aggiornamento e una domanda.
 
L’acquario è in maturazione da due settimane, diamo un piccolo pizzico di cibo ogni 3 gg, é comparsa la solita muffa bianca, ancora niente picco di nitriti, presumo sia troppo presto. 
Il myriophillum sulla dx ha iniziato a crescere, uguale l’heteranthera, le anubias stanno soffrendo quasi tutte con marcescenza delle foglie e le echinodorus vanno così così (non hanno substrato e nemmeno tabs o npk ancora).
 
Passiamo alla domanda, siccome dopo aver fatto tribolare  in tecnica con la creazione di un parco luci adatto, mia moglie si era stufata di andare al Tecnomat tutti i giorni, “mi” ha regalato una Chihiros WRGB 2 da 120cm che arriva oggi, questo comporterà che la vasca diventerà aperta. Vorrei quindi cambiare posizione al legno sull’ dx così che possa attaccarci un pezzo aggiuntivo che uscirà dall’acqua e su cui vorrei andare a mettere delle emerse. Se mi mettessi a spostare roba rallenterei la maturazione? Nelle movimentazioni niente verrebbe fatto uscire dall’acqua della vasca
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 7 ospiti