


giusto
eh ho lasciato troppo in sospeso la discussione e si è accumulata la roba da dire
no qui intendevo dire se riuscite a dirmi (magari @giuseppe85 o @cicerchia80) se i nomi riportati in quei video sono giusti o no perchè ci sono due nigeria red, ma diversi come colorazione mentre c'è un kribensis che assomiglia al nigeria red però invece di aver solo la bocca rossa ha proprio il ventre rosso. Poi non so se ho preso maschi e femmine nei video però non riesco a identificare bene la colorazione in base alla varietà e dato che alcune colorazioni non mi piacciono voglio capire bene quale è quale.germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08mah allora ho un po' di confusione sulle colorazioni, alcune mi piacciono altre meno. Il nome della specie in questi screen è giusto?
giuseppe85 ha scritto: ↑15/05/2022, 20:54Che dire...tranquilli quando son giovani...convivono in harem. Ma solo vasche importanti...un pH non sotto il 7...meglio superiore di un 0,5.
In riproduzione sono peggio dei cacatuoides e non gli fila nessuno sotto il naso senza essere inseguito incessantemente per tutta la vasca.(in riproduzione)..molto prolifico e predilige almeno 2/3volte a settimana decongelato per tenerli in buona salute e secco a base di spirulina....un ciclide spettacolare! Ma va abbinato coi giusti compagni...per me l'ideale è tetra del Congo...gli tiene abbastanza testa...
ma allora sono un po' preoccupato su alcuni aspetti con i pelvi...@giuseppe85 se non gli do il decongelato ma semplice mangiare in granuli/scaglie va bene lo stesso?
Si va bene...calcola che il vivo rimane più "nutriente" rispetto al secco..ma con mangime di ottima qualità sei lì....germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 20:38se non gli do il decongelato ma semplice mangiare in granuli/scaglie va bene lo stesso?
Va un po' a culo beccarsi esemplari tranquilli e esemplari stronzi...ad esempio cicerchia ha la lanternina per quelli stronzigermandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 20:38Ad esempio se invece mettessi caca/agassizi al posto dei pelvi sbaglio a pensare che avrei più probabilità di successo con una convivenza (ovviamente compatibile).
Volevi dire cacatuoides vero? La colorazione piu estrema dei red è la triple super red...ma somigliano praticamente ai double red...hanno solo in più la pinna "anare colorata di rosso...ma sono quasi uguali...germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 20:38nel caso, la versione più colorata per l'agassizi qual'è? Double red? (da ignorante ho guardato su zoominimarket visto che aveva la versione più colorata del caca )
Anche no....matto! Sarebbe un duello all'ultimo sangue...germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 20:38stavo quasi valutando un accoppiata caca o agassizi + tetra del congo...ma shhhh non ditelo a nessuno che tanto sto solo pensando ad alta voce )
con la fortuna che ho avuto fino adesso con l'acquario, come minimo trovo degli esemplari da combattimento illegale
no no mi avevi detto che la versione più colorata dei caca era questa no? https://www.zoominimarketonline.it/acqu ... a-red.html
semmai mi interessassero con cosa li potrei abbinare?
Si e poi ci sono i triple..ma quasi praticamente uguali...ma non reperibili al momento...germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 22:07no no mi avevi detto che la versione più colorata dei caca era questa no? https://www.zoominimarketonline.it/acqu ... a-red.html
Andrebbero bene con i pelvi...Stesso abitat...ormai essendo riprodotti in vasca possono essere tenuti in acque neutre con valori standard...diverso se si parla di wild..germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 22:07semmai mi interessassero con cosa li potrei abbinare?
Ma prima di tutto, posso davvero inserirli eventualmente nella mia vasca?
mi pare di capire che questi tetra sono "cattivi" come i ciclidi...
Su questo mi sai dire qualcosa?germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 20:38riuscite a dirmi (magari @giuseppe85 o @cicerchia80) se i nomi riportati in quei video sono giusti o no perchè ci sono due nigeria red, ma diversi come colorazione mentre c'è un kribensis che assomiglia al nigeria red però invece di aver solo la bocca rossa ha proprio il ventre rosso.
Cattivi non proprio...ma sanno il fatto loro...e rimangono abbastanza grandicelli da adultigermandowski92 ha scritto: ↑22/05/2022, 2:32mi pare di capire che questi tetra sono "cattivi" come i ciclidi
I nigerian red hanno ventre e bocca rossa...come quelli che avevo io invece i kribensis hanto il giallo
Stesso discorso vale per loro come tutti i ciclidi nani sudamericani...germandowski92 ha scritto: ↑22/05/2022, 2:32Sugli agassisi invece c'è qualcosa in particolare da sapere? Che so solo che vogliono un pH leggermente acido diciamo...
Partiamo dal presupposto che, meno cibo diamo loro, parlando in generale, più sembrano stare bene e questo vale per ogni tipo di pesce, esclusi quelli in accrescimento.germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08Potrei eventualmente dare meno cibo per contenere la popolazione?
allora che differenza c'è con i Pelvicachromis pulcher? (perdona la domanda stupida)
Allora @marko66 per ora ti posso dire che solo da un punto di vista estetico mi piacciono (alcune varietà) chi più chi meno: Pelvicachromis, Cacatuoides, agassizi, phenacogrammus interruptus, hemichromis, pseudomugil e ovviamente i platy. Altri suggerimenti che ti vengono in mente?
Io ho sempre dato una volta al giorno e domenica digiuno. Andrebbe bene o si deve valutare il caso specifico?
Quindi mi consigli una massimo due varietà di colorazione per i platy? in modo da non avere alla lunga solo pesci grigi
nel caso avresti un venditore online da suggerirmi?
Non vorrei deluderti,ma è pieno di rompi..... come te sul forum...germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08Scusate se sono vago ma oh, ogni tanto un utente difficile ci sta per non far perdere la fiamma nel forum. Facile dare i soliti consigli ma provate ad aiutare un rompi scatole come me e poi si che potete ritenervi realizzati
Certo,ma se ti accontenti dei beckfordi li ho visti a 2.50 per es.germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08mi piacciono i mortenthaleri ma costano una fucilata se pensi di farci un banco
Volendo si,ma hai detto che non vuoi pesci complicati e gli altri vogliono acquari studiati per loro ed acque acide se non acidissime.
Questa è una delle frasi che mi sento ripetere quasi ogni giorno in un'altra sezione(ma non è colpa tua).....germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08non lo so nemmeno io, ahimè mi piacciono colorati ma non ti aiuta
germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08Non è una soluzione nè etica nè praticabile....germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08Potrei eventualmente dare meno cibo per contenere la popolazione?Posso dissentire?Io ho avuto i pittieri e saranno pure grigi come tonalita' di fondo,ma hanno dei riflessi metallici sotto la luce che sembrano quasi colorati.... gran bei pesci secondo me.germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08marko66 ha scritto: ↑
19/05/2022, 21:02
moenkausia
ma non mi piacciono, praticamente sono tutti grigiNo, hai pescato gli unici che ti sconsiglio coi nani.....Titteya,pentazona,odessa,schuberti (questi sono grossini) e similigermandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08marko66 ha scritto: ↑
19/05/2022, 21:02
barbo
barbus tetrazona tipo?E' piu' facile consigliarti di non mettere ciclidi in questo caso.....germandowski92 ha scritto: ↑21/05/2022, 15:08Ecco mi raccomando consigliatemi pesci che siete sicuri sopravvivere ai momenti "incazzusi" dei ciclidi. Un conto è essere rincorso e riuscire a scappare quella volta al mese e solo se si invade un determinato territorio (non so con che frequenza avvengono le riproduzioni) un conto è essere perennemente bersagliato e venir ferito alle pinne fino a morire per sfinimento o danni fisici. Non voglio rischiare che vadano daccordo non so per i primi mesi e che poi scoppi la terza guerra mondiale. Ripeto, nel limite delle vostre conoscenze, suggeritemi abbinamenti "sicuri". Va bene pesci "bersaglio" per "stimolare" la coppia ma senza spargimenti di sangue