Monica ha scritto: ↑25/05/2022, 21:44
Ambastaia sidthimunki
bellini!
Monica ha scritto: ↑25/05/2022, 21:44
tu secondo me non sei pronto per i ciclidi, non prenderla come offesa è nel senso che vuoi un acquario più tranquillo
tranquilla ascolto sempre il parere di chi ha più esperienza di me.
mah ti dico la verità, cerco solo di informarmi cercando il miglior compromesso costo/resistenza/compatibilità dei pesci che mi interessano. Ho tenuto nigrofasciatum con tanti pesci da ignorante che ero e ho scoperto a mie spese cosa significava la parola ciclidi. Però a parte lui e uno scalare, mi sembra di non aver mai avuto a che fare con altri tipi di ciclidi.
Penso che riuscirei a tenere dei ciclidi nani insieme ad altri compagni, poi posso sbagliarmi. In ogni caso fino all'ultimo giorno no avrò l'idee chiare in testa già lo so
Matias ha scritto: ↑25/05/2022, 22:10
Questa frase non mi piace Dalle foto non sei messo per nulla male, un po' di alghe sono normali in maturazione... Poi dopo tutto il lavoro che hai fatto in questi ultimi mesi per l'allestimento...
OT: nel peggiore delle ipotesi ovvero buio totale per 2 settimane, se spostassi le piante che ho (vedasi profilo) in un 60 litri con le luci che ho ora nel 180, riuscirei a salvarle?
Matias ha scritto: ↑25/05/2022, 22:10
Coi valori potremmo anche esserci, ma i Cory desiderano un po' di corrente in vasca, gli anabantidi no. I pangio sarebbero preferibili.
ecco io direi che nel mio di corrente c'è ne sia...è la pompa del classico io 180...
Matias ha scritto: ↑25/05/2022, 22:10
Non sentirti in dovere di inserirli solo perché l'acquario lo consente. Se poi ti attirano particolarmente bene, ma devi tenere in mente che se tenuti bene sì riprodurranno, e che hanno un comportamento sensibilmente più complesso di altre specie. Credo si riferisca proprio a questo @
Monica quando dice che non sei pronto...
si diciamo che è l'allestimento che mi sta portando verso i ciclidi perchè so che potrei dargli buone condizioni di vita, cosa che non sono a questo punto sicuro con gli anabantidi visto il discorso del movimento dell'acqua e in certi casi galleggianti (non mi piacciono nell'acquario chiuso)
Matias ha scritto: ↑25/05/2022, 22:10
pulizia superficiale e con qualche giorno di buio...
non ci vanno 2 settimane per essere sicuri di togliere i ciano?
Matias ha scritto: ↑25/05/2022, 22:10
Dai tempo al tempo e sii fiducioso Germ, stai facendo un gran lavoro con la tua vasca
grazie matias! Solo che dopo tutti sti mesi un po' di sconforto mi sale ogni tanto. Il lato positivo è che ho fatto sbagli che non ripeterò mai più. esperienza.
marko66 ha scritto: ↑25/05/2022, 22:28
ra l'altro quelle pietre messe cosi' i ciclidi scavando nella sabbia potrebbero fartele crollare....Si poggiano sul fondo e poi si mette la sabbia per evitare questo rischio(ma è una malizia da ciclidofili )
ma io le ho schiacciate ben bene e poi riportato la sabbia, avendo avuto appunto una coppia di nigro, ho un po' di esperienza sugli scavi abusivi ma mi pare di ricordare che i nani dovrebbero scavare molto di meno. Poi magari potevo fare meglio ma amen, era sera tardi e il giorno dopo dovevo svegliarmi per il lavoro.
marko66 ha scritto: ↑25/05/2022, 22:28
Tra l'altro non è che rifacendo da capo ti metteresti al riparo da questo rischio,per cui....
nel senso intendevo che avrei spostato le piante, pulito i legni, messo tutto al buio per 2 settimane e poi riallestito con le piante.