Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 4995
- Messaggi: 4995
- Ringraziato: 979
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
846
-
Grazie ricevuti:
979
Messaggio
di Spumafire » 24/12/2022, 9:29
Poi se noti li scacciano e li inseguono sempre nello stesso punto.
È territorialità anche secondo me

Tutto nella norma

Spumafire
-
emanuele14
- Messaggi: 1338
- Messaggi: 1338
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 24/12/2022, 10:22
Spumafire ha scritto: ↑24/12/2022, 9:29
Tutto nella norma
straquoto anche io, tutto normale.
Matias ha scritto: ↑17/12/2022, 17:14
E aggiungo per l'ennesima volta, vasca con flora eccezionale. Inoltre risaltano molto i cardinali.
Ma soprattutto quoto questo messaggio, davvero complimenti

emanuele14
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 24/12/2022, 13:38
Matias ha scritto: ↑24/12/2022, 4:20
Non direi, un pelo di aggressività è normale, sono pur sempre ciclidi. Come vedi i cardinali non sono per nulla spaventati, si allontanano solo quando sono inseguiti... E poi è normale che comincino a diventare un po' territoriali, tra l'altro è proprio il maschio quello
Monica ha scritto: ↑24/12/2022, 7:14
Buongiorno ragazzi

anche secondo me è un comportamento normale
Buongiorno e buon natale già che ci siamo!!
Va bene, ho chiesto perché vedo che qualche cardinale ha le pinne danneggiate ma dato che anche tra di loro si inseguono non sapevo di chi era la colpa diciamo...nel frattempo ho aggiunto dafne e artemia surgelate, alla dieta.
Temperatura tra 27 e 28 gradi a seconda di come gli gira al riscaldatore. GH 7 e KH 3. pH 6,4 circa. Conducibilità da 330 a 350 µS/cm.
Se non sopravvive qualcuno la colpa non è mia a sto punto
Buone feste e grazie ancora a tutti !!
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑24/12/2022, 9:29
Poi se noti li scacciano e li inseguono sempre nello stesso punto.
È territorialità anche secondo me

Tutto nella norma
emanuele14 ha scritto: ↑24/12/2022, 10:22
Spumafire ha scritto: ↑24/12/2022, 9:29
Tutto nella norma
straquoto anche io, tutto normale.
Matias ha scritto: ↑17/12/2022, 17:14
E aggiungo per l'ennesima volta, vasca con flora eccezionale. Inoltre risaltano molto i cardinali.
Ma soprattutto quoto questo messaggio, davvero complimenti
Scusate non vi avevo letto.
Grazie mille e buone feste anche a voi !!
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Matias
- Messaggi: 3668
- Messaggi: 3668
- Ringraziato: 956
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 24/12/2022, 13:40
Buone feste a te Germ, io la temperatura la terrei un paio di gradi più bassa, giusto perché è inverno e d'estate si alzerà da sola
Per le pinne può essere normale, tranquillo
P.S. quando la presenterai la vasca?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 24/12/2022, 14:35
Matias ha scritto: ↑24/12/2022, 13:40
Buone feste a te Germ, io la temperatura la terrei un paio di gradi più bassa, giusto perché è inverno e d'estate si alzerà da sola
Per le pinne può essere normale, tranquillo
P.S. quando la presenterai la vasca?
Ma per i rami non sono già al limite quando scende a 27?
Mi sembrava un compromesso tra i cardinali e i rami (e le piante)
Mmm inizio a fare qualche foto e poi magari vado in sezione e butto giù due righe di presentazione. Se mi iscrivo al concorso do per scontato il tuo voto eh

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Matias
- Messaggi: 3668
- Messaggi: 3668
- Ringraziato: 956
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 24/12/2022, 16:12
germandowski92 ha scritto: ↑24/12/2022, 14:35
Ma per i rami non sono già al limite quando scende a 27?
No, a 25 non hanno problemi

germandowski92 ha scritto: ↑24/12/2022, 14:35
Mmm inizio a fare qualche foto e poi magari vado in sezione e butto giù due righe di presentazione. Se mi iscrivo
Fermo restando che forse ti avrei potuto votare a prescindere vista la bellezza della vasca, dopo tutte le tribolazioni che abbiamo passato in questi mesi il mio voto è d'obbligo
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 24/12/2022, 19:36
Matias ha scritto: ↑24/12/2022, 16:12
germandowski92 ha scritto: ↑24/12/2022, 14:35
Ma per i rami non sono già al limite quando scende a 27?
No, a 25 non hanno problemi

germandowski92 ha scritto: ↑24/12/2022, 14:35
Mmm inizio a fare qualche foto e poi magari vado in sezione e butto giù due righe di presentazione. Se mi iscrivo
Fermo restando che forse ti avrei potuto votare a prescindere vista la bellezza della vasca, dopo tutte le tribolazioni che abbiamo passato in questi mesi il mio voto è d'obbligo
mmm vedo se becco le discussioni dove si parlava della temperatura (sia dei cardinali che dei rami).
Ora ho visto che è arrivata a 28,4 vedo se come l ho regolata adesso si abbassa un po'.
Detto questo scoperto perché sono così aggressivi con tutti
PXL_20221224_183021453.NIGHT_3360104861918064585.jpg
PXL_20221224_182957888.NIGHT_8564507084930731150.jpg
Peccato che con tutti sti cardinali non ne vivrà nessuno (ammesso che schiudano non so come funziona per i rami , con i nigrofasciatum la sciusa avveniva sempre ma poi venivano mangiati)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 24/12/2022, 20:31
Lo sospettavo

Auguri germandowski
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
germandowski92

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1646
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 24/12/2022, 20:37
Monica ha scritto: ↑24/12/2022, 20:31
Lo sospettavo

Auguri germandowski
grazie mille!!! nel loro piccolo mi hanno fatto il più bel regalo di natale che potessero farmi
ammetto che nonostante le parole di matias ho ancora il timore che mi si ammalino causa decine di discussioni lette sul forum ma faccio finta di niente

d'altronde i pesci se stanno male dove sono, non credo facciano prole no?
tralasciando il fatto che ho i cardinali in vasca, per quanto riguarda la schiusa sapete se è fattibile oppure bisogna veramente allineare gli astri per riuscire ad ottenere un po' di prole?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 24/12/2022, 22:12
Sono ciclidi, spesso riescono a difendersi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti