Consiglio convivenza piante e Meeki

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Consiglio convivenza piante e Meeki

Messaggio di projo » 15/03/2018, 16:04

Buonasera signori, è un piacere tornare a scrivere in questo splendido luogo di perdizione.
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei inserire piante rapide nella mia vasca dei T. Meeki, nello specifico Cabomba Caroliniana e Vallisneria Spiralis. Per la Cabomba potrei non avere problemi esagerati, la lascio galleggiante, non è bella ma piace!
Il problema lo sta vivendo la Vallisneria, che non riesce a stare a ancorata al fondo, ho provato anche con i cannolicchi ma niente, ogni sera devo ripiantarle quasi tutte.
Prima di procedere in maniera drastica (stavo pensando all'ellettroshock :ymdevil: per calmarli un pochino), avete per caso altri suggerimenti per far restare le piante attaccate al suolo?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47991
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio convivenza piante e Meeki

Messaggio di Monica » 15/03/2018, 16:14

Ciao @projo :) hai ruspe in acquario :)) l'unica cosa che mi viene in mente in questo momento è mettere delle rocce intorno alla Vallisneria per farla radicare come si deve :) ti va di mettere una foto che magari è da ispirazione?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
projo (19/03/2018, 12:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio convivenza piante e Meeki

Messaggio di Steinoff » 15/03/2018, 16:25

Quoto le rocce di Monica, projo, quanto e' spesso il fondo, cosa e' e che granulometria ha?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Consiglio convivenza piante e Meeki

Messaggio di projo » 15/03/2018, 16:36

Steinoff ha scritto: Quoto le rocce di Monica, projo, quanto e' spesso il fondo, cosa e' e che granulometria ha?
Il fondo è un mix di Manado e Akadama (ormai tutto saturo, la vasca ha qualche anno e non mai stata svuotata). L'altezza del fondo è variabile... e discontinua, dipende da quei vandali che la abitano (un periodo avevo tutto il fondo davanti e dietro si vedeva il vetro...).
Proverò con qualche pietra lavica, dovrei averne alcune in una scatola, poi vi faccio sapere.

la mia vasca "una volta" era così, ora sembra un campo di battaglia e le piante sono state decimate (la prossima vasca la faccio con i pesci di plastica).... diciamo che c'è un po' da vergognarsi!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47991
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio convivenza piante e Meeki

Messaggio di Monica » 15/03/2018, 16:43

Sarà devastata ma loro contenti :) le laviche potrebbero essere una buona soluzione,magari una volta radicato bene la Vallisneria sopravviverà ai distruttori :)) poi se ti piacciono le lasci,facci sapere :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Consiglio convivenza piante e Meeki

Messaggio di projo » 19/03/2018, 12:13

ok ragazzi, forse siamo riusciti a salvarne alcune, non tutte, ma alcune sono ben protette dalle due rocce laviche. La cabomba invece l'ho fatta semplicemente affondare ancorando ogni stelo ad un cannollicchio, tanto restano nascosti dietro una radice (ovviamente dietro la radice prima non c'era il vuoto, ma un terrazzamento, poi "qualcuno" ha deciso che voleva ricavarsi una stanza li dietro).

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47991
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio convivenza piante e Meeki

Messaggio di Monica » 19/03/2018, 13:22

Ottimo @projo :) per il terrazzamento un po' meno :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti