Consiglio per biotopo Amazzonia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Jeanshield
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 17/10/19, 15:30

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Jeanshield » 28/08/2021, 14:35

Ragazzi buongiorno. Non so se è la sezione adatta ma ho un 100x55x40 con una sump e vorrei allestire un biotopo con soli neon e corydoras. La sump rappresenta un problema in qualche modo per la gestione dei valori in quanto naturalmente devo manterli acidi e teneri? Per la dispersione di CO2 non dovrebbe essere un grosso problema in quanto le piante saranno pressoché assenti.

Posted with AF APP
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Monica » 28/08/2021, 15:41

Ciao Jeanshield :) potresti farne a meno in un allestimento dolce ma se c'è già e non crea eccessivo movimento non dovrebbe essere un problema :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jeanshield
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 17/10/19, 15:30

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Jeanshield » 28/08/2021, 15:55

Monica ha scritto:
28/08/2021, 15:41
potresti farne a meno in un allestimento dolce
Ciao Monica e grazie della risposta :)
in realtà la mia idea era di farne a meno ma è già presente e ci sono i classici fori adibiti appositamente per lei, inoltre no non crea eccessivo movimento ma una normale increspatura :-bd
magari qualora creasse troppo movimento da alzarmi il pH potrei prendere una pompa di risalita meno potente no?
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Monica » 28/08/2021, 16:13

Jeanshield ha scritto:
28/08/2021, 15:55
magari qualora creasse troppo movimento da alzarmi il pH potrei prendere una pompa di risalita meno potente no?
Immaginavo fosse già presente :) potrebbe sicuramente essere una soluzione, ma se il movimento è leggero problemi proprio non dovresti averne :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jeanshield
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 17/10/19, 15:30

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Jeanshield » 28/08/2021, 16:59

Monica ha scritto:
28/08/2021, 16:13
se il movimento è leggero problemi proprio non dovresti averne
Sono veramente sollevato. Grazie a te ora posso addentrarmi nel mondo amazzonico :D
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Monica » 28/08/2021, 17:28

Se hai dubbi o problemi fai un fischio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Zagab » 01/09/2021, 15:49

Fai un calcolo di quanto ti costa alla fine dell'anno la differenza di consumo tra una pompa di mandata da una sump e una piccola pompa di movimento in un senza filtro, se poi dovessi scaldare (non credo) i costi per dispersione lieviterebbero..

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di malu » 01/09/2021, 15:54

@Zagab bisogna vedere di che pompa si tratta... Magari la differenza è di pochi watt. Inoltre potrebbe realizzare nella sump un refugium.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di marko66 » 01/09/2021, 17:02

malù ha scritto:
01/09/2021, 15:54
@Zagab bisogna vedere di che pompa si tratta... Magari la differenza è di pochi watt. Inoltre potrebbe realizzare nella sump un refugium.
O utilizzarla direttamente per acidificare se necessario.Io non la vedo come un problema.

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Consiglio per biotopo Amazzonia

Messaggio di Zagab » 01/09/2021, 17:31

malù ha scritto:
01/09/2021, 15:54
@Zagab bisogna vedere di che pompa si tratta... Magari la differenza è di pochi watt. Inoltre potrebbe realizzare nella sump un refugium.
Probabilmente è così, per una prevalenza di 1,6 m si parte dai 20 w in su, con una piccola pompa di movimento da 5 watt si tratta solo di €30 all'anno. l'ho solo fatto presente perché avevo un marino con la sump e di riscaldamento con un Delta di 5 gradi veniva un salasso, ma neon e corydoras di gradi ne richiedono circa 19/21

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti