Rieccomi con aggiornamenti/foto e un altri consigli

@Gery @
Steinoff
Qui di seguito metto alcune foto dell'acquario per farvi vedere come è diventato, mi scuso per la pessima illuminazione e la leggera sfuocattura ma sono venute cosi con il cellulare
Ho spostato la riccia nel lato posteriore vicino all'uscita del filtro cosi ne copre una parte, ho messo azolla caroliniana e phyllanthus fluitans nella parte anteriore, queste ultime le ho aggiunti di recente devono ancora propagarsi ma stanno andando bene, li ho comunque delimitati come si può vedere, se volete ve le faccio vedere pure da sopra basta chiedere e faccio foto

L'egeria è ora di potarla come si può notare

, la rotala rotundifolia e hygrophila rosanervig stanno andando bene

l'hygrophila meglio della Rotala in fatto di crescita ma bene lo stesso.
Fatta una panoramica generale avrei qualche consiglio da chiedervi.
Volevo rimuovere l'helanthium quadricostatus sulla sinistra e sostituirlo con una altra pianta, non so il motivo ma si sta deperendo sempre di più e anche con @
FrancescoFabbri in fertilizzazione non troviamo il motivo, unica cosa che mi/ci è venuta in mente è che sia allelopatico con la Cryptocoryne li vicino infatti ha cominciato a deperire in questo modo quando le 2 piante hanno cominciato ad attecchire e svilupparsi per bene.
Lo spazio sarà circa 10cm x 20cm, come pianta cosa mi consigliereste? la mia idea era di mettere una pianta che arrivi massimo a 10/15cm di altezza (anche a stelo), crescita medio/veloce, che si nutra sopratutto per via fogliare dato che fertilizzo spesso in colonna cosi da evitare il più possibile gli stick interrati, che richieda una luce non eccessiva e che ovviamente possa creare un cespuglio abbastanza fitto.
Guardando in giro nei siti di vendita online avevo visto la Rotala mexicana "Goias" pianta particolare e non comune ma forse chiede una luce abbastanza forte (credo sui 0.8w/l leggendo in giro) e in quella posizione vicino a piante alte non è il massimo che ne dite?Avete altri consigli a riguardo?
Altro consiglio che vi chiedo è per la parte posteriore dove è ora il myriophyllum mattogrossense, voi ridurreste un po la parte dedicata a questa pianta magari dalla parte sinistra dove c'e' il microsorum, per metterne un altro tipo di pianta? cosi da spezzare un po quella parte forse un po troppo uniforme?
Diciamo ridurlo di 15/20cm e mettere della Rotala rotundifolia 'Orange Juice' oppure Rotala sp. "Gia Lai" / "H'Ra" o se avete in mente un altra alternativa a queste piante, qualche cosa di particolare direi.
(se riusciamo a trovare le piante da aggiungere/sostituire le ordino stasera direttamente cosi mi arrivano questa settimana

)
@Gery mi ero perso questo tuo commento :x :ymblushing: grazie molte veramente è una soddisfazione sentire certe parole veramente.
Gery ha scritto: ↑Mi sono dimenticato di dirti una cosa...
► Mostra testo
la tua vasca ha una naturalezza da togliere il fiato, fai in modo di mantenere questo aspetto sempre e comunque, e avrai fatto centro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.