Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Trapanatore9

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Anubias "Petite"
Anubias "Bonsai"
Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Beckettii Viridifolia
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Impianto CO2 Aquili
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Trapanatore9 » 07/12/2017, 16:19
Salve, sapete dirmi se la roccia ADA Drago Stone sia calcarea?
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Trapanatore9
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
930
Messaggio
di Elisabeth » 07/12/2017, 16:49
Trapanatore9 ha scritto: ↑Salve, sapete dirmi se la roccia ADA Drago Stone sia calcarea?
Credo di si....Potresti fare una prova con il viakal o acido muriatico per vedere se "frigge" facendo reazione....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Trapanatore9

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Anubias "Petite"
Anubias "Bonsai"
Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Beckettii Viridifolia
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Caridina Red Cherry
- Altre informazioni: Impianto CO2 Aquili
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Trapanatore9 » 07/12/2017, 16:52
Elisabeth ha scritto: ↑
Credo di si....Potresti fare una prova con il viakal o acido muriatico per vedere se "frigge" facendo reazione....
In realtà ancora la dovrei ordinare e quindi non vorrei spendere soldi inutili per una pietra che non posso utilizzare, quindi avrei voluto il resoconto dell'esperienza di qualcuno
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Trapanatore9
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
930
Messaggio
di Elisabeth » 07/12/2017, 16:56
Facendo una ricerca veloce, mi sembra di capire che le dragon stone ADA non siano calcaree....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Steinoff (07/12/2017, 22:27)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Monica
- Messaggi: 48562
- Messaggi: 48562
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 07/12/2017, 16:57
Ciao

la roccia Dragon stone dovrebbe essere inerte
Le rocce in acquario
Dai un occhiata anche alle altre
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti