
Qualche tempo fa, ho recuperato alcuni rami d'edera e li ho lasciati per settimane al sole a seccare... Una o due settimane fa, vedendoli abbastanza secchi ho iniziato a rimuovere le foglie e i rami più sottili, mettendo quindi da parte i rami che sarebbero poi stati da mettere a bagno, bollire e scortecciare in futuro. Qua arriva la tragedia.
Quella stessa sera, qualcuno (di cui non dirò il nome


La mia domanda è: c'è qualche speranza che almeno alcuni dei legni "dubbi" possano essere utilizzati in acquario in futuro?


@Monica @mmarco @fla973 mi avete aiutato tutti moltissimo nel Topic: Legno di kiwi, mi dareste una mano anche qui? ^:)^
Mi dispiacerebbe moltissimo se non ci fosse speranza (2/3 dei legni dubbi sono davvero unici e particolari :x), ma se potrebbero nuocere a una eventuale fauna preferisco non rischiare.