Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								delfino78							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 05/01/14, 10:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis+manado
- Flora: Hydrocotyle sp
 Bucephalandra sp
 Limnophila hippuridoides
 Myriophyllum
 (( Ludwigia repens forse "Rubin" forse--- glandulosa "Red"..))
 Lindernia rotundifolia,
 Hygrophila corymbosa
 Proserpinaca palustris
 Chrismas Moss
 Rotala.
 Hygrophila polysperma
 Hemianthus "calli"
 Rotala rotundifolia
 Micranthemum umbrosum
 due tipi di muschio (non ricordo il nome)
- Fauna: filtro in maturazione
 
 Prevedo un bel gruppo di Cardinali
- Altre informazioni: 1°acquario....rio 180 avviato il 09/01/2014, allestito con pietre vulcaniche.Filtro esterno Tetra ex 700.Illuminazione con 4xT5 da 39w  6500 Kelvin (Plafoniera).Fondo con aquabasis+manado.Impianto CO2 dell askoll con bombola usa e getta e diffusore aquili.valori attuali pH 6,5 KH 4 GH 15        2° acquario avviato da circa 2 anni,  25 litri netti....Mirabello 30 litri.Luce 11w 4000Kelvin.Filtro interno.Fondo dennerle con uno strato di ghiaia inerte color nero.
 Co 2 artigianale. Fauna 3 rasbora 20 red cherry.Valori attuali pH 6,7 KH 4 GH 7  NO2- Traccia NO3- 5MG/L  PO43- assenti
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di delfino78 » 12/02/2014, 20:45
			
			
			
			
			Le piante crescono, tutto sommato per il momento non vedo alghe,l unica cosa che noto sono le alghe a puntini nei vetri, ma li tengo sotto controllo.Ecco come si presenta la vasca.
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	delfino78
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tsar							
  
- Messaggi:  1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137 
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
 - Pistia stratiotes
 - Eleocharis parvula
 - Staurogyne repens
 - Hydrocotyle leucocephala
 - Egeria najas
 - Heteranthera zosterifolia
 - Echinodorus grandiflorus
 - Echinodorus parviflorus
 - Vesicularia dubyana
 - Vesicularia montagnei
 - Myriophyllum mattogrossense
 - Alternanthera reineckii "Cardinalis"
 - Proserpinaca palustris
 - Ludwigia atlantis
 - Cabomba furcata
 - Ludwigia sp. "mini super red"
 Palustri:
 - Spathiphyllum wallisii
 - Syngonium 'Pixie'
 Terrestri:
 - Peperomia indica
 - Passiflora caerulea
 - Maranta leuconeura var. erythroneura
 - Phalaenopsis sanderiana
 - Tillandsia usneoides
 - Tillandsia ionantha ionantha
 - Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
 - 3 Apistogramma agassizii
 - 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
 Fondo:
 sabbia
 Flora:
 - Cryptocoryne varie
 - Hygrophila varie
 - Microsorum pteropus e windelov
 - Rotala rotundifolia
 - Staurogyne sp. 'Bihar'
 - Vesicularia dubyana e montagnei
 - Ceratopteris thalictroides
 Fauna:
 - 2 Trichogaster chuna
 - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
- 
    Grazie inviati:
    46 
- 
    Grazie ricevuti:
    137 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tsar » 12/02/2014, 21:11
			
			
			
			
			Molto molto bello, complimenti!  

	
	
			Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tsar
 
	
		
		
		
			- 
				
								terminus71							
 
- Messaggi:  9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18/11/13, 11:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pisa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6000k e 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: sera
- Flora: Bacopa caroliniana, Microsorum, Cryptocoryne, Hemianthus micranthemoides, Eusteralis stellata, Alternanthera, Anubias, Anubias "Nana", Rotala rotundifolia, Hygrophila corymbosa, muschio.
- Fauna: 14 Rasbora, 1 Gyrinocheilus aymonieri, 3 Caridina japonica
- Altre informazioni: Fertilizzazione molto blanda al bisogno con elementi separati seachem
 Valori chimici:
 Temp. 25-26 °C
 pH 6.5
 GH 8
 KH 3
 NO2- 0
 NO3- 8
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di terminus71 » 12/02/2014, 23:23
			
			
			
			
			Complimenti, a livello estetico veramente bello.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	terminus71
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
  
- Messaggi:  3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495 
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
 Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
 Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
- 
    Grazie inviati:
    117 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 13/02/2014, 1:14
			
			
			
			
			bella veramente.
per quanto riguarda le alghe sui vetri, puoi usare una tessera tipo bancomat come raschietto, oppure un pò di lana di perlon da passare sui vetri.
			
									
						
	
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
								delfino78							
 
- Messaggi:  179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 05/01/14, 10:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis+manado
- Flora: Hydrocotyle sp
 Bucephalandra sp
 Limnophila hippuridoides
 Myriophyllum
 (( Ludwigia repens forse "Rubin" forse--- glandulosa "Red"..))
 Lindernia rotundifolia,
 Hygrophila corymbosa
 Proserpinaca palustris
 Chrismas Moss
 Rotala.
 Hygrophila polysperma
 Hemianthus "calli"
 Rotala rotundifolia
 Micranthemum umbrosum
 due tipi di muschio (non ricordo il nome)
- Fauna: filtro in maturazione
 
 Prevedo un bel gruppo di Cardinali
- Altre informazioni: 1°acquario....rio 180 avviato il 09/01/2014, allestito con pietre vulcaniche.Filtro esterno Tetra ex 700.Illuminazione con 4xT5 da 39w  6500 Kelvin (Plafoniera).Fondo con aquabasis+manado.Impianto CO2 dell askoll con bombola usa e getta e diffusore aquili.valori attuali pH 6,5 KH 4 GH 15        2° acquario avviato da circa 2 anni,  25 litri netti....Mirabello 30 litri.Luce 11w 4000Kelvin.Filtro interno.Fondo dennerle con uno strato di ghiaia inerte color nero.
 Co 2 artigianale. Fauna 3 rasbora 20 red cherry.Valori attuali pH 6,7 KH 4 GH 7  NO2- Traccia NO3- 5MG/L  PO43- assenti
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di delfino78 » 21/02/2014, 10:10
			
			
			
			
			
piccolo aggiornamento.Le piante stanno bene, solo alcune hanno un colore verde giallo, presumo che sia dovuto alla massa vegetale che assorbono tanti elementi.Vedremo 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	delfino78
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
  
- Messaggi:  16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924 
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bacopa caroliniana "Australis"
 Pistia stratiotes
 Echinodorus tenellus
 Cabomba caroliniana
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
 Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
- 
    Grazie inviati:
    283 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 21/02/2014, 20:34
			
			
			
			
			delfino78 ha scritto:solo alcune hanno un colore verde giallo
Sono carotenoidi, dipendono dalla luce molto forte.
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti