Fondo acquario in maturazione aiuto!!!!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
nissadiscus
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/03/17, 8:41

Fondo acquario in maturazione aiuto!!!!

Messaggio di nissadiscus » 17/05/2017, 23:43

Salve, ho combinato un macello!!! Praticamente ho aggiunto un altro sacchetto di circa 3 kg emezzo nell'acquario che è in maturaZione da venerdì ( nemmeno una settimana) , mi è venuta questa felice idea :(( siccome avevo inserito in fase di allestimento 5 sacchi da 3 kg e mezzo e mi sembrava he in alcune parti fosse scarno , mi sono convinta di aggiungere altro fondo fluorite dopo averlo lavato il sacchetto ho preso una bicchiere e a poco a poco ho aggiunto il nuovo fondo......abbassando il bicchiere alla fine della colonna acqua , e non vi dico che fangata ho combinato! Comunque ho spento la pompa che dite se lascio tutta la notte spenta?? Mi mangerei lemani!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo acquario in maturazione aiuto!!!!

Messaggio di Steinoff » 17/05/2017, 23:47

Io quando ho riempito per la prima volta ho lasciato comunque il filtro acceso, per eliminare tutto il pulviscolo in sospensione. Poi, una volta che l'acqua e' tornata limpida, ho lavato per bene il Perlon... Ti consiglierei di fare lo stesso, se come primo strato nel filtro hai anche te la lana di Perlon
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fondo acquario in maturazione aiuto!!!!

Messaggio di Gery » 17/05/2017, 23:57

nissadiscus ha scritto: Comunque ho spento la pompa che dite se lascio tutta la notte spenta?? Mi mangerei lemani!!!!!!!!!!!
Ciao, se spegni la pompa, ritardi la maturazione, e per di più lasci il pulviscolo in vasca con la conseguenza che ogni volta che muovi qualcosa inevitabilmente si rialza :-??

Quindi ti suggerisco di riaccendere il filtro, e come ti ha consigliato Steinoff di mettere della lana di perlon anche davanti alle bocchette di aspirazione per intrappolare la polvere e poterla in seguito eliminare.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
nissadiscus
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/03/17, 8:41

Fondo acquario in maturazione aiuto!!!!

Messaggio di nissadiscus » 18/05/2017, 0:03

Gery ha scritto: Quindi ti suggerisco di riaccendere il filtro, e come ti ha consigliato Steinoff di mettere della lana di perlon anche davanti alle bocchette di aspirazione per intrappolare la polvere e poterla in seguito eliminare.
Ok faccio subito! Ma che ho combinato!!!!!!!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo acquario in maturazione aiuto!!!!

Messaggio di Steinoff » 18/05/2017, 0:04

Niente di drammatico, tranquilla :D
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
nissadiscus
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/03/17, 8:41

Fondo acquario in maturazione aiuto!!!!

Messaggio di nissadiscus » 18/05/2017, 12:58

Ecco il reistyling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Pissa e 2 ospiti