Fondo inerte dopo anni di utilizzo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Fondo inerte dopo anni di utilizzo

Messaggio di Connie » 04/04/2018, 20:09

perryn ha scritto: Mentre il fondo ho deciso di non cambiarlo, dato che comunque definire inerte un quarzino che sta su da sette anni penso sia quanto meno provocatorio!
La mia curiosità nasce dopo aver letto questa frase, se ho capito bene, un fondo inerte, tipo il mio che è un quarzo policromo ceramizzato, dopo anni di utilizzo cosa diventa, un fondo fertile?

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fondo inerte dopo anni di utilizzo

Messaggio di ramirez » 05/04/2018, 5:49

più che un fondo fertile dopo 7 anni è un filtro biologico. in genere per fondi inerti si intendono i substrati che non alterano i valori dell'acqua al contrario dei fondi allofani (ada,akadama,ecc) che soprattutto nei primi mesi assorbono carbonati abbassando il KH.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Connie (05/04/2018, 15:58)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Fondo inerte dopo anni di utilizzo

Messaggio di Giueli » 05/04/2018, 9:25

Connie ha scritto: un fondo fertile?
Oltre a quello detto da ramirez,con metodi di gestione come il nostro ,dove le sifonature sono assenti o quasi,ci si ritrova con il fondo ricco di nutrienti apportati da materiale organico in decomposizione vedi foglie,feci...ecc...ecc...
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Connie (05/04/2018, 15:59)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Fondo inerte dopo anni di utilizzo

Messaggio di Connie » 05/04/2018, 16:06

Giueli ha scritto:
Connie ha scritto: un fondo fertile?
Oltre a quello detto da ramirez,con metodi di gestione come il nostro ,dove le sifonature sono assenti o quasi,ci si ritrova con il fondo ricco di nutrienti apportati da materiale organico in decomposizione vedi foglie,feci...ecc...ecc...
Immaginavo bene allora, ma per ulteriore curiosità ho chiesto :) tu dici sempre: fondo sporco = equilibrio/stabilità in acquario :D

Ramirez dice anche filtro biologico, si può spostare il fondo in una nuova vasca e trovarsi già a maturazione avviata?

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fondo inerte dopo anni di utilizzo

Messaggio di ramirez » 05/04/2018, 19:50

il fondo " sporco" a mio avviso è il cuore biologico di un acquario. circa 40 anni fa questa teoria cominciavo a capirla quando notavo che i pesci pescati nei canali sopravvivevano meglio se nelle vaschette o nelle tinozze dove li tenevo mettevo ghiaia presa dal fiume o dai canali.poi negli anni chi allestiva una vasca si faceva "prestare" qualche manciata di fondo già maturo dagli amici, perchè la vasca aveva meno problemi e nascevano meno alghe . poi è arrivato internet , con i forum e i vari blog . ma la storia e la biologia sono rimasti quelli.
una vasca senza filtro vive bene se ha un fondo maturo, in assenza di substrato maturo puoi avere cento filtri esterni con cento pompe potentissime ma l acquario non è vivo.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio (totale 2):
Connie (06/04/2018, 14:53) • Steinoff (10/04/2018, 18:38)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Fondo inerte dopo anni di utilizzo

Messaggio di Connie » 06/04/2018, 14:55

Grazie @ramirez per la spiegazione, non solo bella e interessante ma molto suggestiva :ymapplause:

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti