Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Bri10
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 11/12/20, 11:31

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di Bri10 » 14/02/2021, 21:26

Ho da 4 mesi allestito un acquario da 60 litri e più o meno va tutto bene tra piante e pesci (platy, otocinclus e corydoras). Mi son accorto però che forse 60 litri sono un poco pochini, anche per il comportamento dei platy maschi che sembrano aggressivi.
Pensavo quindi di fare un upgrade allo stesso modello di acquario (amtra system LED) passando da 60 a 80 litri che per poco dovrebbero comunque stare nelle spazio disponibile.
Mi domandavo: visto che tra i 2 modelli filtro interno, riscaldatore e pompa sono gli stessi, se in un solo colpo trasferisco il ghiaino che ho in quello da 60 in quello da 80 (con aggiunta eventualmente necessaria dello stesso tipo), inserisco il filtro che ho adesso in quello da 60 in quello da 80, compresi, cannolicchi, spugne perlon, ecc (è lo stesso nei 2 kit), lo stesso per la pompa (anche quella è la stessa nei 2 kit con portata variabile), porto le piante da quello da 60 litri in quello da 80 (hygrophile, Cryptocoryne, echinodorus, bacopa e pratino) e trasferisco l'acqua da quello di 60 litri in quello da 80, con rabbocco necessario.....
È possibile trasferire nello stesso tempo anche i pesci?? I batteri ci sono perché utilizzo stesso filtro e l'acqua è quella di prima...
Oppure devo necessariamente partire da 0 con allestimento del nuovo acquario da 80 litri (che non saprei dove mettere) e quindi aspettare 1 mese e mezzo prima di trasferire i pesci? :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di Catia73 » 15/02/2021, 1:07

ciao
intanto ti consiglio di prevedere un contenitore dove mettere i pesci nell'attesa nel CASO che i nitriti si alzino. ed è probabile. tutto il cambio, tutto lo spostamento del fondo specialmente, il riadattamento delle piante, poco ma c'è..., il rischio per i batteri nel filtro biologico.... sono troppi fattori insieme nello stesso momento.
puo darsi che se fai mooolto bene le cose con qualche giorno tutto si sistema.
ma "in my humble opinion" è da tenere super controllati tutti i valori specialmente nitriti.

una parte dellacqua matura ti servirà per i pesci unaltra per far partire la vasca da 80 credo
ma io non sono esperta. è una mia idea

:)
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Monica (15/02/2021, 8:21)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di Monica » 15/02/2021, 8:24

Buongiorno Bri :) concordo con Catia, anche riutilizzando tutto è un intervento invasivo, anche se l'acquario è giovane e nel fondo ci sono ancora pochi batteri, organizzati per isolare la fauna in caso di problemi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di fla973 » 15/02/2021, 9:04

Raccomandazione banale ma doverosa :) i materiali biologici non devono mai restare all'asciutto, devi tenerli costantemente in acqua :)
Bri10 ha scritto:
14/02/2021, 21:26
platy, otocinclus e corydoras). Mi son accorto però che forse 60 litri sono un poco pochini, anche per il comportamento dei platy maschi che sembrano aggressivi.
Le specie tra di loro non sono propriamente compatibili per valori dell'acqua :-??
Bri10 ha scritto:
14/02/2021, 21:26
ghiaino
Questo che granulometria ha? Per i cory servirebbe sabbia finissima
Enjoy the silence

Avatar utente
Bri10
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 11/12/20, 11:31

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di Bri10 » 15/02/2021, 10:50

Certamente, l'idea è quella di trasferire tutto in tempo reale. Quindi tolgo filtroe tutto il materiale biologico e lo metto bella nuova vasca dove nel frattempo ho trasferito anche l'acqua. I cory sono ok con la granulometria presente. I valori di pH ,KH ecc sono ok per compatibilità delle 2 specie che sono in buona salute.

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di Catia73 » 15/02/2021, 11:36

Bri10 ha scritto:
15/02/2021, 10:50
cory sono ok con la granulometria presente
informati bene bene sul fondo pef i cory!
non mi pare proprio il ghiaino vada bene x loro. hanno bisogno di far passare la sabbia ( addirittura lo fanno con il limo) in bocca e poi DALLE BRANCHIE! come possono quei piccoli sassolini passarci?
hanno un bisogno fisiologico di farlo...

guarda qui
pesci-da-fondo-f27/corydoras-che-grufol ... l#p1022442
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di Catia73 » 15/02/2021, 13:41

Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di marko66 » 15/02/2021, 13:49

Bri10 ha scritto:
15/02/2021, 10:50
I valori di pH ,KH ecc sono ok per compatibilità delle 2 specie che sono in buona salute.
Difficile :-? ,dipende dalla specie di cory,ma hai comunque gli otocinclus.Che siano in buona salute mi fa' comunque piacere :-bd ,ma necessariamente hai trovato un compromesso per i valori .Che sono attualmente?

Avatar utente
Bri10
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 11/12/20, 11:31

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di Bri10 » 15/02/2021, 14:10

pH 7,2, KH 6, temperatura 25°

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Help. Ugrade da 60 a 80 litri

Messaggio di marko66 » 15/02/2021, 14:53

Si,intermedi tra le specie presenti.
Per quanto riguarda la tua domanda iniziale,si puo' fare ma i pesci andrebbero ospitati per qualche tempo in un contenitore a parte.Hai i test per NO2- ed NO3-?Se si,fai il trasloco velocemente lasciando il filtro fermo il meno possibile coi materiali a mollo.Metti tutto in funzione e provi NO2- ed NO3- dopo 48 ore.Li riprovi dopo una settimana,se è tutto ok(molto probabile un nuovo picco dei nitriti dopo qualche giorno) metti i pesci e tieni monitorato il tutto per 2/3 settimane.Se devi cambiare granulometria al fondo è il momento per farlo,altrimenti rimetti l'originale.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
fla973 (15/02/2021, 16:38) • Bri10 (15/02/2021, 21:21)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti