Aggiorno la discussione, l'Utricularia che faceva le bizze all'inizio è alla fine esplosa arrivando persino alla fioritura subaquea.
La "delicata" piantina è risultata alla fine invasiva soppiantando completamente il denso tappeto di Hemiantus.
La Marsilea allo stesso modo diventa invasiva in quanto dopo aver colonnizzato il 100% della superficie comincia a crescere in superficie e poi fuori dall'acqua.
L'unica che non risulta mai invasiva pare sia proprio l'Elatine hydropiper ma cresce ad un ritmo tale che prima di ricoprire tutta una superficie impiega almeno un anno.
Infine la bellissima Glossostygma elatinoides ha dei momenti di alto e di basso in quanto cresce a tratti e poi regredisce (o muore) se le condizioni cambiano.
...i pratini....
- cqrflf
- Messaggi: 4241
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
...i pratini....
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Theaisa
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28/02/20, 19:40
-
Profilo Completo
- cqrflf
- Messaggi: 4241
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
...i pratini....
Guardati le foto. Scegli quello che ti piace di più e poi incrocia le dita.
Se ti va bene la pianta attecchisce e nel giro di pochi settimane/mesi ti crea un pratino molto estetico.
La Marsilea sicuramente è la più facile in assoluto ma secondo me diventa poi tedioso starci dietro. Cresce veramente in maniera massiccia.
La Elatine al contrario cresce pianissimo e dovresti prenderne un po' di vasetti, inoltre se non attecchisce può rimanere ferma per lungo tempo e poi morire.
Tutte le altre sono intermedie come facilità tra queste due ma tutte necessitano di buona luce.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4241
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
...i pratini....
Se a qualcuno interessano le specie da pratino Hemiantus e Micranthemum, leggetevi questa discussione dove ho fatto una breve ricerca per differenziarle le une dalle altre.
Ne esistono come minimo 4 varietà differenti che variano anche in aspetto e facilità di coltivazione.
piante-per-l-acquario-f19/differenze-tr ... 67837.html
Ne esistono come minimo 4 varietà differenti che variano anche in aspetto e facilità di coltivazione.
piante-per-l-acquario-f19/differenze-tr ... 67837.html
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 25 ospiti