Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 08/06/2019, 19:46
Il primo di questi tre.
Io non so se hai letto questo articolo:
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Le mie deduzioni vengono proprio dalla sua lettura.
Certo un suggerimento di artic è sembre ben gradito ma se non è ancora passato è perché sarà impegnato.
Puoi provare ad aspettare ancora per avere anche un suo parere
Comunque con l'uso del terriccio in acquario metti
in conto che potresti dover fare alcuni cambi consistenti per poter stabilizzare la vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Paolo63 (08/06/2019, 19:59) • Monica (08/06/2019, 20:11)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 09/06/2019, 10:12
gem1978 ha scritto: ↑Probabilmente il primo dei tre è quello più stabile che rilascerà meno in acqua... significa che caramellerá forse anche meno l'acqua degli altri .
Non contiene ammendanti per cui è anche quello meno problematico nella gestione.
Mi associo!
Evita quello che è composto principalmente da ammendante compostato verde! Sarebbe troppo immaturo e rilascerebbe moltissimo.
Per il resto Gem ti ha detto tutto.
Ricorda tutti i pro e tutti i contro dell'uso dei terricci in acquario eh!

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 5):
- Marta (09/06/2019, 10:47) • Monica (09/06/2019, 11:02) • Paolo63 (09/06/2019, 19:15) • gem1978 (09/06/2019, 23:24) • Steinoff (10/06/2019, 16:18)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti