Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di Rob75 » 27/08/2018, 0:49

Ciao a tutti :-h
Ormai sono ai ferri corti con mia moglie, che mi stringe la cinta al collo e mi sono deciso ad allestire un "piccolo acquario" che prende polvere in sala da ormai quasi tre anni.
Quando me lo feci regalare avevo le idee molto chiare, ma ora il dubbio più grande ce l'ho proprio per la scelta del fondo.
Ho visto che negli ultimi anni qui nel forum sono state presentate molte belle vasche con fondi inerti, anche di granulometria molto sottile, che prima venivano quantomeno demonizzati.
L'idea di allestire una vasca easy che non mi dia grossi grattacapi con eccessivo adsorbimento o indesiderati rilasci mi garba molto :D
Posso solo aggiungere che sarà a tema asiatico con molte piante rapide che si nutriranno prevalentemente in colonna. Le uniche che avranno a che fare col fondo saranno Pogostemon helferi e Cryptocoryne...
Voi che ne dite, si può fare? Fatemi sapere cosa ne pensate ;)
PS: se riuscissi a mettere un fondo con granulometria molto fine, i miei Pangio ne sarebbero riconoscenti :-bd

Posted with AF APP
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di BGM » 27/08/2018, 13:01

Se l'idea è di avere piante rapide con l'assorbimento fogliare, fregatene allegramente dei fondi allofani.
All'inizio sono una rogna e servono per le piante che assorbono il grosso dalle radici.
Per il Pogostemon (occhio che vuole parecchia luce) e le Cryptocoryne puoi sempre usare le tabs da sotterrare vicino alle radici.
Se comunque vuoi qualcosa di più di un fondo inerte, puoi mettere come primo strato un paio di cm di fondo fertile (per es. il Dennerle DeponitMix, ma ce ne sono molti altri) e poi ricoprire con almeno 5cm di ghiaino.
Questa soluzione ti consente di non avere i problemi di gestione di un fondo allofano, ma comunque di garantire nutrimento a piante come le Cryptocoryne che sviluppano un imponente apparato radicale.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Monica (27/08/2018, 13:39)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di Monica » 27/08/2018, 13:38

Ma ciao @Rob75 :) quoto @BGM inerte, zero sbattimenti e gestisci tutto tranquillamente con il PMDD senza fertile però, lo conosci? =))
Seria :) hai i pangio, io metterei sabbia è un buon fondo per le piante che radicano bene e ottimo per loro, se rimani sui 5/6 centimetri con qualche pianta che radica problemi non dovresti averne, se vuoi stare più tranquillo facciamo uno strato di lapillo prima :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2018, 14:08

E pensare che io gli avrei proposto l'Akadama :D
Uno dei miei mentori figurati se non è capace ad allestirlo e gestirlo....e per i panjo è la morte sua
Si sgretola che è un piacere

L'Helferi con gli stick l'ho fatto secco ben 2 volte,l'ho rimesso ora su fondo di Akadama...non voglio tirarmela ma forse ce la fo.....anzi se ce la faccio hai anche chi te lo manda
Ho allestito un 60 litri asiatico da oltre 2 anni....e che poi alla fine ci ho messo i nani =)) =)) =))
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di Rob75 » 27/08/2018, 18:42

BGM ha scritto: fondi allofani.
All'inizio sono una rogna e servono per le piante che assorbono il grosso dalle radici.
Dillo a me, che in quattro anni non sono riuscito a scendere sotto KH7 con una partita sfigata di manado... :-!!!
Monica ha scritto: Ma ciao @Rob75
:-h @};- :x :-*
cicerchia80 ha scritto: E pensare che io gli avrei proposto l'Akadama
Leggerti dopo Monica è già una disgrazia...ci manca solo che ti metti a fare lo spiritoso :)) :)) :))
Scherzi a parte Vittò, quanto ci hai messo a saturare quell'akadama? Ma tu dici di frantumarla prima di allestire lacquario?! No, perché a casa ne ho già 14 litri che giacciono sotto il mobiletto da anni :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
@Monica e @BGM nel caso invece volessi prendere della sabbia inerte, dovrei prendere quella quarzifera?!

Posted with AF APP
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di Monica » 27/08/2018, 18:49

Akadama, brutto :-q è un gran fondo ma io ho un odio verso di lui si nota? :)) Sabbia quarzifera va benissimo è inerte e la trovi anche molto fine
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2018, 18:55

Rob75 ha scritto: Ma tu dici di frantumarla prima di allestire lacquario?!
Ma no...in superficie si sfalda subito
Rob75 ha scritto: Scherzi a parte Vittò, quanto ci hai messo a saturare quell'akadama?
E che ti frega?
E poi perchè vuoi saturarla?
Ti abbassa il pH e te lo mantiene stabile,perchè sbrigarsi a saturarlo?
Mica hai poecilidi..... comunque circa 8 mesi
Monica ha scritto: è un gran fondo ma io ho un odio verso di lui si nota
..... secondo me il problema grosso dell'AKA è che si spinge sempre a portare i valori a quello che si vuole
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di Rob75 » 27/08/2018, 19:26

cicerchia80 ha scritto: Ti abbassa il pH e te lo mantiene stabile,perchè sbrigarsi a saturarlo?
Mi sono perso qualcosa? Io ricordavo che all'inizio azzerava le durezze e il problema era proprio il fatto di non riuscire ad avere pH costante :-?
cicerchia80 ha scritto: Ma no...in superficie si sfalda subito
La mia idea mi piace di più :D
cicerchia80 ha scritto: ..... secondo me il problema grosso dell'AKA è che si spinge sempre a portare i valori a quello che si vuole
Invece lei tende a fare un po come cazzo jie pare =)) =)) =))
Comunque dovrai essere più convincente, questo allestimento dovrà essere veramente easy

@Monica vado subito a rileggermi quell'articolo ;)

Posted with AF APP
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di BGM » 27/08/2018, 20:00

Si, si. Una bella sabbia quarzifera, e passa la paura. ;)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Inerte o allofano, questo è il dilemma!!

Messaggio di Steinoff » 27/08/2018, 20:02

Ciao Rob75 :)
Se non pensi di mettere pesci da fondo, guarda un po' se ti puo' piacere il lapillo vulcanico. Lo trovi in tantissime granulometrie, anche molto fini, e' inerte, e' bello, costa davvero poco (e c'e' qui chi lo ha preso letteralment gratis). L'unico problema e' che non e' arrotondato, quindi per pesci da fondo, anche in granulometria sottile, non va bene ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti