Ipossia in acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di Ananas » 08/09/2016, 10:14

Nebbia batterica? Mi spiegherebbe un po' di cose...

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di Specy » 08/09/2016, 10:44

Non è che potresti fare una foto più chiara? Non si riesce a vedere bene :-
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di Ananas » 08/09/2016, 12:29

Meglio di così faccio fatica sono rinomato per firmare tutti i miei capolavori fotografici con un dito sull'obiettivo... Cmq l'effetto è una nebbia bianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 13:10

Ananas ha scritto:Meglio di così faccio fatica sono rinomato per firmare tutti i miei capolavori fotografici con un dito sull'obiettivo... Cmq l'effetto è una nebbia bianca
O è pulviscolo, oppure è nebbia batterica.
Hai pesci in acquario? Se sì, accendi un aeratore.
Altrimenti lo accenderei lo stesso, tutti quei batteri consumano un sacco d'ossigeno.
Abbassa la portata della pompa, mettila al minimo secondo me
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di Jovy1985 » 08/09/2016, 13:33

Secondo me nebbia batterica :-? C è un bel casotto il quell'acquario...ciano,nebbia batterica....:-??
Avevi trattato i legni prima di inserirli?
:-

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di Ananas » 08/09/2016, 13:38

Onestamente no erano grossi e li ho comprato in negozio... Pulviscolo escludo è un po' che sono li si sarebbe depositato e ha fatto un effetto diverso... Non ho pesci ed è la parte positiva ma non ho neanche un aeratore... Il problema aspettando un po' si può risolvere da solo o devi rimettermi a fare tutto?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/09/2016, 13:40

se non hai pesci l'areatore non serve, la nebbia batterica svanirà da sola oppure la diluisci con i cambi d'acqua direi, non inserirei nulla in vasca che possa fare da cibo per i batteri
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di Ananas » 08/09/2016, 13:46

Era la mia idea... Lascio stare finché non finiscono la pappa... Avevo messo dei mezzi stick npk sotto l hydrocotyle li lascio lì o possono allungare i tempi di molto?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di Jovy1985 » 08/09/2016, 13:49

Se vuoi puoi abbattere un po la carica batterica con acqua ossigenata...ma non vorrei ti ritardasse o rinviasse la maturazione..
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ipossia in acquario

Messaggio di FedericoF » 08/09/2016, 13:51

Ananas ha scritto:Era la mia idea... Lascio stare finché non finiscono la pappa... Avevo messo dei mezzi stick npk sotto l hydrocotyle li lascio lì o possono allungare i tempi di molto?
La nebbia batterica non sono "troppi batteri" sono batteri che non riescono ad insediarsi sulle superfici! Spesso la causa è proprio la troppa corrente. Prova a diminuire la portata e vedi se migliora.
L'aeratore serve ad ossigenare l'acqua, secondo me mettilo anche se non hai pesci, aiuti l'insediamento e lo sviluppo dei batteri.

I legni si fanno bollire anche se comprati in negozio! L'unica differenza tra un legno in negozio e uno raccolto è che quello in negozio potrebbe essere di qualche albero strano, mentre noi dalle nostre parti troviamo quercia e similari.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti