Manado? Fondo fertile? Inerte?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Manado? Fondo fertile? Inerte?

Messaggio di vultur » 27/08/2017, 1:04

Buonasera,
sto ragionando su come allestire l'acquario (che ancora mi deve arrivare). Ho aperto la discussione in "Primo acquario" e mi sembrava di aver raggiunto, grazie all'aiuto di chi ha risposto ai miei dubbi, dei punti fermi. Uno di questi però è venuto meno.
Dati: acqua dura (vedi profilo): metterò solo red cherry ed endler. Le piante che consigliate come adatte ai guppy nell'articolo loro dedicato, tanti tanti muschi e - chiederò informazioni in sezione piante per la fattibilità - mi piacerebbero alcune della famiglia Aponogeton, che sono a bulbo.

Avevo deciso di utilizzare il Manado come fondo, ma stasera l'ho visto in alcuni video e proprio non mi piace, esteticamente parlando.
Vorrei quindi mettere un inerte nero, magari quarzo. Quale granulometria è preferibile?

Poi i dubbi: sotto all'inerte metto comunque il Manado? (restando a un paio di cm dai vetri così non si vede).
O meglio un fondo fertile?

O forse triplo strato? Fondo fertile, Manado e inerte?

Infine, a prescindere da che cosa mi indicherete, vorrei capire le quantità in kg, considerato che avrò una base di 120 cm x 40 cm.

Grazie!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Manado? Fondo fertile? Inerte?

Messaggio di Diego » 27/08/2017, 10:07

Il Manado non è un fondo fertile, si può considerare quasi come un inerte, eccettuato il fatto di essere molto poroso e abbastanza drenante (l'acqua si muove all'interno). Qui abbiamo un articolo: Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Quindi il Manado lo userei da solo, al più con un substrato fertile sotto (se vuoi allestimenti particolarmente spinti e con piante difficili).

Se invece non vuoi usare il Manado, puoi andare con un fondo inerte e basta, aggiungendo fertilizzante quando necessario (stick, tabs etc).

Come quantità, basta moltiplicare l'area di base dell'acquario (in cm2)per l'altezza del fondo desiderato, sempre in cm, e dividere tutto per 1000. Così ottieni i litri di fondo necessari.
Nel tuo caso, ipotizzando 5-6 cm di fondo, serviranno circa 26 litri di materiale.

(Attenzione che i fondi sono solitamente venduti a peso e non a litri e non è detto che un litro sia uguale a un kg)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
vultur (27/08/2017, 10:41)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Manado? Fondo fertile? Inerte?

Messaggio di Steinoff » 27/08/2017, 10:27

Ciao Vultur, dato che inserirai delle Red cherry dovrai usare un fondo con granulometria fine, massimo di 1 mm di diametro ma preferibilmente anche un pò meno, e ben arrotondato ;)
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Manado? Fondo fertile? Inerte?

Messaggio di vultur » 27/08/2017, 10:41

Steinoff ha scritto: Ciao Vultur, dato che inserirai delle Red cherry dovrai usare un fondo con granulometria fine, massimo di 1 mm di diametro ma preferibilmente anche un pò meno, e ben arrotondato ;)
Ciao! Stavo per rispondere chiedendo proprio quale granulometria... Oltre che competenti e gentili, leggete anche nel pensiero in questo forum? :D
Allora mi metto alla ricerca di uno nero adatto.
Grazie!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Manado? Fondo fertile? Inerte?

Messaggio di Steinoff » 27/08/2017, 11:16

;)
per i miracoli ci stiamo attrezzando :))
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Manado? Fondo fertile? Inerte?

Messaggio di Elisabeth » 27/08/2017, 11:46

vultur ha scritto:
Steinoff ha scritto: Ciao Vultur, dato che inserirai delle Red cherry dovrai usare un fondo con granulometria fine, massimo di 1 mm di diametro ma preferibilmente anche un pò meno, e ben arrotondato ;)
Ciao! Stavo per rispondere chiedendo proprio quale granulometria... Oltre che competenti e gentili, leggete anche nel pensiero in questo forum? :D
Allora mi metto alla ricerca di uno nero adatto.
Grazie!
Ciao...Io ho sentito grandi cose sulla Flourite della Seachem....Non so di che granulometrie siano provvisti....ma prova a dare un'occhiata ;) Costa molto però ....
Steinoff ha scritto: ;)
per i miracoli ci stiamo attrezzando :))
Posted with AF APP
:)) Già li fate con i consigli che date e soprattutto con gli acquari che allestite ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
vultur (27/08/2017, 15:16)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Manado? Fondo fertile? Inerte?

Messaggio di stefano94 » 27/08/2017, 11:49

Online trovi facilmente le sabbie a granulometria grossa, ovvero da 0,7mm in su, quelle sono ottime. Una molto bella è la sabbia indiana, spesso calcarea, con granulometria 0,8-1,2mm o le varie sabbie nere.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
vultur (27/08/2017, 15:17)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cencei, Zakalwe e 9 ospiti