metodo DSM

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

metodo DSM

Messaggio di jlpzeta70 » 18/04/2017, 17:42

Cos'è il metodo DSM ?
Ultima modifica di Gery il 18/04/2017, 19:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Il mio (secondo) primo acquario

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 17:55

jlpzeta70 ha scritto: Cos'è il metodo DSM ?
E' la sigla inglese di Dry metodo start, praticamente in parole povere consiste nell'impiantare la vasca (generalmente si usa per i pratini) con le piante fuori dall'acqua, su un terreno molto umido, e in questo modo sfruttare la velocità di sviluppo data dalla CO2 atmosferica e dei nutrienti senza dover far adattare le piante alla vita sommersa e incorrere nel rischio di alghe.
Dopo circa un mese quando le piante si sono sviluppate e sono rigogliose si procede a riempire la vasca.

I vantaggi dal punto di vista delle piante sono molti, quello che ritarda è l'introduzione dei pesci, perché la maturazione del filtro inizia dopo l'allagamento, anche se, ci sono dei trucchetti per accelerare anche questo aspetto :)

Se sei interessato e vuoi provare, fammi un fischio che ti spiego passo passo come procedere :)

PS: @jlpzeta70 ho spostato qui, per rendere fruibile a tutti e non abusare della pazienza di @[mention_url=#000000,2213]FrancescoD'Aguanno[/mention_url] che ci ha ospitato da lui :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

Il mio (secondo) primo acquario

Messaggio di jlpzeta70 » 18/04/2017, 18:52

Ma la mia vasca é avviata da due mesi...si può fare comunque?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Il mio (secondo) primo acquario

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 19:18

jlpzeta70 ha scritto: Ma la mia vasca é avviata da due mesi...si può fare comunque?
Generalmente è una prassi che si effettua su vasche che devono essere impiantate, per cui dopo due mesi direi che non ti conviene provarci.

Se il tuo problema però è il pratino che fa fatica ad attecchire, posso suggerirti un sistema sempre DSM per far sviluppare dei Pad di pratino da poter successivamente inserire nella tua vasca. :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
jlpzeta70
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/03/17, 17:50

metodo DSM

Messaggio di jlpzeta70 » 18/04/2017, 19:32

Ok

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti