Mi aiutate a scegliere le piante?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
cia
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 11/04/21, 15:38

Mi aiutate a scegliere le piante?

Messaggio di cia » 25/05/2021, 23:46

La vasca è un tenerif 88, lunga 84, profonda 36 h 48 misure esterne quindi togliamo qualche cm. Per adesso è chiusa ma acquisterò una plafoniera e toglierò il coperchio.
Non sarà una illuminazione da stadio perchè metterò apistogramma cacatuoides, e non ho CO2
Come ho scritto in altri post, sono un po' indecisa sulla flora, perchè vorrei orientarmi sul sudamerica ma devo comprare tutto daccapo, con una spesa non indifferente (ho altre piante, ma nessuna sudamericana).
Per questo vorrei un aiuto per capire quante e quali piante dovrei cercare, così da rendermi conto dell'investimento iniziale, e magari anche un disegnino per come posizionarle :D
Dovrò offrire molti ripari, e mi piacciono le vasche ben piantumate. Ho dalla mia parte il tempo, nel senso che comincerò adesso ad allestire la vasca ma fino a settembre (almeno) non metterò pesci, quindi le piante rapide, e le loro potature, possono aiutarmi a riempire.
Quindi, per chi avrà voglia di aiutarmi, partirei da un paio di echinodorus , un paio di hydrocotyle, qualche galleggiante e alcuni steli di najas che avrei già trovato da utenti del forum. Poi sto guardando il catalogo di facilplant e avrei visto altri echinodorus (quanti altri?), una mayaca fluvialitis, una bacopa (o più d'una?). Mi sono già persa perchè non so quanto riempiono la vasca ~x(
Dimenticavo, ci saranno sicuramente delle intruse, ho due anubias che non voglio sacrificare, una ha anche fiorito @};-

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17627
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi aiutate a scegliere le piante?

Messaggio di Fiamma » 26/05/2021, 0:45

cia ha scritto:
25/05/2021, 23:46
Dimenticavo, ci saranno sicuramente delle intruse, ho due
Le Anubias vanno benissimo, basta non metterle in piena luce, anche io ne ho una nell'amazzonico ed è proprio sulle sue foglie che gli P. scalare hanno deposto :D
Io ho anche il Myriophillum mattogrossense e l'Heteranthera zosterifolia che sono sudamericane, e un altro Myriophillum.
Vacci piano con gli Echinodorus, delle varietà grandi ne metterei solo uno.
L'Hydrocotyle funziona benissimo anche come emersa, potresti farlo salire attorcigliato ad un legno fino a farlo uscire a coprire il bordo superiore della vasca.
A questo proposito, assicurati che scoperchiandola
la vasca poi non abbia bisogno di un tirante, a meno che non lasci la cornice superiore.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Monica (26/05/2021, 13:01)

Avatar utente
cia
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 11/04/21, 15:38

Mi aiutate a scegliere le piante?

Messaggio di cia » 26/05/2021, 8:37

Per adesso lascerò la cornice, poi, se troverò il tempo, potrei pensare ad una cornice meno invasiva allo sguardo. Toglierla del tutto non mi fido.
Ora guardo le piante che mi hai scritto, mentre aspetto altri consigli.
Anche una suddivisione tipo da sfondo, centrale, davanti

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi aiutate a scegliere le piante?

Messaggio di Monica » 26/05/2021, 13:05

Ciao cia :) io metterei Myriophyllum e Heternanthera sullo sfondo, una bella radice da sinistra a destra o viceversa con Hydrocotyle e se aggiungi una galleggiante ad esempio Phyllanthus o Pistia sei a posto con le rapide :) Anubias sul legno, come piante più lente un Echinodorus sullo sfondo e del tenellus a spot sul frontale :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cia
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 11/04/21, 15:38

Mi aiutate a scegliere le piante?

Messaggio di cia » 26/05/2021, 21:13

Per la tenellus mi sa che non avrò abbastanza luce, per tutto il resto... grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi aiutate a scegliere le piante?

Messaggio di Monica » 26/05/2021, 21:33

Non è esigente cia :) sicuramente molto lento, oppure Eleocharis acicularis, sempre a spot :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
cia (26/05/2021, 23:54)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti