Eccomi ai blocchi di partenza per la nuova avventura.
Sabato scorso ho avviato il mini caridinaio che, però, non ho ancora collocato nella posizione definitiva (il comandante sta meditando su quale sia la più appropriata...

Così come ho fatto per l'acquario principale, userò questo post come una sorta di diario d'avviamento della vasca, rendendo disponibile la mia esperianza per chi vorrà servirsene.
Vasca: Acquario Nanolife 20" - (40x20x25h) - 18,5 litri.
Fondo: sabbia Askoll nera, 0,5/1 mm;
Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione fissato a 24 gradi - Propabilmente lo rimuoverò;
Luce: Miniplafoniera LED AMTRA;
Acqua: Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri - RO a completamento;
Fotoperiodo: attualmente 6 ore, a partire dalle 17;
Le piante nella vaschetta (tutte potature provenienti dall'acquario principale) sono:
Hygrophila polysperma "Sunset"
Limnophila sessiliflora
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Ne aggiungerò altre sui legni ed in giro per la vasca, non appena riesco a procurarmi quelle desiderate. Suggerimenti?
Qualche legno, qualche sasso.
A maturazione avvenuta gli ospiti saranno:
Caridina: Red Cherry o Sakura Red - 10 soggetti - Commenti?
Pesci: qualche danio margaritatus (rasbora galaxy) - Il negoziante mi dice non meno di 10, voi cosa mi suggerite?;
In alternativa, siccome le galaxy sono bellissime ma anche costosissime (!), avete qualche suggerimento per pesciolini di quella taglia, che non facciano delle Caridina un bel buffet?
Misurazioni:
Non ne ho fatta ancora alcuna perchè, tanto, l'acqua è praticamente tutta "vitasnella" (avanzatami dall'allestimento del RIO 180).
Sabato prossimo (il primo giugno, quindi) farò la sessione di rito.
Anche per il caridinaio devo attendere i canonici 30/60 gg per la maturazione, prima di inserire gli ospiti?
Infine, segnalo che non ho adottato alcuno sfondo, per ora, ma penso proprio che lo applicherò: vedere i cavi dell'attrezzatura non mi entusiasma per nulla. Uso quello nero avanzato dall'altro allestimento o applico uno sfondo con una fotografia (tipo paesaggio sommerso)?
Oppure, uno a tinta unita ma di un colore che non sia nero?