Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 07/10/2019, 16:12

Buon pomeriggio @fablav e @Steinoff :)
fablav ha scritto:
07/10/2019, 13:33
Per caso la luce è tendente al blu o azzurro ghiaccio?
Perchè di solitosi sconsigliano luci oltre i 6500k perchè il blu favorirebbe le alghe.
Assolutamente no. La luce che fanno non tende ne al blu ne all'azzurro ghiaccio. Secondo me hanno sbagliato a scrivere. Ti riporto comunque la foto della mia lampada e di quella che la stessa ditta produce per il marino.
Steinoff ha scritto:
07/10/2019, 14:13
si è parlato di sodio un po' alto, ma quanto ne hai esattamente? O, più facilmente, con che acqua hai riempito?
L'acqua con cui ho riempito è quella dell'acquedotto di Bari e in foto ti riporto le sue analisi
Su consiglio di Pisu e fablav ho fatto un cambio del 30% con acqua distillata per abbassare il sodio ma non è cambiato assolutamente niente.
Ad essere sincero non credo che il problema del mio acquario sia il sodio perchè in giardino (con la stessa acqua dell'acquario) ho 8 laghetti bonsai piccoli, 2 grandi (di 375 litri come l'acquario) e un laghetto di 6000 litri. In essi tutte le piante crescono bene e il Ceratophyllum cresce in modo imponente, non si spezza e non galleggia.
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Steinoff » 07/10/2019, 17:40

botzoo ha scritto:
07/10/2019, 16:12
Ad essere sincero non credo che il problema del mio acquario sia il sodio
Oddio... le analisi lo indicano pari a 21, considera che per le piante l'orizzonte degli eventi tra sopportabile e insopportabile è 10... te ne hai poco piu del doppio.
Comprendo il tuo paragone coi tuoi laghetti esterni. Una domanda circa questi ultimi: sono al coperto o quando piove ne ricevono l'acqua?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Pisu » 07/10/2019, 18:02

Steinoff ha scritto:
07/10/2019, 17:40
Oddio... le analisi lo indicano pari a 21, considera che per le piante l'orizzonte degli eventi tra sopportabile e insopportabile è 10... te ne hai poco piu del doppio.
Bisognerebbe fare una precisazione:
Dipende molto dalle piante in questione.
Il cerato ad esempio se la cava pure in un acquario salmastro, non so i numeri ma regge fino a 15 per mille di densità, non poco.
Con un'Alternanthera invece penso che già 10 mg/l diano fastidio...
E poi ci sono altri fattori, aumentare il potassio e avere tanta luce aiuta parecchio quando c'è un "po' troppo sale"...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Steinoff (07/10/2019, 19:40) • fablav (07/10/2019, 20:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Steinoff » 07/10/2019, 19:40

Pisu ha scritto:
07/10/2019, 18:02
Bisognerebbe fare una precisazione
Grande Pisu, grazie 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di fablav » 07/10/2019, 20:18

Pisu ha scritto:
07/10/2019, 18:02
E poi ci sono altri fattori, aumentare il potassio e avere tanta luce aiuta parecchio quando c'è un "po' troppo sale"
C'é sempre da imparare, grazie. :-bd

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Pisu » 07/10/2019, 20:51

Ma prego :)

Ci sarebbe molto da dire, comunque il limite dei 10 mg/l è abbastanza giusto in generale; forse con le luci di adesso si potrebbe alzare un poco, ma rimane comunque il giusto compromesso per le piante più diffuse.
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 07/10/2019, 22:50

Buona sera @Steinoff, @Pisu, @fablav e tutti gli utenti di AF :)
Steinoff ha scritto:
07/10/2019, 17:40
Comprendo il tuo paragone coi tuoi laghetti esterni. Una domanda circa questi ultimi: sono al coperto o quando piove ne ricevono l'acqua?
I laghetti sono tutti allo scoperto tranne uno di 275 litri. Quando piove ricevono acqua piovana. Teniamo presente però che a Bari piove poco e quella che ricevono in estate è quasi nulla. D’estate vengono giornalmente rabboccati con acqua di rubinetto. Uno di essi è un 275 litri allo scoperto, ospita gambusie e d’estate settimanalmente cambio grandi quantità di acqua con acqua di rubinetto. Lo faccio perché ho notato che l’acqua è ottima per annaffiare le piante terrestri e perché così crescono molto meno alghe. In tale laghetto il Ceratophyllum cresce benissimo
Ho verificato quanto dice Pisu. Il Ceratophyllum se la cava bene senza fertilizzazione. Crescono bene anche le seguenti piante tutte coltivate in acqua di rubinetto (Al fondo delle tinozze galleggianti uso 90% terra argillosa 10% letame, in tutte le altre solo terra argillosa).
Hydrocharis morsus ranae
Lemna minor
Azolla caroliniana
Salvinia auriculata
Myriophyllum acquaticum
Ludwigia sp.
Ninphaeae
Nelumbo nucifera
Nuphar
Iris pseudacorus
Thypha latipholia
Egeria densa
Potamogeton crispus
Phragmites australis
Apium nodiflorum
Cyperus alternifolius
Equisetum maximum
e l’elenco potrebbe ancora continuare.

Ritornando alla questione potenziamento illuminazione per far crescere bene Egeria densa, che ne pensate dell’aumento da me proposto:
3 barre LED idroponiche ai 3 bordi dell'acquario (in modo da evitare che le piante alte che metterò non si pieghino verso la plafoniera centrale) e la barra LED da 6500 K tra i due neon della plafoniera (data che la sua funzione è per l'occhio umano e quello dei pesci) (osservate le foto)
Attualmente ho 24 lumen litro. Vorrei arrivare a 60 lumen litro
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di fablav » 07/10/2019, 22:57

Secondo me va bene, anche perché l'enorme differenza tra dentro e fuori é proprio la luce. Potenzia quella e vedrai la differenza.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Steinoff » 08/10/2019, 8:43

botzoo ha scritto:
07/10/2019, 22:50
I laghetti
Perfetto, tenendo conto dell'esperienza che ci ha portato Pisu sono perfettamente in linea con le aspettative 😊 lì hai il sole a fornire luce, la plafo più potente e più completa che ci sia...
A sto punto nella tua vasca devi seguire lo stesso stile, quindi aumentare la luce (che è un elemento della fertilizzazione) e somministrare più potassio. Casomai, per questo specifico argomento, ti consiglio di aprire un topic in sezione Fertilizzazione, taggando anche Pisu 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Scardola » 08/10/2019, 11:39

Visto che hai messo il tronchetto copri-plafoniera, perché non pensare anche a un pothos con le radici in acqua per tirare giù i nitrati senza dover aumentare eccessivamente la luce?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Luca32 e 11 ospiti